Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Doni dello Yoga — Libro

per praticare una vita piena

Antonio Nuzzo, Mario Raffaele Conti



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Qual è il segreto dello yoga?

Come può cambiare la percezione e la vita quotidiana dell’uomo occidentale?

A queste domande risponde un autorevole voce che da oltre 50 anni pratica, ricerca e insegna questa disciplina.

La visione di Antonio Nuzzo è unica in Italia e, forse, in Europa (conduce corsi di formazione anche a Parigi): è una visione laica, molto pratica, che conduce verso una spiritualità naturale, quasi esistenziale.

«Per eliminare i pensieri vorticosi della mente» come recita il sutra chiave dell’opera.

Lo yoga proposto da Antonio Nuzzo – che è l’ultimo di un lignaggio di maestri che partono da Swami Sivananda e Swami Satyananda e passano per il belga André Van Lysebeth, padre dello yoga occidentale – prescinde dall’ossessiva identificazione dello yoga con la perfezione assoluta della “forma” (asana).

Crea un percorso interiore, attraverso l’esperienza del corpo, per esplorare l’inconscio, il subconscio e definire il proprio atteggiamento verso il divino.

Un libro “affettuoso” e ricco di analogie per rendere fruibili le preziose intuizioni di Patanjali, grazie anche al contributo di Mario Raffaele Conti, giornalista e studente nel corso di formazione insegnanti della Federazione Mediterranea Yoga.

In questo libro, Antonio Nuzzo ci guida nel cuore di questa antica via filosofica e spirituale che promette «l’arresto dell’agitazione mentale ed esistenziale delle vṛtti»,le modificazioni della mente.

Le fluttuazioni ossessive e incontrollate dei pensieri sono il terreno fertile che porta all’ infelicità dell’uomo e molto spesso i praticanti di yoga mantengono queste cattive abitudini mentali anche nella pratica.

Nuzzo ci spiega come uscire da questi solchi per diventare consapevoli di ciò che siamo e intraprendere la strada che conduce alla felicità.   

«Lo hatha yoga non è una pratica per il benessere, contro il mal di schiena o antistress, ma un sofisticato percorso di ricerca spirituale che ha come obiettivo ultimo l’eliminazione della sofferenza, il raggiungimento della beatitudine, della felicità più profonda, la ricongiunzione tra il sé e il Sé. È la visione della vita dell’uomo immersa in quella nell’Universo che la influenza e la travolge con la sua forza.

E in questa prospettiva, l’azione fisica non è fine a se stessa, ma è uno stimolo all’osservazione, un laboratorio dell’inconscio. È la Via indicata negli Yogasūtradi Patañjali. Che ci insegnano a lasciare fluire la vita. Per arrivare alle porte del mistero».

All’interno trovate anche:

  • I sūtra più importanti da conoscere
  • Il commento di un grande maestro conosciuto in tutto il mondo
  • Il glossario delle parole sanscrite più usate e famose
  • Gli insegnamenti nascosti della grande tradizione dello hatha yoga
  • Una sequenza finale originale per mettere in pratica la teoria  

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazioni

  • Willy Van Lysebeth 
  • Wanda Vanni 

Introduzione. Due parole: "senza parole" di Gianni Pellegrini

1. La mia vita, i miei maestri 

2. Che cos'è lo yoga (e perché rende bella la vita)

3. Le vrtti, le nemiche della felicità, sono dentro di noi, ma si possono battere

4. La via della gioia passa per il samadhi,

la beatitudine dello yogi

5. Klesa: le cinque cause della sofferenza possono essere evitate grazie allo yoga

6. La strategia degli yama: l'intenzione colora fazione

7. I cinque niyama: l'ascesi porta alla realizzazione del sé 

8. Àsana, il cammino verso la libertà

9. Prànàyàma, il respiro che produce l'energia vitale

10. Pratyàhàra, alle porte del mistero

11. Il senso dello yoga

12. Introduzione alla pratica: la vera sfida è sul tappetino

Sul tappetino 

Glossario

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Yoga Journal
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 160 - 15 x 21 cm
ISBN 886298667X
EAN 9788862986670
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Yoga per principianti
MCR-NR 169661

Antonio Nuzzo è il più autorevole maestro di yoga italiano.Nato al Cairo (Egitto) da madre di origine libanese e padre italiano, ha cominciato a praticare nel 1963 all’età di 16 anni. Nel 1971 è diventato allievo di André Van Lysebeth, con il... Leggi di più...

Giornalista. Ex caporedattore di Oggi, è collaboratore di Yoga Journal. Esperto di religioni, ha trovato il suo sentiero nello yoga. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 15/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2024

Incuriosita dalle note di copertina e dal fatto che a scriverlo sia stato uno dei più autorevoli Insegnanti di Yoga che abbiamo in Italia, ho deciso di leggere questo libro. Devo ammettere che in queste pagine ho trovato cuore e sentimento, il palpitante anelito di ricerca che parte dall'interiorità per coinvolegere tutti gli aspetti dell'esistenza. Catturata da queste pagine ricche di preziosi insegnamenti e dell'esperienza personale dell'autore stesso, ho trovato autenticità e profonda coerenza con il nucleo essenziale di questa disciplina e mi sembrava quasi di assistere a una immaginaria lezione di un insegnante che, dopo aver impartito il suo insegnamento, lascia libero l'allievo di proseguire il suo percorso di crescita e di ricerca. E il dono è proprio questo: una nuova consapevolezza che ci fa guardare la vita in modo diverso e più coinvolgente, decisamente lontano dagli stereotipi attuali, intrisi di superficialità e ricerca della prestazione. Assolutamente da non perdere!

