Data di acquisto: 18/07/2023
Un piccolo libro ma ricco di riflessioni. Ne consiglio la lettura e rilettura
Prezzo di listino: | € 6,00 |
Prezzo: | € 5,10 |
Risparmi: | € 0,90 (15%) |
Si dice che lo yoga sia "lo scopo finale della vita", ma cosa vi aspettate che sia questo scopo finale? Alcuni dicono che sia conoscere se stessi; questo è l'aspetto personale e individuale. Se si va oltre, è prendere coscienza della verità del proprio essere: perché si nasce? Che cosa siamo venuti a fare? Oltre ancora, si può prendere coscienza delle proprie relazioni con gli altri esseri umani e ci si può chiedere qual è il ruolo, lo scopo dell'umanità nell'universo. E ancora, qual è la condizione della terra da un punto di vista psicologico: che cos'è l'universo?
Qual è il suo scopo e il suo ruolo? Procedete così, una tappa dopo l'altra, e infine vedete il problema nel suo insieme.
Dovete vedere la cosa, l'esperienza dietro le parole.
Qui, noi parliamo di "yoga", ma altrove si direbbe diversamente; alcuni direbbero: "Cerco la mia ragione d'essere" e così di seguito. Coloro che hanno uno spirito religioso dicono: "Voglio trovare la Presenza divina". Ci sono mille modi di dire la cosa, ma è la cosa che è importante; dovete sentirla nella testa, nel cuore, dappertutto. Bisogna che sia concreta, viva, altrimenti non si può progredire. Bisogna uscire dalle parole ed entrare nell'azione - entrare nell'esperienza, nella vita.
Marca | Sri Aurobindo Ashram |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 50 - 12x18 |
ISBN | 8170589649 |
EAN | 9788170589648 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Yoga per principianti #Sri Aurobindo e Mére |
MCR-NR | 49068 |
Sri Aurobindo Ghose, uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna. Nasce il 15 agosto 1872 a Calcutta, studia in Inghilterra dall'età di sette anni, dove fu educato essenzialmente da insegnanti occidentali. Torna in India nel 1892 alla morte di suo padre. Impara il... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/07/2023
Un piccolo libro ma ricco di riflessioni. Ne consiglio la lettura e rilettura
Data di acquisto: 19/01/2022
Per noi occidentali spesso la parola yoga è sinonimo di disciplina fisica capace di rendere il corpo flessibile e tonico. In realtà la vita è yoga, così come è meditazione. Essere consapevoli, impegnarsi a lavorare su ogni sfera del nostro essere può consentirci di accedere alla vera libertà
Data di acquisto: 15/01/2018
Questo piccolo libro si legge velocemente grazie alla sua struttura: si tratta di citazioni tratte da opere più complete degli autori. È interessante,porta a voler approfondire l'argomento: lo yoga (che va al di là delle asana), la vita spirituale e la connessione con il Divino.