Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Asse Tiroide-Intestino — Libro

Tutto quello che devi sapere e fare per stare veramente bene

Serena Missori, Alessandro Gelli



Valutazione: 4.89 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 18,90
Risparmi: € 1,00 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro nasce con l'intento di aiutare tutti coloro che vogliono prendere in mano la propria salute tireoidea-intestinale, con le sue ampie correlazioni dirette e indirette.

Le recenti acquisizioni scientifiche infatti confermano in modo chiaro e inequivocabile le interazioni e connessioni tra tiroide e intestino, e che alterazioni intestinali come disbiosi, infiammazione, autoimmunità, malassorbimento, possono riflettersi negativamente sulla funzione tiroidea peggiorando o innescando condizioni patologiche.

Con le bibliografie scientifiche aggiornate alle ultime pubblicazioni, questo volume fornisce molteplici spunti, indicazioni pratiche e strategie per migliorare la qualità della propria vita a 360°.

Una guida concreta e pratica su base scientifica che fornisce soluzioni nutrizionali, integrative/nutraceutiche e terapeutiche ed informazioni che generalmente non vengono fornite in modo chiaro, completo ed esaustivo.

"Tutte le malattie hanno origine nell'intestino."

-Ippocrate

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione di Serena Missori

Introduzione di Alessandro Gelli

Capitolo 1 - Quello che lamenta chi ha problemi di tiroide

  • Quello che si sente dire chi ha problemi di tiroide
  • Quello che tutti dovrebbero sapere sulla tiroide
  • La tiroide

Capitolo 2 - L’asse tiroide-intestino

  • I network o assi endogeni
  • Asse tiroide-intestino

Capitolo 3 - Approcci nutrizionali alle problematiche tiroidee

  • Punti di forza e limiti della revisione della letteratura scientifica
  • Effetti del Digiuno Intermittente sui livelli degli ormoni tiroidei
  • Effetti della dieta Paleo sulla tiroidite autoimmune
  • Dieta del protocollo autoimmune e tiroidite di Hashimoto 
  • Dieta chetogenica e tiroide
  • Metodo Missori-Gelli® Biotipizzato per l’asse tiroide-intestino

Capitolo 4 - Quali esami fare per l'asse tiroide-intestino

Capitolo 5 - I Biotipi morfologici

  • I quattro Biotipi base costituzionali e le principali combinazioni
  • I Biotipi Ormonali-Viscerali

Capitolo 6 - La dieta per l’asse tiroide-intestino

  • La dieta per l’asse tiroide-intestino
  • Alimentazione funzionale con la massima resa
  • Menù settimanale per l’asse tiroide-intestino
  • Istruzioni nutrizionali in base alla sintomatologia gastro-intestinale

Capitolo 7 - Integrazione funzionale per l’asse tiroide-intestino

  • Gli integratori naturali e i nutraceutici per la tiroide e l’asse tiroide-intestino ma anche per gestire lo stress di cui soffre chiunque abbia uno sbilanciamento degli assi neuroendocrini

Capitolo 8 - Terapie farmacologiche per la tiroide: quello che devi sapere sulla loro gestione

  • Ipotiroidismo: quale terapia farmacologica è più adatta e come gestirla
    Terapia convenzionale dell’ipertiroidismo

Capitolo 9 - Cose che dovresti sapere (e che non sempre vengono dette)