Barbara G.

Recensione del 16/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2024

Ho letto molti libri sullo yoga, ma su questa storia ci sono alcune similitudini con la mia rispetto alla sua scoperta ed al significato che rappresenta, una tra queste è la necessità di riscoprire la sua integralità. Lo yoga è stato trasformato in una mera ginnastica qualunque con qualche inserto meditativo ed anche fatto male. Ne stato fatto uno dei business più pubblicizzati, con gadget ed abbigliamento… come se ne servissero per praticarlo. Provo delle emozioni molto vicine al Nuzzo, sarà che questo genere di emozioni le provai anche quando da piccola, negli anni ‘70 mi avvicinai alla disciplina del karate, la conoscevano in pochi in Italia (all’epoca ero a Roma), ma nel tempo ne è diventata tutta altra cosa. Allo yoga mi sono avvicina alcuni anni fa, ma ciò che ho cercato in questa disciplina è stata l’immobilità, ricongiungermi con la me stessa che stavo perdendo, più che avvicinarmi al movimento… che si fa… ma ha ben altro valore e ci si muove per ben altre ragioni. Trovo spirito in questo libro.

SABRINA FRANCESCA G.

Recensione del 24/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/02/2024

Lo Yoga ha tanti doni da offrire a chi sceglie di scoprirlo nella sua vera essenza, senza limitarsi all'eseguire Asana fine a se stesse. Abbracciare la vera filosofia, la mitologia che porta alla consapevolezza che si cela dietro ad ognuno degli otto passi dello Yoga. Quindi per scoprire i Doni dello Yoga, suggerisco di donarsi questo meraviglioso libro, per iniziare un cammino fuori e dentro di se.

Monica M.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2022

Adoro questo libro. Lo considero un manuale da leggere e rileggere per crescere ogni giorno ed entrare sempre di più nella disciplina. Antonio Nuzzo spiega con parole chiare e semplici alcuni sutra delle Yogasutra di Patanjali. L' autore con questo scritto vuole far comprendere al mondo occidentale in che senso la pratica delle asana si differenzia dalla pratica fitness. Consiglio la lettura di questo libro e di seguire Antonio Nuzzo, grande maestro di yoga.

Daniela V.

Recensione del 08/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2019

Questo libro è un vero dono, prezioso nella sua essenzialità e autenticità. Un piccolo ma utilissimo manuale per avere un primo contatto con lo yoga tradizionale sia dal punto di vista della teoria che della pratica. Nondimeno offre a coloro che già praticano una piacevole sintesi delle basi di questa antica disciplina spirituale oggi tanto spesso non compresa nella sua vera essenza. Nell'uso di parole e termini semplici ma rispettosi della vera tradizione yogica risuona chiara la voce di un vero maestro. Il dono della sua esperienza è uno stimolo a sperimentare questa antica via di conoscenza.

Carlo F.

Recensione del 24/06/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/05/2019

molto interessante la prima parte ,meno convincente la sequenza della pratica(sperimentata) ,degli yoga sutra si commentano sempre troppo poco i capitoli 3 e 4 .Però a livello propedeutico questi "doni" sono un'opera valida.Un testo da consigliare a chi si approccia allo yoga

Fabiola F.

Recensione del 12/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2019

Opera meravigliosa e raffinata che trasmette attraverso l'esperienza e la conoscenza del maestro Antonio Nuzzo i principali e i fondamentali yoga Sutra di Patanjali per una pratica immersa nella vera ricerca che l'Essenza dello yoga propone a chi riceve la meravigliosa opportunità di poter conoscere questo strumento meraviglioso che grazie ai veri maestri oggi viene trasmesso!! ...Opera che ogni maestro e ricercatore dovrebbe consultare sempre per aver chiari e presenti i principi fondamentali della filosofia yogica e per chi ha la fortuna di poter continuare ad ascoltare attraverso la lettura le ispiranti parole e pensieri del maestro. Grazie _/\_ OM

Teresa N.

Recensione del 20/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2019

Tra i tanti libri scritti sullo Yoga, questo li racchiude tutti , ma soprattutto racchiude in chiare e concise parole, il vero significato dello Yoga. Lo Yoga non ha bisogno di essere edulcorato, arricchito di immagini corporee varie perchè nella sua essenza, lo è già. L' autore ne delinea brillantemente il concetto, per quanto sia difficile comprenderlo senza la pratica. Perchè, sostiene il Maestro, soltanto mettendosi in gioco, affrontando le proprie resistenze, osservandosi spogli da maschere, si riuscirà a gustarne il piacere intrinseco, giacente in ognuno di noi. E questo non può che cambiare e migliorare il proseguire del nostro cammino. Grazie infinite Antonio Nuzzo

Articoli più venduti