Data di acquisto: 02/11/2024
Mi è piaciuto tanto,a volte ci si dimentica di noi stessi,del nostro corpo,ma soprattutto della nostra persona chi siamo e come potremmo stare meglio ed amarci di più...??
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,47 |
Risparmi: | € 2,03 (15%) |
Molti dei malanni muscolari e psicologici che ci affliggono - irrigidimenti, crampi, dolori, ma anche ansie, timori e insicurezze - derivano dal nostro modo di reagire, nel corso degli anni, alle pressioni esterne. Senza rendersene conto, ognuno di noi, fin dai primi mesi di vita, ha reagito a imposizioni familiari, sociali, morali. Confusi, ci siamo adattati nel limite del possibile a queste imposizioni: per conformarci, ci siamo in realtà deformati.
Al nostro vero corpo, armonioso, dinamico, gioioso per natura, si è sostituito un corpo estraneo che non riusciamo più ad accettare, che nel nostro intimo rifiutiamo.
Tuttavia, non tutto è perduto, e questo libro ci aiuta proprio a riscoprire il nostro corpo, la sua armonia e le sue potenzialità.
Prendendo spunto dalle esperienze personali e professionali maturate negli anni, l'autrice ci illustra nei dettagli il suo metodo: pochi e semplici esercizi, accessibili a tutti, per allentare le tensioni, eliminare gli squilibri e riappropriarsi finalmente di una vita da condurre in piena armonia con la propria individualità.
Prefazione - Una nuova visione del corpo
Dediche
Introduzione - Il tuo corpo, questa casa disabitata
1. La casa nel vicolo
2. La fortezza del corpo
3. L'aula di musica
4. La casa dei fantasmi
5. Françoise Mézières: una rivoluzione
6. Fondamenti millenari
7. Chiavi, serrature, porte blindate
8. La casa accogliente
Post scriptum
Preliminari
Marca | Oscar Mondadori |
Nuova edizione | Ottobre 2018 |
Data 1a pubblicazione | Luglio 1993 |
Formato | Libro - Pag 153 - 14 x 21,5 cm |
ISBN | 880470554X |
EAN | 9788804705543 |
Lo trovi in | Libreria: #Palestra e Fitness #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 158319 |
Thérèse Bertherat (1931-2014) fisioterapista e chinesiterapeuta, ha creato e sviluppato l'antiginnastica negli anni Settanta, proponendo un approccio allo studio e al lavoro sul corpo differente rispetto a quello della tradizionale chinesiterapia. Leggi di più...
Carol Bernstein è coautrice insieme a Therese Bertherat di alcuni libri sull'Antiginnastica. Leggi di più...
Data di acquisto: 02/11/2024
Mi è piaciuto tanto,a volte ci si dimentica di noi stessi,del nostro corpo,ma soprattutto della nostra persona chi siamo e come potremmo stare meglio ed amarci di più...??
Data di acquisto: 24/09/2023
Un libro che si rivolge soprattutto a quelli che cercano e vogliono prendere coscienza del proprio corpo. Non solo per allentare tensioni e contratture muscolari, ma per aprire una porta d'ingresso verso noi stessi, verso la nostra psiche, verso la nostra anima più profonda.
Data di acquisto: 07/07/2019
Quasi un’autobiografia, dà molte indicazioni pratiche e utili per esercitarsi quotidianamente - col taglio molto interessante del metodo messo a punto dall'autrice. Lo consiglio.
Data di acquisto: 22/10/2018
Libro interessantissimo per contenuti su come sviluppiamo le nostre corazze e su come luberarsene. Un metodo che ho potuto sperimentare personalmente, niente a che vedere con le altre tipologie di movimento. Qui abbraccia l'uomo come mente emozione e corpo. TOP
Data di acquisto: 04/10/2014
Consiglio questo libro a tutti coloro che desiderano acquistare consapevolezza del proprio corpo.