  • Se hai la tiroidite autoimmune è più difficile avere figli, se non impossibile
  • Se hai ipotiroidismo non puoi avere figli
  • L'ipotiroidismo è pericoloso per la gravidanza
  • Dopo il parto, in caso di ipotiroidismo o ipertiroidismo, non occorre controllare gli ormoni tiroidei
  • Non voglio prendere la levotiroxina in ipotiroidismo, è possibile?
  • Si può sospendere la terapia con levotiroxina?
  • La terapia della tiroidite autoimmune è la levotiroxina?
  • Si può prendere la levotiroxina per dimagrire?
  • Se hai tolto la tiroide non devi occuparti dell’intestino e di quello che mangi, basta fare la terapia sostitutiva
  • Devo prendere il sale iodato se ho tolto la tiroide?
  • Posso utilizzare il sale iodato se ho ipertiroidismo?
  • Il sonno non influisce sull’asse tiroide-intestino
  • Lo stress non influisce sull’asse tiroide-intestino
  • Le malattie della tiroide colpiscono solo gli adulti
  • Se c'è tiroidite autoimmune non verranno altre malattie autoimmunitarie
  • Il Covid-19 può causare tiroidite autoimmune?
  • Il vaccino anti Covid-19 può causare tiroidite autoimmune?
  • Tiroidee menopausa si influenzano a vicenda?
  • Tiroidite, intestino e fibromialgia sono correlati?
  • Tiroidite autoimmune e calo del testosterone
  • Se gli esami della tiroide sono normali non serve fare l'ecografia della tiroide
  • Se l’ecografia della tiroide è normale non serve fare gli esami ormonali
  • Dalla tiroidite autoimmune non si guarisce
  • I noduli alla tiroide possono andare via?
  • La tiroide può riprendere a funzionare da sola senza dover prendere la terapia sostitutiva?
  • Perché le malattie della tiroide causano stanchezza fisica, stanchezza mentale, brain fog, calo di concentrazione e di memoria?
  • Sindrome da basso T3 e Sindrome del malato eutiroideo (Euthyroid Sick Syndrome)
  • Interferenti endocrini e tiroide
  • Mimetismo molecolare e tiroide
  • Le creme anticellulite, lipolitiche e i fanghi anticellulite si possono utilizzare in caso di malattie della tiroide?
  • Si può assumere la spirulina con i problemi di tiroide?
  • Infiammazione, invecchiamento e asse tiroide-intestino: la tiroide è coinvolta nell’invecchiamento?
  • Asse tiroide-intestino e disturbi dell’umore
  • Non c’è relazione tra il microbiota intestinale e i suoi metaboliti con le malattie della tiroide
  • Chi ha problemi di tiroide può svolgere attività fisica?
  • L’attitudine e la motivazione all’attività fisica possono dipendere dal microbiota intestinale?
  • Tiroide, noduli alla tiroide, tumori della tiroide e obesità, c’è un nesso?
  • I funghi possono causare tiroidite?
  • Fegato, steatosi epatica e tiroide sono connessi?
  • La pillola contraccettiva altera la funzione tiroidea?

Capitolo 10 - Cosa fare in pratica per l’asse tiroide-intestino

  • Prima valutazione
  • Visite successive alla prima
  • Negli step successivi

Conclusioni

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni LSWR
Data pubblicazione Ottobre 2023
Formato Libro - Pag 279 - 13,5x21 cm
EAN 9791254911327
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota
MCR-NR 464242
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Tiroide: i sintomi che indicano che non funziona come dovrebbe

Scopri come capire quando la ghiandola è in disequilibrio, che rapporto c'è con la disbiosi intestinale e cosa mangiare per sostenerne la funzionalità

La tiroide è una piccola ghiandola che si trova alla base del collo, con la caratteristica forma di farfalla. È capace di regolare vari meccanismi: il suo malfunzionamento ha infatti ripercussioni su diversi distretti...

Continua a leggere: Tiroide: i sintomi che indicano che non funziona come dovrebbe ›

I 10 modi per migliorare la digestione

10 consigli semplici ed efficaci per migliorare l'attività intestinale, assimilare meglio i cibi e aiutare tutto il corpo a rimanere in forma e in salute

Il processo digestivo ha molte funzioni ed è indispensabile per la corretta salute. Eppure i problemi legati alla digestione sono parecchio comuni: secondo Humanitas Medical Care, quasi il 90% della popolazione italiana soffre di una forma...

Continua a leggere: I 10 modi per migliorare la digestione ›

Serena Missori è Medico chirurgo, specialista in endocrinologia e malattie del ricambio, diabetologia, esperta in nutrizione funzionale Biotipizzata, Master di II livello in cefalee, esperta in medicina funzionale rigenerativa e potenziativa, medicina anti-aging e anti-stress,... Leggi di più...

Alessandro Gelli è un ricercatore scientifico, laureato presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi triennale su "I farmaci nootropi ed altri per il mantenimento delle funzioni mnemoniche e cognitive". Ha conseguito inoltre l'abilitazione professionale presso la stessa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

94% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 17/05/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/03/2025

Libro un po' pesante da leggere rispetto ad altri già letti sull'argomento. Tante informazioni tecniche e niente di nuovo per me di quelle pratiche.

