Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Insegno Yoga — Libro

La relazione con gli allievi - Il potere delle parole - Le riflessioni etiche - Dall'esperienza di una grande insegnante

Donna Farhi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una grande insegnante di Yoga spiega come gestire le relazioni tra l'insegnante e i propri allievi

In Insegno Yoga, Donna Farhi dà risposta al bisogno crescente della comunità dello yoga di stabilire degli standard di comportamento professionale e di formazione degli insegnanti.

Attingendo da un’esperienza d’insegnamento pluridecennale, l’autrice esplora con passione e chiarezza i complessi interrogativi che risiedono alla base della relazione fra insegnante e allievo:

  • Come insegnante di yoga, come affronti i molteplici ruoli che sei chiamato a rivestire, da consulente su temi di salute a confidente personale, da mentore spirituale a terapeuta fisico?
  • Come puoi tracciare dei confini sani fra te e i tuoi allievi, mantenendo un ambiente sicuro e di sostegno?
  • Come gestisci un allievo difficile o problemi di natura etica?

Il Testo è ricco di esempi di situazioni difficili incontrate da Donna nel corso della sua esperienza professionale, che lei chiama “Questioni etiche”. Infine, nella sezione “Eserciziario per insegnanti”, vengono presentate altre questioni etiche, pratiche e provocanti, su cui ognuno è invitato a confrontarsi con amici e colleghi. 

Questa sezione sarebbe già di per sé sufficiente per un'ideale Formazione degli Insegnanti

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

Parte I - Comprendere la relazione insegnante-allievo

  • Il ruolo sacro dell’insegnante
  • Che cos’è un insegnante di Yoga?
  • L’insegnante di Yoga come mentore
  • Etica e comportamenti etici
  • Archetipi: come vive l’insegnante nella mente dell’allievo
  • L’insegnante di Yoga come guaritore
  • L’insegnante di Yoga come sacerdote
  • L’insegnante di Yoga come genitore
  • L’insegnante di Yoga come amante
  • Transfert, contro-transfert, proiezione, adorazione ed emulazione
  • Disincanto nei confronti dell’insegnante e rinegoziazione del rapporto
  • Sani limiti
  • I bisogni sociali, personali e sessuali dell’insegnante
  • In sintesi

Parte II - L’etica dell’insegnamento dello Yoga

  • Formazione dell’insegnante
  • Programmi di formazione
  • Certificazione
  • I pericoli del carisma e le insidie della fama
  • Problemi medici e affermazioni infondate
  • Quando consigliare a un allievo di rivolgersi a un altro professionista
  • Numero di allievi nelle classi
  • Numero di partecipanti in seminari e corsi intensivi
  • Brevi cenni sull’amplificazione
  • Composizione etica della classe
  • Livello delle lezioni
  • Come comunichiamo con gli allievi
  • Correggere e toccare
  • Il potere delle parole
  • Codice di condotta
  • Limiti
  • L’etica del denaro
  • Rimborsi
  • Scambi lavoro-studio e borse di studio
  • Abbigliamento appropriato per l’insegnante
  • Abbigliamento appropriato per l’allievo
  • Linguaggio volgare
  • Riservatezza
  • Parlare di altri insegnanti o metodi
  • Codici etici
  • Linee guida etiche per insegnanti di Yoga elaborate dallo Yoga Research and Education Center
  • Protocolli di gestione delle lamentele
  • Porte che si aprono

Parte III - Eserciziario dell’insegnante: risolvere questioni etiche

  • Un modello operativo
  • Esempio di questione etica: allievo in cerca di attenzioni
  • Esempi di questioni etiche

Appendice - Yoga Sutra di Patanjali

  • Traduzioni citate
  • Sutra citati

Note

Autrice
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 192 - 14,5x21cm
Nuova Ristampa Gennaio 2022
ISBN 8828537604
EAN 9788828537601
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 205520
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Archetipi: come vive l’insegnante nella mente dell’allievo

Leggi un brano estratto dal libro di Donna Farhi "Insegno Yoga" sul legame tra insegnanti di Yoga e allievi

Come insegnanti dobbiamo guardare non solo a come consideriamo il nostro ruolo di docenti, ma anche al modo in cui viviamo nella mente dell’allievo. Può essere sorprendente rendersi conto di quanto sia importante il ruolo che a volte...

Continua a leggere: Archetipi: come vive l’insegnante nella mente dell’allievo ›

è una delle più rinomate e amate insegnanti di Yoga a livello internazionale: nata e vissuta a lungo in America, vive attualmente in Nuova Zelanda. Insegna e tiene seminari da vent'anni; ha collaborato alle riviste Yoga Journal e  Yoga International, e ha pubblicato The Breathing Book e Yoga,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella I.

Recensione del 25/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Ho regalato questo libro a mia figlia, giovane insegnante di Yoga. Lo sta leggendo e mi ha detto che apprezza molto i consigli che l'autrice dà, che sente frutto di una ricca esperienza di vita e di lavoro. Penso che possa anche essere utile a chi si avvicina allo yoga come "allievo", perchè può meglio definire gli obiettivi e le competenze.

DONATELLA R.

Recensione del 18/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2021

Etica e coerenza nella vita di tutti i giorni! Lo yoga è anche fuori dal tappetino... Libro dedicato a chi desidera iniziare il percorso per diventare maestro/istruttore di yoga ma anche a chi ha già questa esperienza... per riconsolidare le basi dell'etica...

Francesca M.

Recensione del 02/03/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/03/2019

Insegnare yoga richiede delle capacità personali, delle doti... Oltre a questo dono sono necessari dei requisiti etici importanti. In questo libro l'autrice aiuta a capire come comportarsinin casi specifi, come delineare i rapporti conngli allievi e cosi via. In certi momenti sembra un po rigida, poi credo che ognuno crei il suo imprinting mai dimenticando che gli insegnanti sono solo dei tramiti e rimangono comunque degli allievi loro stessi. Un libro non indispensabile ma dà indubbiamente degli spunti ai futuri insegnanti di yoga.

Simona B.

Recensione del 24/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2015

Ottima lettura per chi come me ha a che fare con allievi sempre nuovi

Articoli più venduti