Data di acquisto: 01/06/2019
libro che riporta molte esperienze vissute in prima persona e che allo stesso tempo approfondisce le dinamiche personali dei vissuti d'infanzia. Da leggere!
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Un libro per riscoprire l’immenso potenziale curativo della risata, nel quale l’arte di ridere di sé si traduce nella capacità di guarire se stessi imparando ad affrontare la tragicommedia della vita e a sanare le proprie ferite – antiche e recenti – attraverso l’umorismo.
L’umorismo è uno strumento potente, il motore che spinge la nostra gioia a fuoriuscire senza freni dalle valvole di sfogo del nostro essere e soprattutto l’unica strada percorribile per uscire dalla tristezza. Questo è l’insegnamento che Alain Vigneau mette a disposizione del lettore in questo saggio, partendo dalla sua esperienza personale, segnata dall’assassinio della madre quando aveva solo sette anni, fino ad arrivare ai suoi metodi di insegnamento che incantano il mondo intero.
Un viaggio straordinario alla ricerca del Clown Esencial che è dentro ognuno di noi, pronto a insegnarci come guarire le nostre ferite – antiche e recenti – attraverso l’umorismo.
Un libro che conduce a riscoprire e a mettere in pratica l’enorme potenziale curativo della risata, rispondendo ad alcune, eterne, domande: perché, e soprattutto, come ridere di noi stessi? Come farlo in modo sano e benefico? Come possiamo amarci tanto da riuscire a ridere delle nostre pene e delle nostre glorie con uguale leggerezza e stessa compassione?
Prefazione di Claudio Naranjo
Il passato talvolta presenta un conto molto salato, difficile da accantonare in una quotidianità avara di sorrisi. Vivere felici nel solo presente non è dunque un'azione che l'essere umano è in grado di compiere senza salti funambolici.
L'umorismo, dal suo canto, è un'arma potente, il motore che spinge la nostra gioia a fuoriuscire senza freni dalle valvole di sfogo del nostro essere e soprattutto è l'unica strada percorribile per uscire dalla tristezza. Ecco che quindi l'arte viene in soccorso alla terapia, perché ci permette di celebrare la tragicomicità della vita.
Vigneau, celebre clown, ha imparato a guarire le sue ferite attraverso l'umorismo e in Clown Esencial dimostra che è possibile ridere di noi stessi per dare alle nostre pene un volto meno inquietante.
Queste pagine, rassicuranti come le carezze di una madre, raccolgono una serie di esperienze che condurranno il lettore in un viaggio straordinario alla ricerca del Clown Esencial che è dentro ognuno di noi, pronto a insegnarci come guarire le nostre ferite - antiche e recenti - attraverso l'umorismo.
Indossare un piccolo naso rosso è il primo passo per amare se stessi.
Tutti portiamo dentro un clown, un pagliaccio sacro, unico e personale, possessore di uno sguardo limpido e veritiero, che può riconoscere i nostri travagli interiori senza giudicarli e senza provare vergogna, che ci restituisce la genuina voglia di vivere, in pace con noi stessi e con i nostri simili.
Prefazione di Claudio Naranjo
Prologo di Alain Vigneau
A titolo di presentazione
Capitolo 1 - LA CELEBRAZIONE DELLA TRAGICOMICITÀ DELL’ESSERE UMANO
Capitolo 2 - GLI STRUMENTI DEL CLOWN ESENCIAL
Capitolo 3 - LO SGUARDO DELL'ALTRO
Capitolo 4 - L’APPARTENENZA DELL’INUTILE
Capitolo 5 - L’ECO DEL MONDO
Capitolo 6 - L’ABBRACCIO ARCAICO
Capitolo 7 - LA POETICA DEL SIMBOLICO
Capitolo 8 - LE ACQUE LIMPIDE DELL’INFANZIA
Capitolo 9 - L’EGO IN GIOCO
Capitolo 10 - IL CORPO GENEALOGICO
Capitolo 11 - IL CONTRATTO CON DIO
Capitolo 12 - IL CONFORTO DELL'ANIMA
Capitolo 13 - BALLANDO CON LE OMBRE
Ringraziamenti
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 160 |
Illustrazioni | Con appendice fotografica a colori |
ISBN | 8894906205 |
EAN | 9788894906202 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga della Risata #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 170876 |
Alain Vigneau (Francia, 1959) è attore, clown e pedagogo, fondatore e direttore della compagnia teatrale La Stravagante, professore di Teatro e Clown nel Master di Arteterapia della AEC/UVIC, cofondatore del centro Coscienza e Arti Sceniche di Puebla de los Angeles (Messico), collaboratore... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/06/2019
libro che riporta molte esperienze vissute in prima persona e che allo stesso tempo approfondisce le dinamiche personali dei vissuti d'infanzia. Da leggere!