Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Primo Sapone Non si Scorda Mai — Libro

I segreti dei migliori artigiani - Solo ingredienti naturali

Lucia Genangeli, Luigi Panaroni


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Se ti piace mettere le mani in pasta e realizzare da te il sapone che usi in casa, questo manuale è davvero una svolta. Come mai? È scritto in un linguaggio semplice e facile da capire anche da chi non ha una laurea in chimica, ha bellissime fotografie a colori, tante ricette semplici e davvero particolari e gli autori sono Lucia e Luigi, i fondatori di La Saponaria. Cosa si può chiedere di più?

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Un delicato trattamento di bellezza per la pelle, un regalo artigianale, e un modo di prendersi cura di se stessi e dell’ambiente. Tutto questo può essere racchiuso in una saponetta, se è fatta a mano con ingredienti naturali. Una guida che insegna le basi della saponificazione a caldo e a freddo, e ti fa sperimentare ottime ricette per creare saponi belli e utili.

Perché acquistare questo libro:

  • Con i consigli del mastro saponaio da seguire passo passo per creare saponi con grande soddisfazione e in tutta sicurezza.
  • Senza coloranti sintetici, derivati petrolchimici, e olio di palma; e niente test sugli animali.
  • Nuova preziosa edizione regalo.

Dalla quarta di copertina

Creare un regalo con le tue mani? Niente di più semplice, con questo libro che ti segue passo dopo passo nella creazione di saponi di grande effetto!

Un delicato trattamento di bellezza per la pelle. Una coccola profumata. Un regalo artigianale di grande effetto. Tante ricette divertenti per fare il sapone in casa con ingredienti naturali. Per il benessere della nostra pelle e del nostro pianeta.

Tutto questo può essere racchiuso in una saponetta, se è fatta in casa e con ingredienti naturali.

Un libro pieno di ricette divertenti, per sperimentare in sicurezza con i consigli del mastro saponaio.

La pelle è l'organo più esteso del nostro corpo e quando usiamo detergenti industriali spesso l'aggrediamo con sostanze che fanno male a noi e all'ambiente. L'alternativa è il sapone naturale!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Il mondo del sapone

  • La storia
  • Il sapone naturale e la riscoperta dell'autoproduzione
  • Perché scegliere il sapone naturale?

La chimica del sapone

  • La composizione
  • Tabella dei coefficienti di saponificazione e valore Ins
  • Il numero di saponificazione
  • Come si calcola una ricetta

Ingredienti

Ingredienti di base

  • Gli alcali
  • I liquidi
  • Oli e grassi

Ingredienti facoltativi

  • I coloranti naturali
  • Le essenze
  • Le fragranze sintetiche
  • Gli additivi

Il sapone in pratica

  • L'attrezzatura
  • Le regole di sicurezza
  • Quale metodo scegliere

Problemi di saponificazione

  • Controlli di qualità
  • Errori frequenti e possibili soluzioni
  • Ossidazione e durata del sapone
  • Come conservare più a lungo il sapone
  • Ringraziamenti

IL METODO A FREDDO

  • Il sapone di Castiglia
  • Sapone al cocco e citronella per il bucato
  • Sapone alla calendula per i bambini
  • Sapone al caramello
  • Sapone levigante al latte di riso
  • Dolce sapone al cacao
  • Sapone estivo
  • Sapone alle rose
  • Sapone scrub alla canapa
  • Sapone-spugna alla zucca
  • Sapone frozen al mentolo
  • Sapone dal cuore tenero
  • Sapone swirl all'uva rossa
  • Shampoo solido alla birra

IL METODO A CALDO

  • Sapone scrub al sale rosa
  • Sapone al caffè
  • Sapone riciclone
  • Sapone argilla e menta

ALTRI METODI

  • Il sapone rilavorato
  • Il sapone in crema
  • Il sapone montato
  • Il sapone semi-trasparente
Scheda Tecnica
Marca Terre di Mezzo
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 121 - 23.5 x 21 cm - cartonato
Illustrazioni fotografie a colori
Nuova Ristampa Ottobre 2019
Già edito con il seguente titolo Saponi Naturali Fai da Te
Formato copertina cartonato
ISBN 8861895840
EAN 9788861895843
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Detersivi e saponi fatti in casa
Detersivi Ecologici: #Detersivi e saponi fatti in casa
MCR-NR 175507
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Saponi naturali: cosa serve per autoprodurli

Leggi un estratto da "Il Primo Sapone non si scorda Mai" di Lucia Genangeli e Luigi Panaroni, maestri saponai di La Saponaria

Una saponetta fatta a mano con ingredienti naturali è un bellissimo regalo, un modo di prendersi cura di sé stessi, dei propri cari, e dell'ambiente.Prova a realizzare in casa le tue saponette, con questa guida che insegna le...

Continua a leggere: Saponi naturali: cosa serve per autoprodurli ›

3 ricette per preparare saponi naturali in casa

Scopri come è semplice autoprodurre in casa il sapone naturale, con pochi semplici ingredienti...

Una coccola per la pelle, una sorpresa profumata e d'effetto da regalare ad amici e parenti. Tutto questo può essere racchiuso in una saponetta, se è fatta in casa e con ingredienti naturali.Ecco 3 ricette tratte dal libro "Il Primo...

