Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Cervello Anarchico


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Graziella F.

Recensione del 26/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2018

Un libro molto interessante, anche complesso per i molti riferimenti scientifici, ma impregnato di esperienze di vita e di tanta umanità, di un professionista al di fuori della massa, con una visione della cura che fa ben sperare in una classe medica ad ampi orizzonti, integrata dal cuore.

Patrizia L.

Recensione del 28/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2018

questo libro non era per me ma per fare un regalo natalizio. la persona che lo ha ricevuto mi ha già detto che lo ha trovato molto interessante e abbastanza facile da capire anche da chi affronta per la prima volta la lettura di un testo di argomento medico

Alessandro B.

Recensione del 28/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2017

buon libro

Elena P.

Recensione del 06/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2017

Premesso che non sono una persona normalissima, ho comprato questo libro 2 volte :-D perché la prima volta non mi ricordavo di averlo già nella mia libreria e da qui si capisce quanto sono normale come persona, ho letto questo libro, la meta all'andata con il treno da San Benedetto del Tronto a Milano e l'altra meta al ritorno. Un libro coinvolgente che ha un linguaggio molto alla mano e straordinariamente bello. Mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio vivamente a tutti quanti sono curiosi come me di capire il più possibile sulla natura umana e sul nostro cervello che è una macchina straordinaria.

Maura .

Recensione del 07/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2015

Ho notato per caso sullo scaffale della libreria questo libro, il titolo mi ha incuriosito, l'ho acquistato e letto. Sono quindi molto soddisfatta di me stessa per aver fatto questa scelta. Aggiungo tanti complimenti all'autore e condivido completamente gli altri commenti che sono stati scritti da altri lettori.

Elvira L.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Molto interessante per la mia filosofia di vita !

Maria Francesca V.

Recensione del 05/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2015

Capita raramente di leggere libri a carattere scientifico che siano così piacevoli, avvincenti, coinvolgenti. Soresi, oltre che un eccellente medico, è un ottimo scrittore. Con toni leggeri e colloquiali introduce il lettore in un ambito che, apparentemente, è destinato ad un pubblico di esperti, ma che in realtà, la grande capacità di divulgazione scientifica dell'autore, riesce a rendere comprensibile anche al lettore inesperto. E' un bellissimo libro, dotto e leggero allo stesso tempo, che arricchisce non solo la mente ma anche l'animo.

Anna S.

Recensione del 25/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2014

Ci sono medici che curano e medci che guariscono, il prof Soresi con grande conoscenza medica e umile avvicinarsi ai malati esplora l' uomo nella sua pienezza, con grande interesse alle neuro scienze che sono probabilmente la chiave per conoscere e operare davvero la guarigione delle persone. E' un testo in alcuni passaggi un po' difficile ma con pazienza e rileggendo più volte diventa accessibile a tutti Anna Sciarra

Marina R.

Recensione del 01/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2014

l'ho letto in due giorni, notevole

Giulia G.

Recensione del 22/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2014

Il libro tratta la capacità del cervello di generare lo stato di salute o malattia, spiegando, in modo semplice e facilmente comprensibile, alcuni meccanismi chimici e biologici del funzionamento fisiologico. Molto interessante e piuttosto scorrevole, anche grazie agli aneddoti e agli esempi di casi clinici riportati. Consigliato