Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cammini di Consapevolezza — Libro

L’arte della mindfulness on the road

Maria Beatrice Toro



Valutazione: 3.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quali sono gli ingredienti che fanno di una camminata una pratica meditativa? Ed è possibile attraverso la meditazione camminata raggiungere uno stato di presenza mentale paragonabile a quello della pratica seduta?

Il testo esplora le diverse tradizioni in cui è presente la meditazione camminata, illustrandone modalità e presupposti, e proponendo, nella seconda parte, una serie di esercizi adatti sia agli atleti che alle persone comuni che desiderino immergersi in questa realtà affascinante e benefica. 

Nella meditazione camminata si torna al presente con ogni singolo appoggio di piede. Stare nel presente, attraverso il temporaneo abbandono di tutto ciò che non sia il cammino stesso, è una pratica semplice ma potente.

La sua forza intrinseca spinge, d’altronde, da millenni i pellegrini di ogni tradizione ad affrontare camini sacri. Il miracolo della camminata incomincia facendo un esercizio semplicissimo: sollevo il piede, respiro, abbasso il piede, seguendo le sensazioni che sorgono e svaniscono. E, a un certo punto, qualcosa accade. E sto meditando.

La camminata può essere inserita in contesti naturalistici, oppure si può effettuare nel quotidiano: specialmente nel mindfulness walk ci sono davvero pochi accorgimenti da seguire. Anche camminare attorno a casa propria, o dall'auto al supermercato, o in un parco con il cane, possono essere opportunità per qualche minuto di meditazione.

Camminando senza sapere dove questo ci porterà, radicandoci nella condizione stessa del passo. Una condizione in cui la vita ordinaria viene allontanata e una realtà semplice ma grande si rivela. E ci accoglie. E ci sovrasta. E ci mette al mondo: da qualche parte tra la strada e il cielo. 

Dalla quarta di copertina

Scalza o calzata. Lenta o veloce. Correndo, persino.

La differenza tra camminare e meditare camminando non è data dal tempo, dall'andatura, dalla fatica o dalla lunghezza del percorso, ma. come sempre, quando si parla di pratica di consapevolezza, dipende fondamentalmente dall'intenzione con cui lo si fa e da una sincera disponibilità a sperimentare.

Nella meditazione camminata si torna al presente con ogni singolo appoggio di piede.

Stare nel presente, attraverso il cammino, è una pratica bella e potente: la sua forza trasformatrice è probabilmente uno degli attrattori che spingono da millenni i pellegrini di ogni tradizione ad affrontare una serie di itinerari sacri.

La sua bellezza è l'attrattore che oggi richiama chi vuole praticare la consapevolezza aggiungendovi il fascino dei tragitti che si scelgono, che siano naturali o urbani, esotici o vicinissimi a noi: ogni volta che camminiamo tracciamo una strada unica e irripetibile.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Parte prima - Cammina, prega, ama!

  • Storia di una postura 
  • Esperienza dell'umano - esperienza del sacro
  • Pregare e meditare
  • Mindfulness: la via secolare alla meditazione
  • Mindfulness camminata 
  • Camminare per ritrovarsi
  • Camminata meditativa 
    • In dettaglio
  • Le difficoltà
  • Tradizioni orientali
    • Giappone: lo Zen 
  • Sud est asiatico: il contributo di Thich Nhat Hanh
    • Passo e respiro
    • India: lo Yoga 
    • Le fasi del Breathwalk
      • Fase 1: Il risveglio
      • Fase 2: L'allineamento
      • Fase 3: La vitalizzazione
      • Respirazione quattro per quattro
      • Respirazione 1:4:2
      • Fase 4: L'equilibrio
      • Fase 5: L'integrazione
  • Camminate dalla Cina
    • La palla di energia

