Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Brahmasutra — Libro

Traduzione dal sanscrito e Commento

Raphael




Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Brahmasutra o Vedantasùtra di Bàdaràyana rappresenta il testo fondamentale dell'esegesi del Vedànta.

Bàdaràyana, un saggio che per autorità e realizzazione coscienziale è stato identificato a Vyàsa, il rsi che ordinò i testi dei Veda, del Mahàbhàrata e dei Puràna, ha codificato in questa sua opera l'insegnamento del Vedànta esposto nelle Upanisad.

L'intento di Bàdaràyana è quello di dare la giusta prospettiva di interpretazione dei più profondi e significativi contenuti delle Upanisad. Ciò si era reso necessario a causa delle pretese assolutistiche a cui erano pervenute alcune scuole di pensiero ortodosse (Vaisesika e Sàrhkhya) e non-ortodosse (Vijnànavada o Yogàcàra, Màdhyamika o Sunyavàda).

Il Brahmasutra ripropone, nella loro semplice incisività, le asserzioni della Sruti e della Smrti mostrando la loro concordanza e non-contrapposizione nel riconoscere il Brahman nirguna quale ultima Realtà.

L'opera si compone di quattro "Libri" per un totale di 555 sutra.

Nel primo Libro, "Concordanza", viene esposta la teoria del Brahman quale realtà fondamentale, la sua natura, la relazione del Brahman con "il mondo e con l'anima individuale; il suo scopo è quello di riconciliare le differenti affermazioni vediche su questo argomento.

Nel secondo Libro, "Assenza di contraddizione", vengono esaminate e confutate le obiezioni sollevate contro questa teoria; viene anche spiegata la natura della dipendenza del mondo da Brahman, il suo dispiegamento e riassorbimento in esso. Vi troviamo inoltre alcune notazioni riguardanti la natura del jìva, i suoi attributi, ilsuo rapporto col Brahman, con il corpo e con le sue stesse azioni.

Nel terzo Libro, "Disciplina spirituale", si espongono i modi e i mezzi (sadhand) per realizzare la brahmavidyà, la conoscenza del Brahman, e viene trattata la trasmigrazione del jìva.

Nel quarto Libro, "II Frutto", si parla dei frutti (phala) della brahmavidyà; vi è anche una descrizione della dipartita del jìva dopo la morte lungo i due sentieri degli dèi e degli avi (devayana e pitryana), e della natura della liberazione finale.

Raphael, nel suo Commento, sottolinea come Bàdaràyana non combatte le varie tesi ma fa comprendere che i loro postulati non possono rappresentare la Verità ultima come è esposta nei Veda-Upanisad. Inoltre, mette in risalto i due aspetti - dottrinale e pratico-realizzativo - presenti nel Testo e traccia brevi ma illuminanti confronti con altre correnti filosofiche (dualismo, idealismo, realismo, teismo, ecc.); e con opportuni accostamenti alla Filosofia di Par-menide, Piatone, Piotino ecc., evidenzia l'unità della Tradizione unica universale a livello metafisico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Aprile 2005
Formato Libro - Pag 441 - 15x21
ISBN 8885405541
EAN 9788885405547
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Tradizioni indiane
MCR-NR 22058

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti