Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Farsi Capire — Libro

Annamaria Testa



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Comunicare è una partita a ping pong che possiamo giocare bene o male, ma che non possiamo non cominciare a giocare né interrompere.

Non facciamo altro, in fondo, dalla mattina alla sera: comunicare esprimendo intenzioni, desideri, emozioni, bisogni. E un'attività essenziale, ed è un talento che si può sviluppare.
Annamaria Testa racconta i presupposti della comunicazione, spiega i linguaggi e le tecniche per comunicare in modo comprensibile, interessante, persuasivo. Mostra come la comunicazione in tutte le sue forme (scritta, parlata, sui media o nel web) può trasformarsi in un atto creativo in cui la nostra visione del mondo, ciò che pensiamo e, in sostanza, ciò che siamo trovano - nella relazione con l'altro - tutto il loro significato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Maggio 2009
Formato Libro - Pag 421 - 13x20
ISBN 8817030767
EAN 9788817030762
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 25353

Annamaria Testa si occupa di comunicazione e di creatività. Alla professione di consulente per le imprese affianca una intensa attività di scrittura come blogger e saggista e oltre vent’anni di docenza universitaria.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

STEFANO P.

Recensione del 11/11/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/09/2013

Un vero e proprio trattato sulle scienze della comunicazione, non proprio così semplice, nonostante sia un’opera divulgativa. Molta teoria (modelli di comunicazione, linguistica, semiotica…) con molti spunti di famosi linguisti. Il punto cruciale è il fatto che comunicare è un processo creativo complesso in cui entrano in gioco innumerevoli fattori. Emittente e ricevente si muovono come in una partita a scacchi a seconda del feedback reciproco, e ognuno riesce così a riconfermare anche la propria identità e sentirsi bene. Per questo la scelta di parole comprensibili, il modo di dire/scrivere le cose – che metacomunica emozioni e significati (dentro un codice comune) - sono fondamentali. Di qui l’autrice passa in rassegna i possibili modi pratici per far sì che il destinatario comprenda – secondo la sua mappa d’ interpretazione delle cose e dunque con suoi giudizi e aspettative – oltre alla forma, anche il senso di quanto trasmesso dall’emittente, affinché si abbiano feedback positivi e si evitino conflitti.

Articoli più venduti