Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo e Vegan - Sano e Squisito — Libro

14 grandi chef - 60 ricette di stagione

René Andreani



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un ricettario unico con 60 ricette realizzate dai più importanti esperti e chef vegani crudisti.

Dai succhi ai frullati, dalle macedonie alle merende, dagli antipasti agli stuzzichini, dalle creme alle zuppe, dai primi ai secondi piatti, dai contorni ai formaggi vegetali, dai germogli al pane, dai dolci e biscotti ai budini: le ricette sono suddivise in base alla stagionalità e sono corredate da splendide foto che illustrano passo a passo la preparazione e la presentazione del piatto finale.

Per ogni ricetta viene indicato il grado di difficoltà, il tempo necessario, il costo per la realizzazione, le caratteristiche e le proprietà salutari degli ingredienti.

Un libro che propone gustose ricette crudiste per una dieta sana e alcalina, utilizzando solo frutta e verdura fresca, biologica e di stagione, con l’aggiunta di fiori, germogli, alghe, spezie, erbe aromatiche e spontanee, frutta secca, superfood e latti vegetali freschi.

Gli Chef e gli esperti che hanno partecipato sono: Sara Cargnello, Laura Cuccato, Elena Dal Forno, Eduardo Ferrante, Laura Fiandra e Marina Puccello, Carmen Girardelli Acler e Mary Loner, Misa VegGyver, Michele Maino, Liila Meloni, Stefano Momentè, Luca Viel, Luca Zannoni.

Spesso acquistati insieme


Indice

SARA CANNELLO "MISSVANILLA"

  • Frullato tropical
  • Rotolini di pomodoro con zucchine e tahin
  • Linguine di carote con pesto di funghi
  • Pane alle zucchine
  • Corteccia di cioccolato fondente

LAURA CUCCATO

  • Vin brulé
  • Biscottini crudisti alle mandorle
  • Zuppa di topinambur e curcuma
  • Misticanza con fagiolo mung germogliato
  • Gelato all'albicocca con rosmarino e zenzero

ELENA DAL FORNO

  • Succo "Gioia"
  • Tacos alla messicana
  • Zuppa di piselli, menta e olio nero
  • Cavoletti di Bruxelles al pompelmo e mandorle speziate
  • Crêpes di cachi e mandarino

EDUARDO FERRANTE

  • Elisir di giovinezza
  • Hummus di germogli alfa-alfa e anacardi all'aneto
  • Ravioli di rapa rossa al pesto di pistacchi e funghi
  • Parmigiana di zucchine alla curcuma
  • Torta di carote alla cannella

LAURA FIANDRA, MARINA PUCELLO

  • Estratto di mele e limoni
  • Carpaccio di zucca al profumo di origano
  • Fettuccine di daikon ai funghi shiitake
  • Insalata invernale ai germogli
  • Millefoglie alla crema pasticcerà di mango

CARMEN GIRARDELLI ACLER, MARY LONER

  • Frullato ai lamponi e zenzero
  • Torretta di zucca e crackers crudi
  • Ravioli di cavolo rapa con pesto estivo alle erbe e formaggio vegetale crudista
  • Timballo tricolore
  • Rosa di fragole con crema di vaniglia e letto di rabarbaro

MISA VEGGYVER

  • Macedonia di mango e frutti di bosco leggermente speziata al cardamomo
  • Spiedini di verdure gratinate con okara di mandorle e champignon ripieni
  • Polpette di cereali e grano saraceno con verdure e germogli di ravanello
  • Tagliere di formaggi di anacardi con involtini e alga nori e germogli
  • Semifreddo di avocado con crema di nocciole, cacao e succo d agave

MICHELE MAINO

  • Insalatina di alkekengi, pompelmo rosa e ras el hanout
  • Paté di piselli all'olio di senape
  • Torta salata agli champignon
  • Carpaccio di aloe vera
  • Crostata di pinoli

LIILA MELONI

  • Cestino rosso
  • Biscotti alla spirulina
  • Lasagne tricolore
  • Formaggio fiorito
  • Cannoli fruttariani

STEFANO MOMENTÈ

  • Pickup juice
  • Burger di funghi
  • Borsch crudista
  • Chili raw
  • Biscotti al cioccolato crudo

LUCA VIEL

  • Melone intagliato con macedonia e gelato con frullato di frutta e acai
  • Bruschette fruttariane miste
  • Tagliatelle di zucchine alla Carbonara
  • Insalata di finocchi, arance, carote e daikon con bacche di goji e semi dì chia
  • Spaghetti di gelato alla amatriciana

