Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Digiuno secondo Santa Ildegarda — Libro

Lydia Reutter



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il digiuno è un modo per raggiungere l’essenziale all’interno e all’esterno di noi.

Acquisire leggerezza sia nel corpo che nell’anima significa creare spazio per la chiarezza e la forza, e ha un significato che va ben oltre la rinuncia al cibo: permette di aprire le porte a spazi interiori e a risorse fino a quel momento sconosciute. Ma il digiuno è anche un valido aiuto a tutti coloro che soffrono di sovrappeso, sono sottoposti a fonti elevate di stress, presentano valori fuori norma di lipidi nel sangue, di acido urico, di pressione sanguigna, di glicemia, di residui metabolici e scorie sotto forma di additivi alimentari, medicine, metalli pesanti, pesticidi.

Con il digiuno terapeutico è possibile riportare sotto controllo, in modo naturale, l’eccesso di queste sostanze.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • Che cos’è il digiuno terapeutico?
  • Chi è Ildegarda di Bingen?
  • Il digiuno secondo Ildegarda di Bingen
  • Esercizio pratico

Indicazioni pratiche

  • Che cosa succede nel corpo durante il digiuno?
  • A chi non è adatto il digiuno?
  • Digiuno in comunità
  • Il farro
  • L’acqua
  • L’evacuazione
  • Reazioni del corpo
  • Misure di sostegno

Programma bisettimanale

  • Primo giorno. Chi lascia andare ha le mani libere
  • Secondo giorno. La veste fisica
  • Terzo giorno. Avvicinarsi a se stessi
  • Quarto giorno. L’ordine
  • Quinto giorno. La crisi
  • Sesto giorno. I sogni
  • Settimo giorno. Movimento dentro e fuori
  • Ottavo giorno. L’origine della propria essenza
  • Nono giorno. La bellezza dall’interno
  • Decimo giorno. “Colazione” significa rompere il digiuno
  • Undicesimo giorno. Forze interiori
  • Dodicesimo giorno. Ce l’avete fatta!

Ricette

  • L’occorrente per il digiuno
  • Pietanze per il digiuno
  • Minestre per il digiuno
  • Ricette

Erbe curative

Bibliografia

Ringraziamenti

L’Autrice

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 144 - 17x24 cm
ISBN 8827231722
EAN 9788827231722
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente #Ildegarda Di Bingen
MCR-NR 203048
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il Digiuno secondo Ildegarda di Bingen

Nel Medioevo il digiuno era un cammino mistico che le monache e i monaci intraprendevano con lo scopo di avvicinarsi alla presenza del Creatore ed entrare più intimamente in contatto con Lui. Questo cammino era praticato regolarmente, alla...

Continua a leggere: Il Digiuno secondo Ildegarda di Bingen ›

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara S.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Ho studiato con molta passione e interesse Ildegarda, questo libro è uno di quelli che dovremmo tutti avere in libreria. Il digiuno è spiegato nel dettaglio e offre spunti interessanti sulla propria dieta alimentare.

Luisella S.

Recensione del 18/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/12/2022

Il volume aiuta senz'altro a capire come fare concretamente il digiuno secondo le indicazioni della "sibilla del Reno"; un digiuno sostanzialmente basato sull'assunzione di alimenti liquidi per 7 giorni, affiancato da alcuni giorni di preparazione e di "uscita" graduale. Mi pare tuttavia che non renda pienamente ragione della prospettiva cristiana dell'autrice, aggiungendovi testi e considerazioni non proprio confacenti al pensiero della Santa. In ogni caso, un testo certamente di aiuto.

Alessandra L.

Recensione del 08/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2022

Questo libro mi è piaciuto molto. il digiuno è proposto più che altro come un semidigiuno in quanto non si rimane senza cibo. Ildegarda invita alla sobrietà proponendo cibi leggeri e molto naturali per favorire una purificazione che si attua sia sul piano fisico che mentale.

Articoli più venduti