Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Analisi del Sangue Vivo al Microscopio — Libro

Osserva il tuo sangue in diretta sul monitor insieme al tuo Professionista della Salute

Rocco Palmisano



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,00
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 0,90 (15%)
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 0,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libretto per capire le nuove scoperte in campo scientifico relative alla microscopia del sangue vivo

"Con orgoglio mi accingo a pubblicare il primo libro in italiano sul test del sangue vivo in campo oscuro. Questo tipo di analisi si conosce in tutto il mondo da circa 100 anni mentre è poco conosciuto in Italia. I vantaggi di questo semplice ed economico test sono impressionanti ma essendo stati abituati ad apprezzare le cose complicate e costose tendiamo a banalizzare ciò che è troppo semplice ed economico.

Uno dei primi a studiare il sangue vivo è stato Antoine Béchamp, medico e biologo francese dell’800 il quale scoprì una particella vivente ancora più piccola della cellula umana che chiamò microzima.

Nelle prime decadi del ’900 il prof. Ghünter Enderlein dedicò molti anni della sua vita per approfondire la metodica del sangue vivo in campo oscuro. Personalmente, sapevo di questo metodo d’indagine da molto tempo ma ho avuto l’opportunità d’apprenderlo 3 anni fa e di approfondirlo negli anni successivi con la pratica, la lettura di testi stranieri e la frequentazione di corsi intensivi.

Non è stato facile trovare un libro valido sull’argomento ed ottenerne i diritti di traduzione e pubblicazione in italiano, il presente opuscolo sul tema del test del sangue vivo ha un mero scopo divulgativo mentre contemporaneamente sarà pubblicato un atlante didattico sulla Microscopia in Campo Oscuro per i professionisti sanitari che vorranno approfondire questo argomento ed utilizzare il test del sangue vivo nella loro professione."

Rocco Palmisano

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Breve storia della microscopia del sangue vivo in campo oscuro
  • I maggiori rappresentanti dell’esame del sangue vivo
  • Correlazione tra microrganismi e cancro
  • Vecchie idee sbagliate condizionano ancora la medicina convenzionale
  • Cosa si può vedere con il test del sangue vivo?

Conclusione

Bibliografia

I libri editi da CS SAPIO

Scheda Tecnica
Marca Sapio
Data pubblicazione Febbraio 2017
Formato Libro - Pag 48 - 12 x 17 cm
ISBN 8894163911
EAN 9788894163919
Lo trovi in Libreria: #Medicina allopatica
MCR-NR 131751
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Dall'invenzione del microscopio in campo oscuro, nel 1909, i ricercatori che hanno abbracciato questo metodo di microscopia sono stati tutti perseguitati o contrastati da parte della medicina ufficiale.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Breve storia - Estratto da "Analisi del Sangue Vivo al Microscopio"

Rocco Palmisano, laureato in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica e in Scienza della Salute (USA), Naturopata e Iridologo. Da 25 anni si occupa di prevenzione e cure naturali. Ha sperimentato sulla sua pelle vari approcci dietetici tutti promettenti una buona salute e capacità curative... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FRANCESCO V.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

SPERAVO VI FOSSERO PIU' INFORMAZIONI SPECIFICHE, VISTO L'ARGOMENTO. INVECE E' SOLO UN RIASSUNTO SINTETICO DELLA TECNICA MOLTO GENERICO

Articoli più venduti