Data di acquisto: 25/11/2023
Questo libro l'ho trovato piuttosto interessante per le spiegazioni dei diversi capitoli. Manca la quinta stella perché confesso che non ho trovato molto aiuto per migliorare i problemi legati al mio intestino!
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Una guida eccellente per le scelte alimentari.
Questo libro è fondamentale per capire come la salute del microbiota intestinale influisce sull’asse cervello-intestino e può aiutarti a prevenire e risolvere tantissime patologie.
Microbiota: un benefico amico. È assolutamente chiaro che il mondo in cui viviamo sia dominato dai batteri. I microbi abitano questo pianeta da centinaia di milioni di anni e quindi, da molto più tempo rispetto agli esseri umani. Non è mai esistito un tempo in cui il nostro corpo non sia stato abitato dai microbi e non ne sia stato influenzato.
Poiché ci siamo evoluti insieme al microbiota, sappiamo che esso svolge un ruolo chiave nella programmazione anche epigenetica di tutti gli altri sistemi corporei.
È molto interessante considerare che il nostro genoma ereditato è sostanzialmente stabile per tutta la vita dell’ospite, mentre il microbioma può essere molto dinamico e reattivo in relazione agli stimoli esterni e avere immense variazioni nel corso della nostra vita.
Tutto questo, naturalmente, può avere anche importantissime implicazioni terapeutiche.
Questo libro è fondamentale per capire come la salute del microbiota intestinale influisce sull’asse cervello-intestino e può aiutarti a prevenire e risolvere tantissime patologie.
“La chiave per un microbiota sano è una dieta che non dovrebbe includere i cibi altamente trasformati. Il libro fornisce un’eccellente guida per quanti sono interessati al benessere.” -(Ted Dinan)
Un’analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario: ne emerge anche in pieno la sua azione di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello.
La comunicazione tra i due è bidirezionale: cambiando la composizione del microbiota si possono ottenere effetti sulle malattie dell’organismo ma anche del cervello.
L’autore analizza la natura del microbiota fornendo informazioni, tra le altre, su:
Completano l’opera un capitolo sui cibi fermentati a cura di Marco Fortunato e una sezione di ricette elaborate dalla chef Valentina Ferri.
Prefazione e cura di Ted Dinan
1. Mente e corpo: un’unità
2. L’uomo in rete: connessione tra cibo e malattia nella visione ippocratica
3. Il microbiota intestinale
4. Un po’ di tecnica: come si studia il microbiota intestinale
5. Cervello-intestino-microbiota : un legame per tutta la vita
6. Un’intricata rete di comunicazione
7. Microbiota e psicobiota
8. I fattori che influenzano l’asse cervello-intestino-microbiota
9. Il comportamento
10. Le patologie
11. Oltre i batteri
12. Manteniamo sano il microbiota
13. Alimenti fermentati funzionali: dal brodo primordiale al brodo di miso - A cura di Marco Fortunato
14. Dalla teoria alla tavola - A cura di Valentina Ferri
Le ricette a cura di Valentina Ferri
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Macro |
Nuova edizione | 2ª ed. Maggio 2023 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 192 - 17x24 cm |
Illustrazioni | Con fotografie in b/n e a colori |
ISBN | 8828528230 |
EAN | 9788828528234 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Intestino e Microbiota #Cervello |
MCR-NR | 431214 |
Stefano Manera è medico chirurgo, specialista in anestesia e rianimazione, è impegnato nell'ambito delle emergenze e della medicina subacquea e iperbarica. È esperto di medicina integrata, nutrizione e omeopatia. È accompagnatore spirituale nel fine vita e nella... Leggi di più...
Data di acquisto: 25/11/2023
Questo libro l'ho trovato piuttosto interessante per le spiegazioni dei diversi capitoli. Manca la quinta stella perché confesso che non ho trovato molto aiuto per migliorare i problemi legati al mio intestino!
Data di acquisto: 16/12/2023
Consigliato per capire l'importanza di avere un buon intestino funzionante. Semplice e completo. Ottimo anche per chi non ha particolari conoscenze scientifiche
Data di acquisto: 20/03/2024
Il libro parla di molti aspetti legati all'asse intestino-cervello, utilizzando anche terminologie mediche, ma rimanendo sempre comprensibile. L'autore mi sembra molto competente.
Data di acquisto: 05/10/2023
Il Dottor Manera riesce in maniera agevole a farci conoscere le implicazioni della nostra alimentazione sul nostro microbio intestinale e di come questo vero e proprio organismo interagisca con il cervello.
