Autobiografia di Uno Yogi — Libro
Paramahansa Yogananda
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 4 minuti.
Mercoledì 15 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 4 minuti.
Mercoledì 15 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un longseller che ha avvicinato l'Occidente allo yoga, tra le 100 opere di contenuto spirituale più importanti del Ventesimo secolo.
Autobiografia di Uno Yogi è allo stesso tempo il resoconto della vita eccezionale del primo maestro indiano che insegnò in Occidente e un'introduzione all'antica scienza dello yoga e alla sua tradizione di meditazione.
Con coinvolgente franchezza, eloquenza e arguzia, Paramahansa Yogananda racconta le esperienze della sua infanzia, gli incontri con santi e saggi avvenuti durante la ricerca, per tutta l'India, di un insegnante illuminato, i dieci anni di formazione nell'eremo di un venerato maestro di yoga e i trent'anni in cui visse e insegnò in America.
Spiccano gli incontri con il Mahatma Gandhi, con Rabindranath Tagore, la stigmatista cattolica Therese Neumann e altre celebri personalità.
L'autore si inoltra poi a spiegare le leggi sottili, ma definite, dietro gli eventi ordinari della vita quotidiana e quelli straordinari, che chiameremmo miracoli.
Una delle poche testimonianze sulla spiritualità indiana e della filosofia di vita dei suoi saggi, scritta non da un giornalista o da uno studioso, ma da una persona appartenente a quel popolo e alla sua cultura spirituale.
Apparso per la prima volta nel 1946, questo testo fu accolto immediatamente come un'opera fondamentale nel suo campo ed è ormai considerato un classico moderno, tradotto in più di venti lingue e con oltre quaranta milioni di copie vendute nel mondo.
"Vivi tranquillamente il momento e guarda la bellezza di tutto davanti a te. Il futuro si prenderà cura di sé."
Spesso acquistati insieme
- Capitolo 1. I miei genitori e la mia prima infanzia
- Capitolo 2. La morte di mia madre e l'amuleto mistico
- Capitolo 3. Il santo dai due corpi
- Capitolo 4. La mia fuga interrotta verso l'Himalaya
- Capitolo 5. Il "santo dei profumi" manifesta i suoi miracoli
- Capitolo 6. Lo swami delle tigri
- Capitolo 7. Il santo che levitava
- Capitolo 8. J.C. Bose, un grande scienziato indiano
- Capitolo 9. Il beato devoto e la sua storia d'amore cosmica
- Capitolo 10. Incontro Sri Yukteswar, il mio maestro
- Capitolo 11. Due ragazzi al verde a Brindaban
- Capitolo 12. Gli anni che passai nell'ashram del mio guru
- Capitolo 13. Il santo che non dorme mai
- Capitolo 14. Un'esperienza della coscienza cosmica
- Capitolo 15. Il cavolfiore rapito
- Capitolo 16. Come vincere le stelle
- Capitolo 17. Sasi e i tre zaffiri
- Capitolo 18. Il maomettano che operava miracoli
- Capitolo 19. Il mio maestro, mentre si trova a Calcutta, appare a Serampore
- Capitolo 20. Non visitiamo il Kashmir
- Capitolo 21. Visitiamo il Kashmir
- Capitolo 22. Il cuore di un'immagine di pietra
- Capitolo 23. Mi laureo
- Capitolo 24. Entro nell'Ordine degli swami come monaco
- Capitolo 25. Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini
- Capitolo 26. La scienza del Kriya Yoga
- Capitolo 27. Fondo una scuola a Ranchi
- Capitolo 28. Kashi: rinato e ritrovato
- Capitolo 29. Rabindranath Tagore e io confrontiamo le nostre scuole
- Capitolo 30. La legge dei miracoli
- Capitolo 31. Un'intervista con la madre santa
- Capitolo 32. Rama risorge dalla morte
- Capitolo 33. Babaji, yogi cristico dell'India moderna
- Capitolo 34. Un palazzo si materializza sull'Himalaya
- Capitolo 35. La vita di Lahiri Mahasaya, un maestro simile al Cristo
- Capitolo 36. L'interesse di Babaji per l'Occidente
- Capitolo 37. Vado in America
- Capitolo 38. Luther Burbank, un santo in mezzo alle rose
- Capitolo 39. Therese Neumann: la cattolica con le stigmate
- Capitolo 40. Faccio ritorno in India
- Capitolo 41. Un idillio nell'India meridionale
- Capitolo 42. Gli ultimi giorni insieme al mio guru
- Capitolo 43. La resurrezione di Sri Yukteswar
- Capitolo 44. Con il Mahatma Gandhi a Wardha
- Capitolo 45. La "madre permeata di gioia" del Bengala
- Capitolo 46. La donna yogi che non mangia mai
- Capitolo 47. Ritorno in Occidente
- Capitolo 48. A Encinitas in California
- Capitolo 49. Gli anni dal 1940 al 1951
- La linea di successione dei guru
- Scopi e ideali della Self-Realization Fellowship
- Indice analitico
- Referenze fotografiche
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Gennaio 2024 |
Formato | Libro - Pag 563 - 13x20 cm |
Note | Traduzione a cura di Genevienne e Tea Pecunia |
ISBN | 8807897539 |
EAN | 9788807897535 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Crescita spirituale #Il mondo interiore #Meditazione #Yoga #Paramahansa Yogananda |
MCR-NR | 395061 |
Yogananda nacque con il nome di Mukunda Lal Gosh a Gorakhpur, India, il 5 Gennaio 1893, in una famiglia Bengali devota ed agiata. Nel 1910, all'età di 17 anni divenne discepolo di Swami Yukteswar Giri (a sua volta discepolo di Lahiri Mahasaya). Nell'eremitaggio di questo grande maestro... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)