VIVERE SANI FINO A 100 ANNI E' POSSIBILE.
Ma come? Seguendo i consigli del medico Roberto Bianchi.
In questa straordinaria l’autore ci indica quali sono gli stili di vita da seguire per poter invecchiare bene e mantenersi in salute.
Il Dott. Bianchi offre indicazioni su tanti aspetti della nostra vita quotidiana: dalla postura alla dieta, dalla respirazione al movimento fisico, dal sonno al rilassamento,... Sono consigliate anche diverse terapie naturali per superare le principali patologie, dai bagni di vapore all’argilla e ai fanghi, dalle vitamine alla depurazione degli organi interni, dall'idrocolonterapia all’idratazione...
Un libro imperdibile per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie abitudini e vivere più in forma e più sani.
Alcuni degli argomenti trattati nel libro:
- Come vogliamo vivere. Dove vogliamo arrivare (I 3 Obiettivi della Medicina Primordiale e la Piena Salute)
- La giovinezza biologica (Le staminali e rinnovamento)
- Cosa fai della tua salute: Gli stili di vita sani (Postura e atteggiamento, tipi di respirazione, movimento ed elasticità, alimentazione ideale, igiene della cute e delle mucose, integratori e Nutriceutici, il Digiuno e il Riposo, gli Antiossidanti)
- Routine giornaliera
- Depurazione Periodica Stagionale
- Domande e curiosità
- Miglioriamo il nostro stile.
Edizione Tascabile
La giovinezza biologica
Provate a osservare dieci bambini europei di 7 mesi, sdraiàti l’uno accanto all’altro; sarà piacevole notare le similitudini e le (lievi) differenze tra loro. Sono dieci “fagottini” con la pelle fine e il corpo rotondeggiante, tutto sommato molto simili tra loro e piacevolmente sani.
Se però mettiamo a confronto dieci adulti di circa settant’anni, osserviamo un fatto sorprendente:
essi sono molto più eterogenei!
Tra loro ce ne sarà uno sportivo, ancora piuttosto atletico e giovanile; un altro più pingue e impacciato, magari con difficoltà respiratorie; un altro ancora paralizzato a letto in seguito a ictus; poi ne avremo anche un quarto totalmente calvo, un quinto con parecchi capelli bianchi, e via dicendo…
Se osservate il modo in cui invecchiamo noterete che talvolta l’invecchiamento è più biologico che anagrafico, e tre persone di 50, 60 e 70 anni potrebbero anche dimostrare età completamente diverse.
Continua a leggere: > La giovinezza biologica
Indice
Prefazione della prof. Tenconi, Università di Pavia
Prefazione del dott. Ziglio, Organizzazione mondiale della sanità
Introduzione
Capitolo 1. Come vogliamo vivere e dove vogliamo arrivare
Capitolo 2. La giovinezza biologica
Capitolo 3. Cosa fai della tua salute: gli stili di vita sani
3.1 Postura e atteggiamento
3.2 Respirazione
3.3 Elasticità e movimento
3.4 Alimentazione
3.5 Igiene della cute e delle mucose
3.6 Nutriceutici e antiossidanti
3.7 Riposo e digiuno
Capitolo 4. Routine giornaliera, depurazione periodica stagionale e uno stile di vita nuovo
Capitolo 5. Domande e risposte
Conclusione: Sani e... salvi
Bibliografia.