Kriya Yoga: Riflessioni lungo il Cammino — Libro
Marshall Govindan (Satchidanada), Jan Durga Ahlund
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un libro di riflessioni, che attraversano un cammino di vita e di spiritualità.
Mia moglie Jan "Durga" Ahlund ed io ci siamo resi conto da molti anni della necessità di un libro che spieghi, sia a coloro che sono interessati ad apprendere il Kriya Yoga che a coloro che già si sono imbarcati sulla sua rotta, perché dovrebbero praticarlo, quali siano le difficoltà e come superarle.
Crediamo che questo libro servirà a preparare chiunque ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità offerte dal Kriya Yoga.
Ognuno di noi affronta le resistenze della nostra natura umana, cioè l'ignoranza della nostra reale identità, e il karma, ovvero le conseguenze di anni di condizionamento da parte dei nostri pensieri, parole e azioni.
Coltivando l'aspirazione per il Divino, rifiutando l'egoismo e le sue manifestazioni, e abbandonandoci al nostro Sé superiore, pura coscienza del Testimone, possiamo vincere queste resistenze, il nostro karma e i numerosi ostacoli lungo il cammino.
Ma, per farlo, lungo la strada abbiamo bisogno di molto aiuto e discernimento.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Capitolo 1: Il Dilemma dell'esistenza umana: Trovare una felicità imperitura in ciò che è destinato a non durare
- Perché Praticare lo Yoga?
- Karma: Causa o Conseguenza?
- Mi Piace e Non Mi Piace: la Malattia della Mente
- Dubbi
- Sincerità
- L'Eterno Sorriso
Capitolo 2: Trovare il Cammino Spirituale
- Il Guru Purnima e il Guru
- Aspirazione
- Ricevere la Grazia del nostro Satguru Kriya Babaji Nagaraj
- Essere Discepoli o Devoti?
- Il Significato dell'Iniziazione
- Cos'è il Kriya Yoga di Babaji?
- Immaginare
- Ottenerla e Conservarla
- L'Arte della Meditazione, Tu e Ciò che Non Sei
- Attraverso la Contentezza Si Consegue la Felicità Suprema
- La Casa di un Uomo è il Suo Ashram
- Satsang
- Spazio Sacro
Capitolo 3: Fare della nostra vita il nostro Yoga
- Muoversi verso l'Equilibrio: Attivi con Calma, Attivamente Calmi
- Ciò di cui il Mondo ha Bisogno Adesso è Amore e Compassione
- Il Giudizio, o Come Evitare di Ferire gli Altri e Noi Stessi
- Lo Yoga come un Movimento Sociale
- "Tutti i Paesi sono la mia patria e tutte le persone fanno parte della mia famiglia"
- Sacra Follia, Kundalini, Shaktipat e Distruzione dell'Ego
- Come sapere se stiamo progredendo a livello spirituale?
- Lo Yoga del Secolo XXI
- Tapas: Auto-Sfida Volontaria
- Samadhi
- Kaivalyam: Libertà Assoluta
- Il Sadhana della Vita
- Domande e Risposte
- Come dovremmo concentrarci nel praticare i mantra?
- Come equilibrare la concentrazione interiore e quella esterna, in modo da ottimizzare entrambe?
- Nell'Advaita Vedanta ci si concentra soltanto sul Sé. Perché abbiamo altri punti di concentrazione nel Kriya Yoga di Babaji?
- Come si pone il Kriya Yoga di Babaji nei confronti del Kriya Yoga promosso da Yogananda e i suoi successori?
Marca | Babaji's Kriya Yoga Order Of Acharyas, Inc. |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 174 - 15x21 |
ISBN | 1895383765 |
EAN | 9781895383768 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga |
MCR-NR | 126216 |
Marshall Govidan Satchidanada ha praticato il Kriya Yoga di Babaji in maniera intensiva a partire dal 1969. Ha studiato e praticato il Kriya yoga in India per cinque anni con Yogi S.A.A. Ramaiah,e l’ha aiutato durante 18 anni a fondare 23 centri di Kriya Yoga nel mondo. Durante questo periodo,... Leggi di più...
Jan Durga Ahlund, (BSED), moglie di Marshall Govindan pratica e insegna Yoga dal 1967. Lei condivide la sua esperienza di Yoga come scrittrice e insegnante di Hatha Yoga, Kundalini Yoga e Kriya Yoga e come terapista, utilizzando lo Yoga per il rilascio emozionale. Dà seminari di iniziazione nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)