Parte seconda - L'arte della mindfulness on the road

  • Meditiamo insieme
  • Camminata mindfulness formale
    • Ancoraggio
    • Cammino 
  • Camminare con le sensazioni fisiche
    • Camminare al chiuso
    • Camminare all'aperto
  • Camminare con il respiro
    • LA MIA ESPERIENZA 
  • Camminare con i suoni
  • Campane tibetane
  • L'unificazione della coscienza
  • Camminare con le valutazioni
    • UN ESEMPIO DALLA MIA PRATICA PERSONALE 
  • Camminare con i pensieri
  • Vedere il film mentale per quello che è
  • Interagire con le difficoltà: avversione 
  • Camminare con le difficoltà
    • LA MIA ESPERIENZA
  • I pilastri della consapevolezza
  • Il potere dell'intenzione
  • E adesso?
    • Suggerimenti

Parte terza - Percorsi 

  • Sulle orme dei pellegrini
    • Consigli... per pellegrini
    • Viandanti non per caso
  • Biofìlia: camminare nella natura
  • A piedi nudi sulla terra 
  • Va' dove ti porta il cane! 
  • Esperienze occidentali: Nordic Walking e corsa consapevole
    • Benefici
  • Mindful Running 
    • Come fare a meditare correndo?
  • Camminare, correre, tornare a sedersi: praticare la Choiceless awareness
    • Indicazioni per la pratica della consapevolezza aperta 
    • L'importanza della gradualità
    • Pratica formale e informale

Bibliografia e siti web 

Scheda Tecnica
Marca Morellini Editore - Yoga Journal
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 125 - 15x21 cm
Allegato All'interno del testo sono presenti link e qrcode che consentono l'accesso a contenuti extra sulla meditazione camminata tratti dal blog dell'autrice
ISBN 8862986823
EAN 9788862986823
Lo trovi in Libreria: #Mindfulness #Mindfulness #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 174781
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Cammini di consapevolezza

La meditazione camminata diventerà la tua nuova pratica quotidiana

Chi ha detto che per meditare bisogna necessariamente chiudere gli occhi?Praticare significa “essere nel presente intenzionalmente” e, se vogliamo farlo camminando, gli occhi possono essere socchiusi o anche bene aperti, attenti ai...

Continua a leggere: Cammini di consapevolezza ›

Maria Beatrice Toro è Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta Esperta nel test di Rorschach, Laureata in Filosofia e in Psicologia è  nata a Roma il 7 Gennaio 1971 e svolge la professione di Psicoterapeuta (nel Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale di cui... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
66% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 28/10/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/08/2024

Ho iniziato a camminare a sei mesi. Ho sempre vissuto camminando, per questo non ho mai preso la patente ed a parte in casi eccezionali, la mia mente, i miei piedi, le mie gambe, il mio corpo fisico, sono da sempre stati il mio solo mezzo per il mio vivere ed il mio sentire il mondo circostante. Per me camminare È meditare. Ho camminato ovunque e da otto anni, trasferitici in montagna, cammino la maggior parte con la natura e risalgo montagne. Migliaia di chilometri ogni anno, in cui immergo me stessa in un dialogo continuo con la bellezza della natura che mi avvolge. Quando ho incrociato questo libro ero curiosa di leggerlo, come ne ho letti altri e ciò che ho incontrato tra le righe di questo testo è: istruzione all’uso con esercizi, sequenze… non mi è piaciuto, ma comprendo e so, perché lo vedo ogni giorno, che le comodità hanno immobilizzato la vita delle persone e forse questi “cammini di consapevolezza” così come li chiama la scrittrice, forse potranno aiutare a tornare mobili. Alzati, cammina, ascolta

MAURIZIO M.

Recensione del 07/12/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/11/2019

Libro originale ma il cui contenuto secondo me finisce per risultare poco innovativo rispetto ad altre fonti o libri

Marina Ghersi G.

Recensione del 24/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2020

il contenuto del libro è molto interessante per chi fosse interessato ad una visione di benessere meditativo...infatti d fornisce indicazioni ed esempi di come meditare usando la camminata ... si può applicare in ogni situazione di passeggiata ed è molto utile per chi sente la necessità di raggiungere un benessere psicofisico..

Articoli più venduti