Data di acquisto: 24/09/2023
Ho sempre sentito parlare dell'intestino come secondo cervello del nostro corpo. Ho comprato questo libro per approfondire la tematica, anche se avevo già letto qualche altro libro, e spero che possa darmi qualche informazione in più!
Data di acquisto: 17/08/2023
Credevo fosse un libro più interessante e con nuovi "collegamenti" che non ho trovato Nulla di nuovo... Pazienza
Data di acquisto: 24/10/2022
veramente chiaro e interessante si capiscono davvero tante cose
Data di acquisto: 01/09/2022
Stimo infinitamente il dott. Stefano Manera e in questo libro la stima è cresciuta ancora. Leggerlo mi ha aperto un mondo su un legame fondamentale che d'ora in poi farò di tutto per non mettere mai più in secondo piano.. quello, davvero importante, tra cervello ed intestino. Una vera ricerca di salute concreta. Ringrazio questo professionista e lo spaccato che ha portato alla luce in un periodo storico in cui la medicina sembra aver perso il vero orientamento.
Data di acquisto: 10/08/2022
Segui da molto tempo il dottor Stefano Manera e ho trovato questo libro a volte troppo tecnico nei dettagli ma molto interessante ed esaustivo spiega tutto nei minimi particolari!
Data di acquisto: 11/07/2022
Seguo il Dr. Manera da diversi anni e i suoi libri, come i webinar, sono veramente chiari e forniscono numerosi spunti per la mia professione. Non può mancare nella biblioteca di un medico integrato
Data di acquisto: 10/07/2022
Dopo aver partecipato alla vacanza studio asse intestino cervello e aver conosciuto direttamente Stefano Marco e Valentina...l'acquisto del libro era d'obbligo! Ben fatto, semplice chiaro e con un sacco di ricette nella parte finale!
Data di acquisto: 21/03/2022
Fantastico , sto studiando per diventare Naturopata e questo testo mi serve per integrare le informazioni che già sto studiando in modo da poter approfondire gli argomenti . L'argomento è molto difficile pertanto sto cercando più testi possibili su cui documentarmi
Data di acquisto: 10/03/2022
Ho grande stima del dottor Manera e lo ringrazierò sempre per essere stato la prima voce di speranza e di soluzioni concrete già nella primavera 2020. Il libro, acquistato dopo aver ascoltato il webinar su Macrolibrarsi live, ne riprende i concetti in maniera approfondita. Molto utile anche la parte finale sui prodotti fermentati e ricette !
Data di acquisto: 07/03/2022
Seguo il Dott. Manera da circa due anni tramite i canali social e trovo sempre interessanti gli argomenti trattati come quelli descritti nel libro anche se inizialmente ho faticato a comprendere alcune tematiche, più comprensibili e scorrevoli verso la fine. Il legame tra cervello e intestino mi è sempre piaciuto, particolari le ricette che cercherò di provare.
Data di acquisto: 04/02/2022
Un libro stupendo. Forse più per medici. Lo trovo solo un po’ difficile e non lascia emozioni positive. Mi spiace perché adoro il dott. Manera
Data di acquisto: 13/01/2022
Libro molto importante e ricco di informazioni , da leggere con calma per assimilare le varie nozioni . Utilissimo in questi tempi di notizie frammentate e spesso inesatte ,per prendere consapevolezza del funzionamento del proprio corpo ed in senso più ampio della bellezza della vita .
Data di acquisto: 30/12/2021
Seguo il Dott Manera da un paio d'anni sui suoi canali social ed ero molto curiosa di leggere questo libro. L'ho trovato preciso, diretto e semplice anche per chi non ha basi mediche. Le ricette le trovo un po' particolari perché non sono avvezza ai cibi fermentati, ma credo che proverò.
Data di acquisto: 22/12/2021
Libro molto interessante. L'argomento è ovviamente all'ordine del giorno per chi si occupa di benessere ma l'autore riesce a dare degli spunti interessanti anche nell'approccio dietetico. Lo consiglio.
Data di acquisto: 04/11/2021
Questo libro è estremamente prezioso Lo consiglio a chiunque sia interessato a conoscere il proprio corpo e a prendersi cura della propria salute
Data di acquisto: 25/10/2021
Ottimo libro strutturato bene e in modo ordinato capace di prendere in esame l'argomento con un taglio medico scientifico, con termini tecnici, precisi. Adatto non solo ad operatori o medici anche se in alcuni punti un poco di preparazione e conoscenza dell'argomento aiuta. Rispetto a testi simili si nota che a scriverlo sia un medico, con i pro e contro che questo crea. Ottima anche l'editing e bel carattere. Prezzo un poco alto.