Data di acquisto: 06/09/2013
Un vero e proprio trattato sulle scienze della comunicazione, non proprio così semplice, nonostante sia un’opera divulgativa. Molta teoria (modelli di comunicazione, linguistica, semiotica…) con molti spunti di famosi linguisti. Il punto cruciale è il fatto che comunicare è un processo creativo complesso in cui entrano in gioco innumerevoli fattori. Emittente e ricevente si muovono come in una partita a scacchi a seconda del feedback reciproco, e ognuno riesce così a riconfermare anche la propria identità e sentirsi bene. Per questo la scelta di parole comprensibili, il modo di dire/scrivere le cose – che metacomunica emozioni e significati (dentro un codice comune) - sono fondamentali. Di qui l’autrice passa in rassegna i possibili modi pratici per far sì che il destinatario comprenda – secondo la sua mappa d’ interpretazione delle cose e dunque con suoi giudizi e aspettative – oltre alla forma, anche il senso di quanto trasmesso dall’emittente, affinché si abbiano feedback positivi e si evitino conflitti.