Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Fare... Il Pane Fatto in Casa — Libro

Guida completa per panificatori casalinghi

Aurora Zancanaro


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo: € 16,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 16,00

Acquistati insieme


Descrizione

Non si tratta di un semplice manuale di ricette! Questo libro di Aurora Zancarno è una vera e propria guida divertente e scrupolosa per fare il pane in casa!

Qui si raccontano e si condividono le conoscenze chimiche, gli aneddoti storico-culturali, i trucchi, i segreti dei panettieri e le tradizioni che si nascondono dietro a un pezzo di pane, dalla notte dei tempi in tutto il mondo. 

Una guida adatta a tutti, facile, ricca di disegni e illustrazioni ma, rigorosamente scientifica, in cui vengono analizzati temi riguardanti la salute, la dieta (intesa come corretto regime alimentare) e le false credenze e permetterà al lettore di valutare in maniera obiettiva la bontà di un pane, comprato o fatto in casa. 

Scopo dell'autrice è aiutare non solo i panificatori casalinghi (gli home-bakers) ma anche tutti i consumatori ad essere più consapevoli delle materie prime e dei processi che regolano la realizzazione di un pane fatto a regola d'arte.

Il rigore scientifico che caratterizza la trattazione lascia però spazio alla creatività, alla libertà e all'unicità dei manufatti casalinghi, in una piacevole ricerca continua del proprio pane ideale. Un libro che porta il lettore a riscoprire il fascino e la magia di un alimento simbolico fulcro di tutte le civiltà.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sistemi Editoriale
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 221 - 21 x 15 cm
Illustrazioni Con disegni a colori
Nuova Ristampa Maggio 2021
ISBN 8851307547
EAN 9788851307547
Lo trovi in Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa
MCR-NR 195472

Aurora Zancanaro è fornaia: ha un passato da chimica che le permette di essere padrona al 100% dei principi della panificazione naturale.Un sogno nel cassetto maturato nel tempo, dopo una laurea in chimica, qualche anno da assegnista di ricerca, e il decisivo colpo di fulmine con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FABRIZIO L.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Concordo con un'altra recensione , il titolo del libro ti fa pensare ad altro. Non sono rimasto completamente soddisfatto dell'acquisto di questo libro.

EMANUELA T.

Recensione del 03/12/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/09/2022

Sinceramente il titolo faceva pensare ad altro. Gran parte del libro è dedicato alla storia e alle proprietà chimiche e organolettiche dei vari tipi di grani e farine. Poco però viene detto delle differenze, ad esempio, tra pasta madre e li.co.li, basilari per fare il pane, o dei vari modi di cottura dei vari tipi di pane, dalla pagnotta ai panini ai grissini

Angela T T.

Recensione del 16/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

Un bel libro che parla di storia, delle differenze tra cereali e pseudocereali, caratteristiche dei vari grani e delle farine. Spiegato sia in maniera semplice che con approfondimenti di alcune tematiche. tantissime le ricette sia dolci che salate corredano il tutto

ROBERTO C.

Recensione del 07/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Libro interessantissimo dell'autrice Aurora Zancanaro, fornaia per passione, rappresenta quella nuova classe di giovani colti che sceglie di fare con passione artigiana ciò che ama. Ho visto la registrazione della lezione fatta alla giornata del Macrofestival e sono rimasto colpito dalla sua bravura e passione. Il libro rappresenta il completamento alla mia ricerca sull'autrice, visto che non potrò frequentaria il suo laboratorio di Milano.

Articoli più venduti