Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cioccolato Vegan — Libro

Deliziosi dessert golosi al cioccolato, senza uova, burro, latticini e zuccheri raffinati

Fran Costigan



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 29 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 29 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
Un libro delizioso per gli amanti del cioccolato e per quanti lo diventeranno dopo averlo sfogliato e letto.

Quanti pensano che i dolci vegan al cioccolato non saranno mai all’altezza di quelli a base di uova, latte e burro, dovranno ricredersi: Fran Costigan, una vera esperta in fatto di cioccolato vegan, smonta questo pregiudizio con le sue rivisitazioni cruelty-free (ma anche crudiste e senza glutine) nonché goduriose di oltre 130 classici al cioccolato: torta Sacher, torta Opera, torta Blackout di Brooklyn, éclairs, tronchetto di Natale, la vasta famiglia di brownie, cookies, muffin, tartufi, cheese cake e crostate, budini, gelati e zuppe inglesi, fino alle bevande con i liquori e le cioccolate calde, spaziando tra salse, creme e ganache per tutti i gusti...

Finalmente da assaporare senza sensi di colpa per la linea e la salute! 

Le sue istruzioni dettagliate, dalla preparazione alla cottura, dalla conservazione alla presentazione in tavola, garantiscono ogni volta un risultato perfetto: una lezione privata di pasticceria vegan, direttamente nella nostra cucina.

Per non dover mai rinunciare al piacere di preparare (e mangiare) un dolce al cioccolato.

«La passione contagiosa di Fran per il cioccolato sprigiona da queste ricette voluttuose eppure sorprendentemente semplici. Dagli smoothies per la colazione ai dessert da applausi, passando persino per i liquori, Fran trova il modo di inserire una piccola gioia al cioccolato in ogni momento della vostra giornata. Attenzione: queste ricette edonistiche non sono per deboli di cuore! Lo ammetto. Ho persino leccato la copertina».
Alicia Silverstone,
New York Times Books Review


Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

Capitolo 1 - Ingredienti e attrezzatura
Capitolo 2 - Tartufi
Capitolo 3 - Dolci lievitati
Capitolo 4 - Torte capolavoro
Capitolo 5 - Biscotti e barrette
Capitolo 6 - Torte ripiene e crostate
Capitolo 7 - Creme, budini e gelatine 
Capitolo 8 - Gelati 
Capitolo 9 - Piccola pasticceria
Capitolo 10 - Bevande
Capitolo 11 - Ricette di base

Indice delle ricette

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 256 - 21x26,5 cm
ISBN 8871067843
EAN 9788871067841
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette per la salute
MCR-NR 108542
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Introduzione 

Non ha importanza dove io mi trovi - a un cocktail party, dal dentista, dalla parrucchiera non appena la gente apprende del mio lavoro, la conversazione si concentra immediata mente su dieta, salute e cioccolato. «Le restrizioni dietetiche significano che devo rinunciare al cioccolato?» (No!). «Posso mangiare in modo sicuro e salutare senza rinunciare al cioccolato?» (Sì, puoi!). «I dessert al cioccolato vegan sono buoni come i miei classici preferiti?» (Assolutamente sì! Buoni come quelli, se non migliori!).

La stessa cosa accade durante le mie lezioni di cucina. Quelle monotematiche sul cioccolato sono le prime ad avere i posti esauriti e a ogni lezione i volti dei partecipanti si illuminano e le loro mani si alzano di slancio, appena il cioccolato viene menzionato. Ricordi e opinioni sui dessert al cioccolato preferiti vengono subito prontamente condivisi.

Ma molto presto le solite preoccupazioni prendono il sopravvento: «Il cioccolato è vegano?»; «Si trovano cioccolati vegan di buona qualità ad alta percentuale?» «È biologico? Etico? Monorigine?»; «Dove posso comprarlo?»; «Come posso essere certo che è sicuro» Comprendo tutte le loro domande e preoccupazioni, e in questo libro troverete le risposte e le rassicurazioni che cercate.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Cioccolato Vegan - Libro di Fran Costigan

Fran Costigan è un’insegnante di cucina riconosciuta a livello internazionale, un’ideatrice di ricette e una pasticciera vegan rivoluzionaria. Una persona che comunica il suo amore per la vita e per i viventi attraverso l’arte culinaria. Diplomatasi alla New York Restaurant School e al... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carla M.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2015

molto carino questo libro sul cioccolato, tante ricette in versione cruelty free

Marisa D.

Recensione del 12/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2016

Per me il libro è un pó strano, non è come tutti gli altri con ricette e foto, qui ci sono 2/3 ricette iniziali anche un po' complesse e poi per gli altri dolci ogni volta bisogna andare all'inizio per le ricette iniziali! Un po' una rottura, preferisco gli ingredienti completi sulla ricetta, non andare ogni 2 secondi alla pagina iniziale, tutto qua! Comunque ci sono delle belle torte

Simona D.

Recensione del 02/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2016

La casa editrice Sonda è una delle mie preferite: prezzi accessibili e grande qualità. Le foto sono molto belle, pulite, semplici, essenziali, alcune dal gusto un po' vintage, dai colori molto vividi e dal forte contrasto. Il libro è ricchissimo di consigli molto utili su come servire, conservare, assemblare, risolvere piccoli problemi in cui si può incorrere nella preparazione dei dolci, presentare. Linguaggio chiaro e semplice che, nel caso di dolci elaborati, è indispensabile. Tutti i vari passaggi vengono spiegati molto bene e in maniera dettagliata. Utilissimi tutti i consigli sugli ingredienti da utilizzare, dalla scelta del cioccolato, a quella degli agenti lievitanti, alla frutta essiccata, alla farina da usare, estratti, dolcificanti, etc... Ci sono ricette per tutti i gusti e di ogni livello di difficoltà. Es di ricette: Torta al cioccolato, arancia, mandorla e olio di oliva, Bocconcini di brownie senza glutine, Crème Brulée al caffè, Crostatine al limone e cioccolato dolceamaro.

Veronica C.

Recensione del 10/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2015

Oltre le numerosissime ricette, alcune di una straordinaria semplicità altre invece elaborate per dolci "con grande presenta scenica", è una fonte inesauribile di spunti per una cucina vegana che vuole concedersi il lusso di dolci ottimi (e non solo) che nulla hanno da invidiare ai tradizionali. Se siete appassionati di cucina, lo consiglio vivamente! E' un libro da tenere sempre a portata di mano.

Giuliana S.

Recensione del 29/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2015

Fantastico...... con ottime ricette e tanti consigli.. sono golosa di dolci e sono golosissima di cioccolato e con questo libro potrò fare veramente di tutto!!!!!

Articoli più venduti