Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cucinare in Lavastoviglie — Libro

Gusto, sostenibilità e risparmio con un metodo rivoluzionario

Lisa Casali



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 17 persone

Servizio Avvisami
(17 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Perchè cuocere in Lavastoviglie?

  • Perché la cottura a bassa temperatura consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche e i sapori degli alimenti.
  • Perché il risultato per molte preparazioni è migliore rispetto alle cotture tradizionali.
  • Perché si può cucinare mentre si lavano i piatti sporchi, a costo e impatto zero.
  • Perché è facile e non occorre essere dei professionisti.
  • Perché si guadagnano ore di libertà mentre la cena cuoce.

Cucinare dove sembrava impossibile: forse non ci avete mai pensato, ma il calore che una lavastoviglie sviluppa durante un lavaggio può essere utilizzato anche per cuocere i cibi.

Le temperature all'interno dell'elettrodomestico, costanti e non troppo elevate, permettono di ottenere una perfetta cottura a bassa temperatura, simile a quella praticata dagli chef professionisti: l'ideale per esaltare profumi e sapori del cibo.

Cucinare nella lavastoviglie è ecologico, perché non si utilizza altra energia oltre a quella adoperata per il lavaggio; è sicuro, perché le analisi chimiche hanno dimostrato che gli alimenti non vengono contaminati dalle sostanze detergenti; è facile, perché si possono utilizzare contenitori presenti in ogni casa.

Questo libro fornisce tutte le indicazioni necessarie per imparare a cucinare nella lavastoviglie e cambiare quindi radicalmente le proprie consuetudini in cucina.

Inoltre, si propongono tante ricette, suddivise in base alle temperature sviluppate nei vari tipi di lavaggi, per creare 15 menu di successo.

→ Tutte le indicazioni necessarie per imparare a cucinare in lavastoviglie in modo facile e sicuro.
→ Tante gustose ricette, suddivise in base alle temperature sviluppate nei diversi tipi di lavaggio.
→ Tanti incredibili menu, per preparare in lavastoviglie un intero pasto!

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione
Dicono di questo metodo

Perchè cucinare in Lavastoviglie

  • Come si fa: le regole per cucinare in modo sicuro
  • Gli strumenti necessari
  • I benefici della cottura in lavastoviglie
  • Che cosa cucinare in lavastoviglie

Istruzioni per l'uso

  • La tavola
  • Consigli per l'utilizzo degli altri lavaggi

- LAVAGGIO RAPIDO
- LAVAGGIO ECO
- LAVAGGIO NORMALE
- LAVAGGIO INTENSIVO

INDICI DELLE RICETTE
LETTURE E SITI CONSIGLIATI

Scheda Tecnica
Marca Gribaudo Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2011
Formato Libro - Pag 120 - 17x18,5
ISBN 8858004345
EAN 9788858004340
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #L'arte di cucinare #Risparmio energetico #Tecnologie sostenibili
MCR-NR 46821
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

I benefici della cottura in Lavastoviglie

1. Ambiente

Sfruttando il calore dell'acqua di lavaggio dei piatti è possibile cuocere anche diverse portate contemporaneamente, senza consumare ulteriore energia o acqua.

2. Salute

Le cotture a bassa temperatura preservano le proprietà nutrizionali degli alimenti, rispetto alle cotture a elevate temperature come la bollitura.

A parità di prodotti consumati si assumono più vitamine; le proteine non si denaturano e i grassi non si alterano evitando il rischio che si trasformino in sostanze nocive. Inoltre gli alimenti non si bruciano.

3. Dieta

Questo metodo permette di ridurre del 60% il quantitativo di grassi impiegati nella cottura. Permette di creare piatti più ricchi e gustosi di quelli preparati con una semplice cottura a vapore. In più gli intensi profumi che si sprigionano quando si aprono i vasetti gratificano l'olfatto e permettono di avere più soddisfazione da quello che si mangia.

