Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Bilanciamenti sulle Braccia ed Inversioni — Libro

Anatomia delle posizioni

Ray Long



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 42,00
Prezzo: € 35,70
Risparmi: € 6,30 (15%)
Prezzo: € 35,70
Risparmi: € 6,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che spiega come utilizzare le posizioni di bilanciamento sulle braccia nello yoga.

La serie ‘La scienza dello yoga’ fornisce un approccio metodico per usare la scienza per bilanciare e connettere mente e corpo dello yoga. Questo quarto libro conclude la serie con il bilanciamento sulle braccia e le inversioni, due categorie di posizioni che integrano chiaramente gli opposti nel corpo.

Nella nostra forma bipede, le anche e le estremità inferiori sopportano il peso di tutta la struttura, le più mobili spalle e estremità superiori ci permettono di interagire con il mondo. Nel bilanciamento sulle braccia noi invertiamo questa costruzione, rendendo in questo modo più forti muscoli, ossa e legamenti delle estremità superiori. Da una prospettiva energetica i bilanciamenti sulle braccia stimolano i plessi nervosi associati con il quarto e il quinto Chakra.

Praticare queste posizioni con precisione muove gli impulsi nervosi verso l’alto nel corpo sottile. Questo apre la via per un flusso ininterrotto di energia dalle regioni più basse e primordiali del plesso sacrale ai livelli più alti del funzionamento del cervello.

Un simile bilanciamento degli opposti ha luogo con le inversioni. 

Pensate che spendiamo la maggior parte del nostro tempo con la testa posta più in alto del cuore e le estremità inferiori in basso. Le inversioni rovesciano tutto questo, portando la testa sotto il cuore e le estremità inferiori in alto. Tutto questo prepara il corpo per un rilassamento profondo. I bilanciamenti sulle braccia rinvigoriscono e stimolano la mente, le inversioni lo fanno riposare.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Come usare questo libro

Ogni posizione racconta una storia

Concetti Chiave

  • Relazioni Agonista/Antagonista: Inibizione Reciproca
  • Isolamento dei Muscoli Chiave
  • Chiave di Co-Attivazione
  • Sinergici di Co-Attivazione
  • Allungamenti facilitati
  • Bandha

Il Codice Bandha Yoga

Bilanciamento Sulle Braccia

  • Adho Mukha Svanasana
  • Chaturanga Dandasana
  • Vasisthasana
  • Bakasana
  • Eka Pada Bakasana II
  • Tittibhasana
  • Bhujapidasana
  • Astavakrasana
  • Eka Pada Bakasana I
  • Parsva Bakasana

Inversioni

  • Adho Mukha Vrksasana
  • Pincha Mayurasana
  • Sirsasana
  • Parsva Sirsasana
  • Eka Pada Sirsasana
  • Salamba Sarvangasana
  • Eka Pada Sarvangasana
  • Halasana
  • Parsva Halasana

Posizioni di recupero

  • Balasana
  • Viparita Karani
  • Savasana

Indice dei Movimenti

Indice Anatomico

Indice dei Muscoli e dei Legamenti

Glossario

Indice Delle Posizioni

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 220 - 21.5 x 27.5 cm
Illustrazioni Con illustrazioni a colori
ISBN 8894975541
EAN 9788894975543
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Anatomia
MCR-NR 168108

Il dott. Ray Long, FRCSC, è un chirurgo ortopedico iscritto all'ordine dei medici e autore del testo 'I muscoli chiave del Hatha Yoga'. Il dott. Long si è laureato alla facoltà di Medicina dell'Università del Michigan, con la specializzazione dopo la laurea alla Cornwell University, alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 17/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Mi aspettavo un libro diverso, ma è comunque dettagliato nella descrizione dei più importanti esercizi di bilanciamenti e inversioni. Un libro dal prezzo molto alto, non so se comprerò gli altri della stessa collana.

Marianna G.

Recensione del 02/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2021

Come sempre l’autore con le sue spiegazioni e le sue illustrazioni riesce a far capire in modo molto chiaro i tecnicismi dietro ad ogni Asana. Buon libro per chi come me insegna questa disciplina. Questo ha finalmente completato la parte della mia libreria dedicata all’autore. Da insegnante di yoga ho diversi libri sulle Asana, ma trovo che questo autore sia quello più specifico per chi insegna.

Ornella M.

Recensione del 13/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2019

Autore bravissimo. Libro utile per chi vuole approfondire la pratica dello yoga

Ilaria V.

Recensione del 24/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2019

Finalmente in italiano! Lo aspettavo da tantissimo! Ho tutta la serie dei i testi del Dr Long! La prefazione, la presentazione e le pagine descrittive generali si ripetono in tutti i volumi - ovviamente, non tutti potrebbero acquistare tutta la serie, ed in ogni caso un ripasso non è mai dannoso! - ma quello che conta sono le asana e le relative spiegazioni, indicazioni, figure e suggerimenti!

Articoli più venduti