Angela T T.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2023

Un libro interessante, utilissimo, anche per la sua facilità di lettura e capacità di consiglio. E' divulgativo ma tutto ben documentato. Da leggere per migliorare lo stato di salute in generale.

Claudia R.

Recensione del 17/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Libro veramente scritto bene. Dovrebbero leggerlo tanti medici che nemmeno prendono in considerazione una visione completa dell'organismo e curano per compartimenti stagni. Molto utili i riquadri riassuntivi dei concetti principali e le sottolineature a colori dei punti da tenere in evidenza.

Eleonora Seimonte S.

Recensione del 31/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Questo manuale è stato un ottimo riferimento per approfondire studi su questo asse endocrinologico. Molto raccomandato

Viola F.

Recensione del 30/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2024

Libro scritto bene e semplice anche per i non addetti ai lavori. Finalmente una visione medica con approccio alla persona più che seguire un iter accademico. Sono alle prime pagine ma già mi ha aperto un mondo. Consapevolezza e cura verso sé stessi

Vincenza F.

Recensione del 16/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

È un libro che parla di tutto quello che si deve sapere quando si hanno problemi di tiroide a 360 gradi.Mette in risalto come tiroide e intestino sono connessi . Libro pieno e soddisfacente, Consigliatissimo..

Paola M.

Recensione del 04/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Testo molto interessante, scorrevole e scritto con competenza ma con un linguaggio comprensibile anche per chi non mastica quotidianamente il linguaggio medico. Capitoli e paragrafi ben divisi. Veramente molto utile e pragmaticamente fruibile per chi soffre di problemi tiroidei di vario genere: ognuno con i suoi suggerimenti ad hoc.

Elena T.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2023

Serena Missori è veramente un medico all'avanguardia, magari tutti gli endocrinologi applicassero le sue indicazioni!!!

ALESSANDRO L.

Recensione del 12/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Altro libro decisamente utile per chi soffre di problemi di tiroide

Marco P.

Recensione del 12/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2023

Offre preziose informazioni e consigli per chi soffre di problemi legati alla tiroide. Consigliatissimo!

Sandra G.

Recensione del 10/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2023

Libro molto interessante per chi,come me, ha problemi sia di tiroide che di intestino. A tratti l' ho trovato un po' difficile, forse più adatto agli addetti ai lavori. Nel complesso, un libro molto utile perché pratico.

Patrizia R.

Recensione del 12/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Ho trovato questo libro interessantissimo, altamente esplicativo e scritto con estrema chiarezza. La capacità divulgativa della dottoressa è eccezionale facendoci capire esattamente la correlazione tra intestino tiroide e

Simonetta C.

Recensione del 11/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2023

Ho acquistato il libro dopo aver partecipato ad una presentazione, devo dire che ha soddisfatto le mie aspettative, ci sono molti riferimenti a studi scientifici e soprattutto gli autori si mettono dalla parte del paziente. Ci sono precisi consigli pratici per migliorare la propria salute, il tutto con un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, lo consiglio vivamente!

Novella Maria A.

Recensione del 10/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

La lettura di questo libro mi ha condotta all'acquisto di altri degli stessi autori. È stato per me l'inizio di un cambiamento. Grazie

Elena S.

Recensione del 09/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2023

Il libro é molto interessante, dettagliato , scritto in modo semplice e di facile comprensione. Da studiare e tenere in considerazione per cambiare abitudini alimentari e migliorare il proprio stato di Salute

Loretta V.

Recensione del 09/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Libro molto interessante, che apre nuovi orizzonti sul modo di curarsi,io l'ho già consigliato ad un'amica con problemi tiroidei e che si cura con la medicina tradizionale

MONIA B.

Recensione del 09/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Avevo già letto un loro libro e apprezzato molto sia il tipo di approccio medico che il modo chiaro in cui rimandano il tutto, quindi l’ho acquistato subito e ad occhi chiusi. Lo sto leggendo e confermo il parere positivo. Lo consiglio.

Diego Z.

Recensione del 08/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Sono entusiasta, non vedo l'ora di cominciare un percorso sicuramente impegnativo, sicuro di trovare la luce infondo al tunnel. Grazie

Miriam F.

Recensione del 03/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2023

Da farmacista e paziente mi è stato palese l'abisso che allo stato attuale è presente (purtroppo in primis nella classe medica) tra la percezione della problematica e l'impatto reale della stessa

Articoli più venduti