Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cervello Anarchico — Libro

Enzo Soresi


Nuova edizione

Valutazione: 4.6 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un invito a prendersi cura di sé, a sviluppare un modello di vita volto a ridurre al minimo il disagio psichico per cercare di prevenire il danno biologico.

Possiamo riappropriarci della nostra salute.

Siamo abituati a considerare il corpo come qualcosa di separato da noi: un organismo il cui “star bene” viene sempre più delegato a medici e specialisti di varia natura.

Eppure, ricorda Enzo Soresi nel Cervello anarchico, il nostro benessere non deve di necessità passare attraverso la medicalizzazione: «Assumersi la responsabilità della propria salute significa in primo luogo adottare uno stile di vita che innalzi il livello di resistenza alle malattie».

Un invito, dunque, ad ascoltare con attenzione il nostro corpo, a riavvicinarsi alle sue esigenze e non trascurarne i segnali, siano essi di natura psichica o fisica.

Come dimostrano le ultime scoperte della Psico-neuro-endocrino-immunologia, il nostro organismo è infatti un’unità, un insieme indiviso di mente e corpo la cui crescita armonica dipende dalla comprensione del legame fra eventi cognitivi, emotivi e fisiologici.

E il cervello è il luogo dove tutti questi fattori si incontrano: nel suo sviluppo giocano un ruolo importante le nostre emozioni; pensieri e convinzioni si ripercuotono sulla nostra capacità di provare dolore; e anche lo stress psicologico, se da una parte ci aiuta a fornire prestazioni efficienti, è tuttavia in grado di determinare l’insorgere di varie patologie.

Attraverso l’analisi di diversi casi clinici, raccontati con la passione e la competenza di un medico che da più di cinquant’anni è all’avanguardia nella ricerca scientifica, Enzo Soresi costruisce un libro rigoroso eppure coinvolgente, approfondito ma scorrevole, invitandoci a riflettere sulla complessa ed eccezionale macchina organica che ciascuno di noi, come individuo, costituisce.

"Sono stato catturato da questa idea secondo cui tutti noi potremmo fare tranquillamente a meno della psicologia, della psichiatria e della psicoanalisi se solo recuperassimo il convetto originario di corpo così come ce lo insegna il mondo della vita."

- Umberto Galimberti - 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione alla nuova edizione

Presentazione di Umberto Galimberti

Introduzione

  1. Con il cervello tra le mani 
  2. Dalle autopsie alla clinica 
  3. La scoperta del linfocita 
  4. Il sé biologico 
  5. La nascita della PNEI 
  6. Il sistema neuroendocrino
  7. La comunicazione al paziente 
  8. Il danno biologico primario 
  9. Le citochine 
  10. L'effetto placebo
  11. Arte e creatività 
  12. Le terapie alternative 
  13. Le terapie non convenzionali e la medicina integrata
  14. La relazione medico paziente
  15. Dare un senso alla morte
  16. Ritorno a casa

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Utet
Nuova edizione Settembre 2024
Data 1a pubblicazione Settembre 2013
Formato Libro - Pag 256 - 14x21,5 cm
EAN 9791221212983
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Cervello
MCR-NR 583041
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione

Sviluppando la ricerca scientifica, prevalentemente su un tipo di tumore polmonare noto come microcitoma, costituito da tessuto neuroendocrino, ho intuito che il sistema neuroendocrino, diffuso nel nostro organismo, è la chiave di volta delle comunicazioni che avvengono fra mente e corpo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Studiare il rapporto corpo-mente - Estratto da "Il Cervello Anarchico"

Enzo Soresi, medico chirurgo, specializzato in malattie polmonari ed oncologia clinica, ha sviluppato tutta la sua carriera presso l'ospedale di Niguarda occupandosi prevalentemente di neoplasie polmonari e pubblicando su questo argomento oltre 150 lavori scientifici su riviste nazionali ed... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Graziella F.

Recensione del 26/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2018

Un libro molto interessante, anche complesso per i molti riferimenti scientifici, ma impregnato di esperienze di vita e di tanta umanità, di un professionista al di fuori della massa, con una visione della cura che fa ben sperare in una classe medica ad ampi orizzonti, integrata dal cuore.

Patrizia L.

Recensione del 28/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2018

questo libro non era per me ma per fare un regalo natalizio. la persona che lo ha ricevuto mi ha già detto che lo ha trovato molto interessante e abbastanza facile da capire anche da chi affronta per la prima volta la lettura di un testo di argomento medico

Alessandro B.

Recensione del 28/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2017

buon libro

Elena P.

Recensione del 06/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2017

Premesso che non sono una persona normalissima, ho comprato questo libro 2 volte :-D perché la prima volta non mi ricordavo di averlo già nella mia libreria e da qui si capisce quanto sono normale come persona, ho letto questo libro, la meta all'andata con il treno da San Benedetto del Tronto a Milano e l'altra meta al ritorno. Un libro coinvolgente che ha un linguaggio molto alla mano e straordinariamente bello. Mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio vivamente a tutti quanti sono curiosi come me di capire il più possibile sulla natura umana e sul nostro cervello che è una macchina straordinaria.

Maura .

Recensione del 07/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2015

Ho notato per caso sullo scaffale della libreria questo libro, il titolo mi ha incuriosito, l'ho acquistato e letto. Sono quindi molto soddisfatta di me stessa per aver fatto questa scelta. Aggiungo tanti complimenti all'autore e condivido completamente gli altri commenti che sono stati scritti da altri lettori.

Elvira L.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Molto interessante per la mia filosofia di vita !

Maria Francesca V.

Recensione del 05/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2015

Capita raramente di leggere libri a carattere scientifico che siano così piacevoli, avvincenti, coinvolgenti. Soresi, oltre che un eccellente medico, è un ottimo scrittore. Con toni leggeri e colloquiali introduce il lettore in un ambito che, apparentemente, è destinato ad un pubblico di esperti, ma che in realtà, la grande capacità di divulgazione scientifica dell'autore, riesce a rendere comprensibile anche al lettore inesperto. E' un bellissimo libro, dotto e leggero allo stesso tempo, che arricchisce non solo la mente ma anche l'animo.

Anna S.

Recensione del 25/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2014

Ci sono medici che curano e medci che guariscono, il prof Soresi con grande conoscenza medica e umile avvicinarsi ai malati esplora l' uomo nella sua pienezza, con grande interesse alle neuro scienze che sono probabilmente la chiave per conoscere e operare davvero la guarigione delle persone. E' un testo in alcuni passaggi un po' difficile ma con pazienza e rileggendo più volte diventa accessibile a tutti Anna Sciarra

Marina R.

Recensione del 01/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2014

l'ho letto in due giorni, notevole

Giulia G.

Recensione del 22/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2014

Il libro tratta la capacità del cervello di generare lo stato di salute o malattia, spiegando, in modo semplice e facilmente comprensibile, alcuni meccanismi chimici e biologici del funzionamento fisiologico. Molto interessante e piuttosto scorrevole, anche grazie agli aneddoti e agli esempi di casi clinici riportati. Consigliato

Articoli più venduti