Prefazione di Julie Sandell
Benvenuti nella vostra nuova vita
Introduzione. La triste verità sulle diete
Parte prima - Il digiuno
1. Attiva il superpotere bruciagrassi!
2. Digiuno intermittente: lo stile di vita salutare che ha come effetto collaterale la perdita di peso
- Il digiuno combatte l'iperinsulinemia
- Il digiuno può prevenire e contrastare la sindrome metabolica
- Il digiuno può contrastare il diabete di tipo 2
- L’effetto antinfiammatorio del digiuno
- Il digiuno offre nuove prospettive a chi soffre di malattie autoimmuni
- I benefici cardiovascolari del digiuno
- Il digiuno è ideale per la salute del cervello
- Il digiuno riduce il grasso addominale
- Il digiuno riequilibra gli ormoni di fame e sazietà
- Il digiuno «riequilibra» la fiora intestinale
- Il digiuno è un antitumorale e ha effetti positivi nelle terapie oncologiche
- Il digiuno aumenta l’autofagia
3. Digiuno: fonte di eterna giovinezza?
4. La magia sta nel digiuno pulito!
5. Impariamo a mantenere pulito il digiuno
- La lista dei «sì»: perché?
- La lista dei «no»: perché?
- La lista dei «forse»: perché?
- Sfida al digiuno pulito
6. Consumo di cibo a tempo limitato: la «finestra alimentare»
7. Protocollo a giorni alterni: lo schema un giorno «sì» e l’altro «no»
- Opzione 1: 500 calorie nei giorni «no»
- Opzione 2: digiuno totale per 36 o 42 ore
8. La tua cassetta degli attrezzi del digiuno intermittente
9. Dire no: bandiere rosse sul digiuno
- Bandiera rossa numero 1: esagerare con il digiuno
- Bandiera rossa numero 2: disturbi alimentari
- Bandiera rossa numero 3: maturità fisica
- Bandiera rossa numero 4: gravidanza
- Bandiera rossa numero 5: allattamento
10. I tuoi primi ventotto giorni
- Fase del digiuno pulito
- Fase di adattamento
- Fase di ambientazione
- Fase di regolazione
11. La messa a punto
Parte seconda - Il banchetto
12. «Rimanda, non rinunciare»
13. L’ossessione della dieta e come evitarla
14. Bio-individualità
15. Il tramonto delle calorie
16. La correzione dell’appetito: una questione di ormoni?
17. Fagioli o caramelle: quanto conta la qualità degli alimenti?
Parte terza - Il mantenimento
18. L’insidia della bilancia: la guida per tracciare i progressi
19. Stile di vita «versus» dieta
20. Cambiare mentalità
21. Muoviti! Fitness a tutta birra
22. Perdita di peso lenta o fase di plateau? Come fare
23. Mantenimento: il digiuno intermittente è per sempre
24. Condividi senza paura
25. Domande frequenti
26. Letture consigliate
27. «Quello che avrei voluto sapere»
Note