Data di acquisto: 13/04/2020
Opera super interessante di Corrias, con prefazione di Mauro Biglino, che ci parla della natura molto poco trascendente, e molto immanente degli Dei romani. Corrias descrive i diversi aspetti del culto degli Dei romani, che si scopre essere un insieme di regole molto pratiche, che non hanno nulla a che fare con la spiritualità che si attribuisce, secondo i luoghi comuni della mitologia, alle religioni pagane. Ci troviamo invece di fronte ad azioni concrete, messe in atto per portare avanti un rapporto stabile e quanto più pacifico possibile con questi individui chiamati appunti “dei”. Leggetelo e avrete una vera e propria “epifania”, se ancora non avete familiarità con questo filone!