Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cinque Stagioni in Cucina — Libro

23 menu e tanti suggerimenti per scoprire l'energia dei cibi e portarla tutti i giorni in tavola

Cristina Fusi



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 59 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 59 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un ricettario per cucinare in armonia con i ritmi della natura

Molti si chiederanno perché le stagioni nel titolo di questo ricettario sono cinque, invece delle quattro che ci hanno insegnato fin da bambini. L'ospite inattesa è la tarda estate, una stagione di passaggio associata all'energia terra. Queste cinque stagioni sono legate ad al­trettante energie, che ci strutturano e ci guidano, che si trovano in noi, intorno a noi e negli alimenti che consumiamo.

Il cibo è infatti uno degli strumenti fondamentali per raggiungere un buon equilibrio psico-fisico.

Le 116 ricette del libro sono state raggruppate in 23 menu pensati per far circolare al meglio l'energia di cui necessitiamo.

L'autrice ha dedicato una particolare attenzione ai metodi e ai tempi di cottura, al taglio delle verdure e alle combinazioni tra i diversi ingredienti poiché anche così interveniamo sull'energia del cibo che ci nutre.

I piatti, vegani, sono di semplice realizzazione e appartengono alla tradizione mediterranea, arricchiti talvolta da prodotti come tofu e miso, entrati ormai nelle nostre dispense. Una cucina sana e naturale, che oltre a suggerire un nuovo approccio alla preparazione e con­divisione del cibo, sollecita a trovare il proprio personale percorso verso una maggiore armonia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2014
Formato Libro - Pag 120 - 19x19 cm
ISBN 8866810452
EAN 9788866810452
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per Vegan #Ricette per la salute
MCR-NR 86397

Cristina Fusi vive in collina nella campagna pisana. Diplomata al Kushi Institute, dal 1994 si occupa di cucina naturale, macrobiotica mediterranea e vegana; tiene regolarmente corsi di cucina e di formazione. Nei suoi seminari lavora sull'aspetto energetico del cibo e sulla sua trasformazione,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Floriane C.

Recensione del 19/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/09/2020

Libro molto utile e interessante, lo consulto spesso perché propone ricette in base alla stagionalità e quindi in base alle verdure del momento e alle esigenze del corpo in quel periodo dell'anno secondo i principi della cucina macrobiotica.

Marzia R.

Recensione del 11/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2020

ricette spiegate in modo semplice davvero interessante

Luisa L.

Recensione del 07/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2016

Bellissimo. Questo libro mi è piaciuto già solo per l'idea di base, ossia il rispetto della stagionalità degli alimenti. Al supermercato ormai troviamo verdure estive tutto l'anno, ma la natura ce le offre nel momento in cui il nostro corpo ne ha veramente bisogno, per cui, oltre a spendere di più ed avere un sapore non comparabile, questi alimenti non sono adatti alla situazione ed hanno un impatto ecologico non trascurabile (di solito vengono trasportate da molto lontano). L'aggiunta della quinta stagione è quanto mai logica e naturale, i prodotti che si trovano a fine estate sono veramente a sé stanti e racchiudono questa energia così piena e quanto mai idonea a prepararci all'arrivo della stagione fredda. Le ricette, che ve lo dico a fare, sono buonissime :)

Articoli più venduti