Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Fluire del Ki — Libro

Segreti coreani per coltivare l'energia dinamica

Scott Shaw



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 7,50
Risparmi: € 0,40 (5%)
Prezzo: € 7,50
Risparmi: € 0,40 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 37 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 37 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Attraverso le tecniche descritte in questo libro, possiamo aumentare il nostro livello di energia per meglio affrontare le prove alle quali siamo sottoposti nella vita di tutti i giorni.

I segreti coreani consentono di accedere all’energia necessaria "a volontà", al fine di superare qualsiasi ostacolo (fisico, mentale o emotivo).

L'autore (maestro al 7 grado di cintura nera di Hapkido e istruttore di Taekwondo) descrive la funzione di ogni meridiano energetico, le indicazioni per bloccare il Ki nel meridiano e un metodo per stimolare l’immediato fluire del Ki.

Un manuale pratico corredato da numerose fotografie e da istruzioni aggiuntive sulla dieta e la meditazione, oltre a esercizi di respirazione, concentrazione e rilassamento.

Spesso acquistati insieme


Indice

Elenco delle illustrazioni 

Elenco delle tavole 

Ringraziamenti 

Nota per il lettore

Introduzione 

PARTE I - Introduzione al concetto del Ki 

  • I fondamenti storici del Ki 
  • Il Nei Ching
  • Yin (Um) e Yang
  • I cinque elementi 
  • La diffusione della conoscenza del Ki

PARTE II - I meridiani: sentieri del Ki 

  • Comprendere i meridiani
  • I meridiani

PARTE III - La padronanza del Ki

  • Applicazioni pratiche
  • Energia Ki focalizzata 
  • Fattori che inibiscono il Ki 
  • Dieta e Ki 
  • Squilibrio corporeo e Ki
  • I cinque stati del Ki 
  • I quattro principi basilari del Ki 
  • La respirazione 
  • Tan Jun — Il punto centrale
  • La respirazione Ki
  • Concentrazione (Chip-jung Ha-da)
  • Meditazione (Moon-yum)
  • Mudra 
  • Esercizi per delimitare il Ki 
  • Esercizi di tensione dinamica
  • Estendere il Ki
  • Immissione del Ki 
  • Emanazione del Ki 
  • Forza fisica e Ki
  • Il Ki nella vita quotidiana
  • Il Ki e l’ambiente 
  • Guida per una veloce stimolazione del Ki 
  • Punti di pressione per una rapida stimolazione 
  • Conclusione
  • Nota sull’autore 
  • Indice analitico 

ELENCO DELLE ILLUSTRAZIONI

  • Figura 1. Il simbolo dello Yin e dello Yang
  • Figura 2. Le ore e i meridiani
  • Figura 3. Il meridiano della Cistifellea
  • Figura 4. Il meridiano del Fegato
  • Figura 5. Il meridiano dei Polmoni
  • Figura 6. Il meridiano dell’Intestino Crasso
  • Figura 7. Il meridiano dello Stomaco
  • Figura 8. Il meridiano della Milza e del Pancreas
  • Figura 9. Il meridiano del Cuore
  • Figura 10. Il meridiano dell’Intestino Tenue
  • Figura 11. Il meridiano della Vescica
  • Figura 12. Il meridiano dei Reni
  • Figura 13. Il meridiano Maestro del Cuore 
  • Figura 14. Il meridiano Triplice Riscaldatore 
  • Figura 15. Il meridiano Vaso Concezione 
  • Figura 16. Il meridiano Vaso Governatore
  • Figura 17. L’esercizio del Tan Yun
  • Figura 18. L’esercizio Tan Yun in posizione eretta 
  • Figura 19. L’esercizio della respirazione in quattro fasi
  • Figura 20. La meditazione della respirazione addominale in posizione genuflessa 
  • Figura 21. La meditazione Ki dei mudra
  • Figura 22. L’esercizio della respirazione Tan Yun in posizione eretta 
  • Figura 23. L’esercizio della spinta 
  • Figura 24. L’esercizio Ki per la parte superiore del corpo
  • Figura 25. L’esercizio Ki della gamba
  • Figura 26. L’esercizio per il potenziamento del Ki 
  • Figura 27. L’esercizio per la focalizzazione del Ki nelle mani 
  • Figura 28. L’esercizio per l’estensione del Ki 
  • Figura 29. I punti Hyel

ELENCO DELLE TAVOLE

  • Tavola 1. Gli attributi dei cinque elementi
  • Tavola 2. I cinque elementi e le loro associazioni fisiche
  • Tavola 3. Yin (Um) e Yang
  • Tavola 4. Le ore dei meridiani
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 176 - 12 x 17 cm
Nuova Ristampa Giugno 2017
ISBN 8880931725
EAN 9788880931720
Lo trovi in Libreria: #Energie di guarigione #Meditazione #Tecniche di Respiro
MCR-NR 29519
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione

La scienza moderna ci insegna che ogni elemento dell’universo di cui siamo parte è in movimento, dalla più piccola particella subatomica al pianeta più grosso. Questo movimento è alimentato da una costante, inesauribile energia. In Asia questa energia è conosciuta come Ki.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Che cos'è il Ki? - Estratto da "Il Fluire del Ki"

Scott Shaw (nato il 23 settembre 1958) è un attore americano, autore, giornalista, regista, produttore cinematografico, musicista, professore e noto maestro di arti marziali. Shaw è nato a Hollywood, California. Ha trascorso i suoi primi anni a Los Angeles e poi a Hollywood. Egli è stato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania G.

Recensione del 30/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2020

ben fatto e interessante da leggere

Francesca F.

Recensione del 28/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/02/2018

È una vera e propria guida per chi vuole capire e iniziare a sfruttare l'energia,il ki.Comprensibile a tutti,ha anche illustrazioni e fotografie utili all'esecuzione di esercizi pratici. Consigliato!

Articoli più venduti