Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Il Manuale dell’Autoproduzione in Cucina — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Il Manuale dell’Autoproduzione in Cucina — Libro

Conserve, salse, snack, prodotti da forno, dolci e salati per una dispensa davvero naturale

Chiara Frascari



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Il fai da te dei cibi naturali!

Il saper fare è un ingrediente fondamentale in cucina, troppo spesso dimenticato. Siamo purtroppo abituati ad acquistare già pronti gran parte degli alimenti che finiscono nella nostra dispensa e nel nostro frigorifero. Di molti non sappiamo nemmeno il processo di fabbricazione: e se non fosse poi così difficile né lungo riprodurli a casa propria? E se potessimo farlo usando ingredienti migliori?

Percorrendo questo vero e proprio cammino dell’autoproduzione ne guadagneranno la consapevolezza, il gusto e la salute. Impareremo infatti a conoscere da vicino quello che mangiamo, a scegliere con cura gli ingredienti, a ottimizzare i consumi, a ridurre i rifiuti.

Le ricette del libro spaziano dalle conserve, dolci e salate, alle salse, dai prodotti da forno agli snack. La filosofia di fondo per tutti i prodotti è sempre la stessa: pochi ingredienti e di qualità; procedimento il più possibile semplice e alla portata di tutti. E un gusto che non vi farà rimpiangere i prodotti acquistati.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione: Saper fare: l’ingrediente in più 

1. Bevande, succhi, infusi, caffè 
2. Condimenti, salse, dressing 
3. Dolcificanti 
4. Paste basi, preparati e miscele dolci e salate 
5. Ricette per colazioni e merende 
6. Golosità dolci: biscotti, dolcetti, cioccolatini, croccanti, ghiaccioli 
7. Stuzzichini salati: chips, salatini, sfogliatine 
8. Latticini e formaggi 
9. Yogurt e formaggi vegetali 
10. Conserve in barattolo salate 
11. Conserve dolci: marmellate, composte, creme 

Indice delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2016
Formato Libro - Pag 123 - 14 x 21 cm
ISBN 8848132790
EAN 9788848132794
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 121507
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Saper fare: l'ingrediente in più

Scopriremo insieme che molte cose che compravate per abitudine già pronte sono facilissime da fare in casa, con pochi ingredienti e in poco tempo. Per citarne solo alcuni: il pesto, la pasta frolla, il ketchup, la maionese, i ghiaccioli, i crackers, le patatine, le barrette, le fette biscottate ecc.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Saper fare: l'ingrediente in più

Chiara Frascari è laureata in Lettere Moderne, dopo un master in Storia e Cultura dell'alimentazione, ha deciso di dedicarsi al cibo in tutte le sue forme. Lo studia, lo legge, lo cucina, lo autoproduce e lo scrive in ricette e articoli. Vive a Bologna e collabora con la rivista Cucina Naturale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela C.

Recensione del 26/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2019

un'ottima guida per produrre da soli con soddisfazione e risparmio!

Articoli più venduti