Continua a leggere: 3 ricette per preparare saponi naturali in casa ›

Lucia Genangeli è un'ecologista convinta, dall'animo creativo, alla continua ricerca di soluzioni per essere gentile con l'ambiente. Con Luigi Panaroni ha creato l'azienda La Saponaria, un laboratorio artigianale che produce cosmetici biologici ed eco-consapevoli a base di olio... Leggi di più...

Luigi Panaroni, chimico innamorato dei saponi, tanto che ha iniziato a collezionarli da bambino e ha studiato per diventare mastro saponaio. È co-fondatore dell'azienda La Saponaria, un laboratorio artigianale che produce cosmetici biologici ed eco-consapevoli. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Adriana G.

Recensione del 22/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2023

Bellissimo libro. Ci sono tante spiegazioni con tutti i metodi di saponificazione e ricette. Era da tanto che volevo prenderlo e finalmente lo fatto. Soddisfatta

Lucia B.

Recensione del 29/11/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/10/2020

é senza ombra di dubbio un libro molto interessante e spiega molte cose sulla saponificazione. ci sono tutte le informazioni necessarie per autoprodurre il sapone in casa. Unica cosa che ci tengo a sottolineare: è un libro molto intenso e lo consiglio per chi non è alle prime armi nell'autoproduzione del sapone. Alcune ricette potrebbero risultare un po' complesse e propone una larga variante di materie prime. è comunque molto bello e il formato è fantastico, stimola la fantasia e la voglia di autoprodurre!

Magda Zoldan Z.

Recensione del 18/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2021

Il libretto è bello e ben fatto. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare le ricette ma prima o poi mi ci metterò

Giuseppe Fabio B.

Recensione del 02/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2021

L'autoproduzione è un'attività creativa, appagante e gioiosa, oltre che fondamentale per le nostre vite ed il pianeta. Con questo libro semplice, preciso e chiaro sarete in grado da subito di creare i vostri saponi. Non è meraviglioso?!?

Maria N.

Recensione del 25/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2020

Vorrei acquistare un libro dove mi venisse insegnato di fare saponi corpo senza soda caustica,sarà fattibile....

Ivana M.

Recensione del 27/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/11/2019

un buon manuale anche per principianti per avvicinarsi alla meravigliosa arte della saponificazione. tante ricette da replicare per auto-produrre i propri saponi e dire addio alla plastica!

Simone B.

Recensione del 31/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/11/2019

Acquistato insieme al "kit di saponificazione" de La Saponaria. Il libro è un ottimo trampolino di lancio, sicuramente da avere. Per passi successivi suggerisco i titoli a cura di Liliana Paoletti: forniscono le stesse basi ma raccontano più a fondo procedure e ingredienti particolari.

ILARIA B.

Recensione del 23/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2019

L'ho preso soprattutto per le ricette perché ho già esperienza in saponificazione, molto carino.

Misa B.

Recensione del 20/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2019

L'ho regalato a un'amica, ma mi è sembrato molto ben fatto, completo e con tante idee.

Caterina B.

Recensione del 06/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2018

Libro veramente utile sia per chi è alle prime armi ,sia per chi invece è in cerca di nuove idee per i saponi !!! Bello,spiegato bene e belle foto!!!! Complimenti!!!

Michael T.

Recensione del 29/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2018

Tra quelli che ho letto per imparare a produrre sapone, questo è assolutamente il migliore: essenziale e molto chiaro nelle spiegazione teorico-scientifica. Ricco di ricette stimolanti tutte bene spiegate ed illustrate in modo da dare un'idea chiara del prodotto finito. Inoltre è pieno di trucchi e consigli che possono aiutare il neofita ad evitare errori da principiante. Consigliatissimo!

Cristina D.

Recensione del 10/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2018

libro stupendo ricette molto belle.

Emma Converso C.

Recensione del 06/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2018

Libro utilissimo per chi inizia per la prima volta a realizzare saponi artigianali

Elisa C.

Recensione del 06/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2017

Produco saponi da diversi anni, nell’ultimo periodo però ho voluto approfondire a livello teorico le mie conoscenze e migliorare di conseguenza alcune delle mie ricette. Ritengo che questo sia un “libro base”, contiene spiegazioni semplici ma allo stesso tempo esaustive ed è ricco di ricette (alcune base, altre un po’ più complesse, ma tutte fattibili). Lo consiglio a tutti coloro vogliono addentrarsi nel mondo della saponificazione e vi assicuro che non esiste nulla di meglio del sapone fatto in casa. Ho realizzato svariati regali di natale seguendo proprio le ricette contenute all’interno del libro e sono sicura che tutti apprezzeranno.

Rosalba C.

Recensione del 04/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2017

premetto che h già acquistato vari libri sui saponi ma non ho mai trovato il libro chiaro, semplice e adatto alle mie esigenze. Non sono per nulla esperta in materia. Ho trovato questo libro molto pratico, semplice (nulla è dato per scontato) scorrevole e carino. inizia inquadrando al meglio l'argomento per poi andare nel dettaglio e lasciare delle ricette molto carine. Mi ha invogliato molto ad approfondire l'argomento. attendo che venga un po' la bella stagione poi intendo lanciarmi in questo mondo profumato

Articoli più venduti