Influenza Invisibile - Le Forze Nascoste che Plasmano il nostro Comportamento — Libro
Jonah Berger
Prezzo di listino: | € 28,50 |
Prezzo: | € 24,22 |
Risparmi: | € 4,28 (15%) |
Risparmi: € 4,28 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 17 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 17 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa influenza il nostro comportamento e le nostre scelte di acquisto?
Berger esplora il potere, sottile e segreto, dei fattori che influenzano il nostro comportamento, dai prodotti che compriamo al lavoro che scegliamo.
Pensiamo a una scelta che abbiamo compiuto di recente, qualunque scelta.
Dove mangiare a pranzo oppure quale candidato politico appoggiare. Perché alla fine abbiamo preferito quell'alternativa? Sembra una domanda semplice.
Possono venirci in mente diverse ragioni, ma in generale punteranno tutte nella stessa direzione: noi.
I nostri gusti, le nostre preferenze individuali. Le cose che ci piacciono e quelle che non ci piacciono.
Che siano i nostri pensieri e le nostre opinioni personali a determinare le nostre scelte sembra un’idea così ovvia che non vale neppure la pena menzionarla.
Di fatto, però, è sbagliata.
Senza che ce ne rendiamo conto, gli altri hanno un’influenza enorme su tutto ciò che facciamo.
Votiamo se gli altri votano e corriamo più veloci quando qualcun altro si allena sul tapis roulant di fianco al nostro.
Ma l’influenza sociale non ci conduce soltanto a fare le stesse cose degli altri. A volte ci porta a fare l’esatto opposto.
Se nostro fratello maggiore è il figlio intelligente, allora noi diventiamo quello simpatico.
Evitiamo di suonare il clacson in mezzo al traffico perché non vogliamo essere «uno di quelli».
Ma quand'è che imitiamo gli altri, e quando invece evitiamo di fare quello che stanno facendo?
Quando i nostri pari ci motivano a lavorare più duramente, e quando invece ci spingono a mollare?
E che cosa significa tutto questo in relazione alla felicità, alla salute e al successo, nella vita privata così come in quella professionale?
Questo libro ci svela perché gli altri ci portano a scegliere la stessa assicurazione sanitaria, ma un antipasto diverso al ristorante; perché ci fanno correre meglio, ma parcheggiare peggio; e che cosa possono insegnarci gli scarafaggi sulla scienza della motivazione.
Spesso acquistati insieme
Marca | Egea |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 224 - 15x23 |
Nuova Ristampa | Settembre 2017 |
ISBN | 8823836271 |
EAN | 9788823836273 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 144061 |
Jonah Berger è professore associato di marketing alla Wharton School presso l'Università della Pennsylvania. Ha dedicato gli ultimi dieci anni ad analizzare i meccanismi che contribuiscono al successo di un'idea e ha pubblicato decine di articoli in prestigiose riviste accademiche; versioni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)