4. Risparmio

A meno che non siate dei virtuosissimi lavapiatti, di quelli che usano acqua fredda e non corrente, usando la lavastoviglie per lavare i piatti avrete un risparmio rispetto al lavaggio a mano. Se poi sfruttate le stesse acqua ed energia anche per cuocere la colazione, il pranzo o la cena, il risparmio sarà sensibilmente superiore.

5. Gusto

I sapori vengono concentrati, gli aromi e la naturale sapidità degli alimenti esaltati, per cui sarà necessario aggiungere meno sale rispetto alle cotture tradizionali.

6. Tempo libero

In questo libro sono presenti diversi menu, perché ogni ciclo di lavaggio vi permetterà di cuocere contemporaneamente almeno 3 portate, in modo da potervi completamente dimenticare della cena per almeno 2-3 ore.

Potete sfruttare questo tempo come preferite: riposarvi, sistemare la casa se aspettate ospiti, giocare con i vostri figli, leggere, fare sport... tutto questo senza il pericolo di bruciare le pietanze, o senza la paura di uscire di casa con le pentole sul fuoco.

7. Cottura a bassa temperatura

Cuocere a temperature più basse di quelle tradizionali ammorbidisce le fibre degli alimenti senza provocarne l'indurimento o la riduzione di volume.

Realizzare questo tipo di cottura a casa propria, senza strumenti professionali è molto complicato. Con la lavastoviglie si hanno ottimi risultati, e con pochissimo sforzo, con tutti e 4 i principali cicli di lavaggio: Rapido, Eco, Normale e Intensivo.

8. Nessun odore ne caldo in cucina

Cuocendo gli alimenti sigillati in vasetti o sacchetti per il sottovuoto si imprigionano i profumi che rimangono concentrati nel contenitore e non si disperdono in cucina. Il profumo lo sentite solo quando gustate il piatto, ma in cucina non ne restano tracce. Un vantaggio da non sottovalutare, soprattutto quando si cucina il pesce.

Cuocendo in lavastoviglie si utilizzano pochissimo i fornelli, e la cucina rimane fresca. Un aspetto molto apprezzato in estate.

9. Facilità e velocità nella preparazione

Si possono preparare interi menu, con il minimo sforzo. Basta preparare gli ingredienti, suddividerli nei vasetti o nei sacchetti sottovuoto, e far partire il lavaggio più indicato sulla base dello sporco dei vostri piatti.

10. Programmazione dei pasti

Si possono organizzare i pasti cuocendo in anticipo, e completando il piatto solo quando è il momento di portarlo in tavola. Inoltre ciò che è stato cucinato, può essere conservato in frigorifero per 3 giorni.

Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luciano C.

Recensione del 09/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2016

Avevo sentito parlare di questa curiosa tecnica di cottura con la lavastoviglie, e leggendo il libro sono rimasto colpito dalla semplicità e sicurezza, ma anche dalla comodità di cuocere in lavastoviglie. Ho provato già alcune pietanze, soprattutto verdure, con risultati eccellenti. L'autrice spiega molto bene perché cucinare in lavastoviglie, quali vantaggi in termini economici e di tempo, e anche molta attenzione all'ambiente. Straordinario e incredibile, da provare assolutamente se avete a cuore la natura, il risparmio, e la buona cucina, perché questa è una tecnica usata dai grandi chef stellati, la cottura a bassa temperatura. Ricco di ricette e menù completi, dall'antipasto al dolce. Consigliatissimo!

Gabriella R.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/12/2011

L'ho preso perchè mi incuriosiva e l'ho letto subito, ma non sono ancora riuscita a mettere in pratica le ricette, perchè bisogna cambiare un po' le proprie abitudini in cucina. Ma proverò appena possibile. Gabriella

Giulia D.

Recensione del 06/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2012

L'ho trovato geniale!!!

Michele T.

Recensione del 06/12/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2011

geniale!! ma chiudete bene i recipienti, perchè se si aprono è un disastro.

Articoli più venduti