Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Best Brain — Libro

Fai la cosa giusta nel momento migliore per il tuo cervello

Garth Sundem



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La migliore divulgazione: spiegazioni brevi e chiare, con esercizi e consigli per migliorare le performance ora per ora, attività per attività.

Dai la sveglia al tuo cervello!

Da giorni cercate la soluzione a un problema, poi finalmente arriva l'idea geniale. Cos'è cambiato? Forse ci avete pensato all'ora giusta. Il nostro cervello infatti, come il resto dell'organismo, funziona secondo ritmi naturali, che ci permettono di svolgere determinati compiti al meglio solo in una particolare fase della giornata.

Bastano pochi accorgimenti, suggeriti dalla nuova scienza della cronobiologia, per ottenere ottimi risultati senza sforzo. In questo libro scopriremo, per esempio, a che ora svegliarsi per avere una mente reattiva e una memoria capace, quando fare brainstorming e cosa mangiare per essere sempre lucidi. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte prima: La mattina

Svegliarsi, prepararsi, partire

  • 6:30 Intuizione o energia: fai bene a schiacciare il tasto snooze?
  • 6:35 La differenza tra sonno e veglia
  • 6:45 Usa la forza delle novità per risvegliare i sensi
  • 7:00 Al canto del gallo o al grido della civetta?
  • 7:15 Cosa piace al tuo cervello per colazione?
  • 7:30 Mattina! Panico! Multitasking!
  • 7:40 Il potere (inverso) del pensiero positivo
  • 7:45 Come programmare la tua giornata
  • 8:00 Problemi di enigmistica
  • 8:05 Dove ho messo le chiavi della macchina?
  • 8:15 Regola l'orologio della positività
  • 8:30 Perché non riesci a ricordare i nomi delle vie o ti perdi per strada?
  • 8:35 Che radio ascolti?
  • 8:45 La solitudine del pendolare
  • 8:50 È il caso di sbaciucchiarsi mentre si guida?
  • 8:55 Il parcheggio parallelo perfetto

Parte seconda: La giornata

Lavoro, capacità di pensiero e forza di volontà

  • 9:05 La sfida dell'attenzione
  • 9:15 Dodici modi di farti influenzare dal tuo inconscio
  • 9:30 Forza di volontà: credere è potere
  • 10:00 Lo stress sul lavoro: affrontarlo e superarlo per non soccombere
  • 10:30 L'ufficio lo dipingeresti di rosso o di blu?
  • 11:00 Intelligenza pratica e problemi di lavoro
  • 12:00 Qual è il tuo stile di apprendimento?
  • 12:30 Suscitare un'idea creativa
  • 13:00 Dovrei fare oggi quello che potrei rimandare a domani?
  • 13:15 Il potenziale della tua memoria di lavoro
  • 14:00 Sono solo le due. Hai già finito la benzina?
  • 14:30 Come leggere nella mente dei colleghi
  • 15:00 Il segreto per risolvere tutti i tuoi problemi
  • 15:30 Come trovare quello che ti serve su internet
  • 16:00 Eccoti trasformato in un innovatore!

Parte terza: La sera

Salute, famiglia, amore e svago

  • 17:00 Un bicchierino al giorno fa bene al cervello?
  • 17:15 Un cervello su di giri!
  • 17:20 Il tuo cervello al supermercato
  • 17:30 Perché i tuoi figli bisticciano sul sedile posteriore dell'auto
  • 17:45 Diventare genitori cambia il cervello?
  • 18:00 L'amore è un esaltante cocktail chimico
  • 18:15 La tua storia d'amore durerà?
  • 18:45 Conviene litigare con il partner quando sei arrabbiato o triste?
  • 19:00 Ecco cosa resta del tuo cervello da cavernicolo
  • 19:20 Come leggere nel pensiero del tuo partner
  • 19:30 Felicità, benessere e merendine
  • 20:00 Rispetto per l'effetto placebo!
  • 20:30 La tecnologia sta mangiando il tuo cervello
  • 21:00 Ecco perché dovresti smettere di leggere e metterti a dormire
Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 224 - 14x21 cm
ISBN 8820061384
EAN 9788820061388
Lo trovi in Libreria: #Cervello #Ritmo Circadiano e Cronobiologia
MCR-NR 125615
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dodici modi di farti influenzare dal tuo inconscio

Dal momento in cui apri gli occhi fino a quello in cui li chiudi, il tuo cervello è sollecitato senza sosta da una serie di stimoli che agiscono secondo un meccanismo che gli psicologi chiamano «priming», in cui uno stimolo influenza il successivo. Quindi sarà meglio che tu impari a memoria di prima mattina questi consigli e trucchetti per mantenere alta la guardia anche nel resto della giornata, quando il tuo inconscio potrà spingerti a cadere nelle trappole di azioni e decisioni illogiche.

È giunta l'ora di dare un'occhiata a ciò che influenza a livello inconscio tutto ciò che pensi e fai, - e cioè le modalità secondo cui dettagli trascurabili e apparentemente privi di conseguenze cambiano profondamente la tua esperienza del mondo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Dodici modi di farti influenzare dal tuo inconscio

Garth Sundem è un giornalista e scrittore che si occupa di logica, matematica e salute del cervello. Cura un blog su GeekDad e PsychologyToday.com, e pubblica su Sdentile American, Huffxngton Post Science, The New York Times. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo S.

Recensione del 26/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2017

Ho trovato molto utile ed interessante leggere questo libro. I singoli capitoli sono brevi e di facile lettura, con un breve riassunto alla fine di ognuno. Mi permetto solo di ricordare che l'esercizio fisico migliora anche il funzionamento del cervello, fornendogli una migliore ossigenazione e delle utili e piacevoli endorfine.

Luca Ferdinando E.

Recensione del 02/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/02/2017

Scorrevole compendio sulle recenti conoscenze riguardo il nostro cervello. Al termine di ogni paragrafo vengono fornite alcune indicazioni di pratica utilità.

Articoli più venduti