LUCA ZANNONI

  • Pomodoro alle fragole, chips di banana e anacardi al pimento
  • Alghe, radici e sedani, infuso di zenzero e tè bancha
  • Vellutata di zucca e semi di lino con involtini di radicchio, pere e germogli
  • Panzanella estiva con maionese al lime, gelato al pomodoro e mandorle salate
  • Mousse di latte di cocco e mele nel bicchiere con i suoi biscottini al seltz

SCHEDE

  • La torre crudista vegana salutista
  • Inverno
  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Frutta e verdura di colore giallo arancio
  • Frutta e verdura di colore rosso
  • Frutta e verdura di colore blu viola
  • Frutta e verdura di colore bianco
  • Frutta e verdura di colore verde
  • Alcuni superfoods
  • I fiori eduli nell'alimentazione vegana crudista
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Settembre 2017
Formato Libro - Pag 152 - 17x24 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8893195402
EAN 9788893195409
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #Crudismo e Raw Food
MCR-NR 138547
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Questo libro propone ricette crudiste salutiste, che utilizzano frutta e verdura fresca, biologica, di stagione, con l'utilizzo di fiori, germogli, superfoods, latte vegetale fresco prodotto al momento e acqua alcalina.

Oltre alle ricette, presentate da noti chef vegani (di ognuno dei quali viene raccontata brevemente la storia culinaria), nel libro compaiono importanti consigli generali riguardanti l'alimentazione crudista. Questi suggerimenti, distribuiti nel corso del testo, vengono evidenziati nel Sommario.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro "Crudo e Vegan - Sano e Squisito"

René Andreani studioso di Medicina "Integrata" e di Terapie "Olistiche" di Sostegno, per la ricerca e la cura delle Malattie Degenerative e per il Ringiovanimento. Studioso e sperimentatore, per essere SEMPREVERDE e raggiungere la longevità, in piena forma, con i soli metodi naturali e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta M.

Recensione del 07/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/09/2022

Da appassionata di cucina, ho trovato utile qualche ricetta o accorgimento spiegato nei procedimenti, è qualcosa di questo l’ho introdotto nella routine settimanale di preparazione cibo, ma non di più. Vale comunque sempre il gusto personale, magari chi decide di intraprende una dieta di solo crudo lo può sicuramente apprezzare di più ;)

Monica C.

Recensione del 12/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2022

Bellissimo libro con tante foto invitanti di ricette gustose, ortaggi e frutta divisi per colore e relative proprietà (questo anche per ogni ricetta), divisi anche per stagione, difficoltà, velocità, costo. C'è proprio di tutto, dall'antipasto, a primi, secondi, dolci, gelati e formaggi, tutto crudo! Il massimo di “cottura” si può fare nell’essiccatore a circa 40° (qui ci vuole un po’ di tempo). Mi piace che non usino ingredienti strani e difficili da trovare ma quasi solo frutta e verdura comune. 60 ricette, con presentazione dei loro 14 cuochi e dei loro ristoranti o associazioni dove lavorano, se uno vuole provarli di persona.

Lucia R.

Recensione del 18/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2019

per avvicinarsi al crudo che è così difficile equilibrare e preparare senza una buona guida.

Yogurtiera P.

Recensione del 12/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2017

cercavo un libro di ricette per poter variare la cucina e soprattutto cercare di mantenere integro il più possibile il valore nutrizionale dei cibi, alcune ricette le faccio spesso e le ho trovate ottime, ma la maggior parte delle ricette sono complicate per la scarsa reperibilitò di alcuni ingredienti e soprattutto per l'elevato prezzo sempre di certi ingredienti

Cornelia G.

Recensione del 12/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2017

Lo consiglio per chi è interessato al crudo

Andrea R.

Recensione del 05/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2017

Per gli appassionati del "cibo crudo e vegano", questo è un volumetto davvero utile per iniziare un percorso culinario da approfondire e perfezionare. Le ricette sono facili e ben spiegate, alcune davvero veloci da eseguire, il che per chi va sempre di corsa, tra lavoro e famiglia, è un aspetto da considerare. Ora, senza scendere in dettagli filosofico-etici, mi piace ribadire che la cucina cruda e vegana è da valutare come una grandissima alternativa al "cucinar comune"; gli alimenti conservano tante proprietà nutrizionali che vengono distrutte dalla cottura e abituare anche i bambini piccoli a gustare qualcosa di crudo è un modo, per me, molto utile e saggio di avvicinarli a una concezione nutrizionale migliore e più sana, con la scoperta di alimenti antichi e dimenticati, ben lontani dunque dal "terribile" cibo spazzatura industriale che tanti danni di salute sta facendo, soprattutto nelle nuove generazioni.

Articoli più venduti