Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Gheranda Samhita la Scienza dello Yoga — Libro

Traduzione dal sanscrito e commento di Ma Yoga Shakti

Ma Yoga Shakti



Valutazione: 4.43 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questa notissima opera che ha visto la luce diversi secoli fa grazie al Saggio Gheranda, e che appare finalmente anche in lingua italiana, è un trattato di Hatha Yoga che espone in forma graduale e spiega didatticamente tutte le tecniche dello Hatha Yoga fino alle diverse forme di Samadhi.

Il testo inizia dalla spiegazione del rapporto tra Guru e discepolo e delle modalità necessarie affinché quest’ultimo possa realizzare il frutto dello yoga.

L’Hatha Yoga non è soltanto il cosiddetto “Yoga della salute”, ma, come altri tipi di Yoga, mira al risveglio dell’energia latente nell’uomo, o Kundalini. Tale risveglio comporta la sperimentazione di una vasta gamma di esperienze spirituali, sempre più sottili, che culmineranno nella illuminazione.

Lo strumento attraverso il quale l’aspirante, o Sadhaka, potrà progredire sono le Asana o posizioni, da praticare in una determinata sequenza, per una certa durata e accompagnate da un particolare ritmo respiratorio (Pranayama).

Contemporaneamente, il praticante dovrà ripetere il proprio Mantra (o sillaba sacra) eseguendo la concentrazione, o Dharana. Successivamente Rishi Gheranda tratta dei Mudra, ossia i gesti sacri, di grandissimo, arcano potere. Solo con la pratica continua di tutto quanto la Samitha consiglia il praticante potrà infine conseguire il benefico Samadhi.

Finalmente anche per i lettori di lingua italiana si rende così disponibile questo testo di fondamentale importanza e di preziosa utilità per la conoscenza dello Yoga.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1995
Formato Libro - Pag 205 - 17x24
ISBN 8827210997
EAN 9788827210994
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni indiane #Yoga
MCR-NR 21583

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena T.

Recensione del 28/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2016

Le pratiche esposte, anche se alcune sono difficilmente eseguibili da un praticante alle prime armi, sono profonde e ben dettagliate e documentate con foto. Consigliato!!!

ANNALISA S.

Recensione del 14/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

Lo consiglio per tutto.. per come è scritto, per come approfondisce gli argomenti e le asana, per l'introduzione, per la chiarezza nel dettagliare ogni concetto. Lo leggerò ancora e ancora!

Antonella P.

Recensione del 20/11/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/11/2014

Testo classico dello yoga, che trovo alquanto anacronistico è lontano dalla mente e dal corpo occidentale. Viene trattata prevalentemente la parte fisica, tra riti di purificazione corporea e Asana. Tecnico e schematico.

Michela G.

Recensione del 15/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2019

È un libro che chi pratica hatha yoga da anni deve leggere perché insieme alla Shiva samhita e all'hatha yoga pradipika rappresenta il testo fondamentale che parla del percorso che deve fare lo yogi. Ho apprezzato moltissimo l'introduzione di swami Sarvadananda Saraswati, molto chiara e dettagliata. Sicuramente è un libro complesso, non adatto a chi si avvicina allo yoga ma a chi lo pratica o insegna da tempo e ha già letto altri testi classici. Detto questo sicuramente va letto prima o poi perché è appunto un testo base che racconta nel dettaglio la via dello hatha yoga

Laura R.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

Un testo utile, immagini chiare, indispensabile.

Alessandra S.

Recensione del 07/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2018

Ottima lettura...per chi vuole veramente approfondire ciò che è l' hatha yoga...molto chiaro e comprensibile....sono molto felice di questo acquisto...

Sara C.

Recensione del 28/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/10/2017

C'è presente tutto quello che viene insegnato in un corso insegnanti yoga, non per niente è uno testi principali di riferimento. Asana, mudra, pranayama, mantra, alimentazione. Fa riferimento ai versetti in cui viene spiegata ogni parte dello yoga. Facile da leggere.

Articoli più venduti