Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guarire con una Fiaba — Libro

Usare l'Immaginario per Curarsi

Paola Santagostino



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro l'autrice, dopo aver presentato i significati simbolici delle figure ricorrenti in ogni fiaba (personaggi, animali, paesaggi), illustra le relazioni esistenti tra immaginario e corpo, tra salute, malattia e terapia.

L'uso della fiaba nella terapia dei disturbi fisici ed emotivi.

L'autrice fornisce gli elementi teorici necessari a comprendere il funzionamento del metodo e le indicazioni pratiche per applicarlo su di sé.

Illustra il significato simbolico dei vari personaggi delle fiabe: l'eroe, la strega, la fata , la matrigna e così via e il percorso della fiaba tra alleati ed ostacoli, portando come esempio dei casi clinici.

Da vent´anni, nella sua attività di terapeuta, l´autrice utilizza una tecnica semplice ma molto efficace: fa raccontare ai suoi pazienti o consultanti una fiaba. Mettendo in campo il loro immaginario, senza nemmeno rendersene conto, i pazienti in qualche modo investono il racconto dei loro problemi e delle loro difficoltà.

Quasi mai riescono a concludere la fiaba:

si bloccano e non riescono a dare una risoluzione. Ma il compito che resta loro è ripensarci e trovare il finale: implicitamente, è una riflessione sui loro problemi e, quando trovano una conclusione per il racconto, anche le loro difficoltà trovano uno sbocco.

Il libro presenta il metodo della fiabazione, illustrandolo con casi clinici; nell´ultima parte, poi, offre spunti per chi volesse, senza pericoli, sperimentare su di sé questa tecnica.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Dicembre 2004
Formato Libro - Pag 170 - 13x20
Ultima ristampa Ottobre 2013
ISBN 880788268X
EAN 9788807882685
Lo trovi in Libreria: #Terapie della psiche
MCR-NR 66114
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Guarire con una fiaba

Usare l'immaginario per curarsi

Vediamo insieme alcuni concetti fondamentali relativi alla struttura della fiaba, al simbolismo delle figure che ricorrono più frequentemente, all'applicabilità del metodo della fiabazione nella terapia dei disturbi psicosomatici e...

Continua a leggere: Guarire con una fiaba ›

Svolge attività privata come psicoterapeuta specializzata in Medicina Psicosomatica, ha fatto parte del comitato direttivo di Riza psicosomatica ed ha elaborato una tecnica personale di utilizzo terapeutico della fiaba, su cui ha scritto il libro Guarire con una fiaba pubblicato con Feltrinelli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SILVIA F.

Recensione del 21/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/05/2005

Mi è piaciuta molto la spiegazione dei personaggi ricorrenti nelle fiabe e il simbolismo di ciò che rappresentano.

Patrik T.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2025

Acquistato per cercare di agevolare la fase di rilassamento di mio figlio di 16 mesi, è un libro che ti permette di entrare in simbiosi e instaurare un periodo (più o meno breve) di distacco dalla vita reale, dalla quotidianità, e rendere gli istanti più lenti e sereni, nonostante la stanchezza fisica e mentale. Fa tornare un pò bimbi per qualche periodo.

Elena D.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2023

Che piacevole lettura! Da psicologa, ho apprezzato molto questo libro, la tematica affrontata e la scrittura dell'autrice. Mi sono appassionata a tecniche utili nella psicoterapia come lo storytelling, affacciandomi poi alla scoperta dell'utilizzo della fiaba. Trovo molto interessante l'utilizzo della fiabazione per accedere a quei livelli profondi dove le semplici domande o altre tecniche non sortiscono alcun risultato. Ne consiglio davvero la lettura a tutti!

Angela T T.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2020

Un libro interessante, che mi è piaciuto molto e mi ha aiutato. L'autrice guida in maniera semplice ed al tempo stesso profonda le persone che approcciano alla storia rivivendole su se. Qualche volta si ripete, ma scorre in maniera fluida e facile da seguire

Rosalba G.

Recensione del 16/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/05/2016

Il tema di questo libro l'ho trovato molto interessante, e l'autrice lo tratta con una scrittura molto fluida, anche se a tratti un pò ripetitiva, e con una conoscenza dei simboli e della psicologia del profondo abbastanza buone. Ecco, è la fiabazione, il tema di cui si parla, che è uno strumento che permette di accedere a dinamiche interiori profonde, che normalmente sono precluse alla coscienza. L'autrice, riconoscendo l'efficacia della fiaba come stimolo di autoguarigione, l'ha introdotta nelle sue tecniche di terapia psicosomatica. Successivamente, ha ampliato il campo d'applicazione della tecnica di fiabazione anche alla soluzione di problemi relazionali, emotivi, lavorativi, e quindi può essere applicata a qualunque ambito. Passa dall'analisi della struttura della fiaba, all'analisi del simbolismo delle figure che più si ritrovano in essa, per poi consigliarci di applicarla anche a noi stessi come strumento che può servire sia ad ampliare la creatività che come strumento di guarigione.

Luciana I.

Recensione del 01/04/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2011

mi piacciono i libri che fanno seguire alla teoria esempi di storia vissuta. Interessante e scorrevole

Articoli più venduti