Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alla Tavola della Longevità — Libro

Un viaggio tra tradizione e scienza alla scoperta dei piatti della longevità per la ricerca contro le malattie dell'invecchiamento

Valter Longo



Valutazione: 4.67 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ciò che mangiamo può essere interpretato per comprendere e comunicare ciò che siamo e la cultura a cui apparteniamo.

Con il bestseller La Dieta della Longevità, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento.

In questo secondo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle ultime ricerche sulla Dieta Mima-Digiuno e lo accompagna in un viaggio tra tradizione e scienza, alla scoperta delle zone più longeve d’Italia e dei piatti che favoriscono la longevità.

Il volume include più di 200 ricette tradizionali provenienti da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla Dieta della Longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali.

Promuovendo una cucina sana che utilizza ingredienti del territorio, Valter Longo dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano di scomparire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 377 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8850265735
EAN 9788850265732
Lo trovi in Libreria: #Longevità #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute
MCR-NR 397475

Valter Longo, biochimico, è nato a Genova nel 1967 ed è riconosciuto a livello internazionale come uno dei leader nel campo degli studi sull'invecchiamento e le sue malattie con pubblicazioni sulle più autorevoli riviste scientifiche tra cui Nature, Science e Cell.  E'... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enza L.

Recensione del 04/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2021

un libro da tenere sempre in cucina, ci sono tantissime ricette semplici e praticabili da ognuno. Gli ingredienti di queste ricette sono facilmente reperibili, fanno parte della cucina tradizionale...Ottime le tabelle nutrizionali

Stefania P.

Recensione del 22/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2021

questo libro contiene una serie di ricette molto utili, alla portata di tutti e semplici da realizzare, che migliorano la nostra vita attraverso la prevenzione alimentare.

Paola aristarco A.

Recensione del 26/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2019

Ho sinceramente preferito il primo libro. Questo secondo libro è una raccolta di ricette popolari e della tradizione locale di ogni regione d'Italia. Interessante e utile quando si viaggia per riuscire a scegliere le specialità da gustare.

Cristina C.

Recensione del 03/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2018

Ottima la prima parte con la storia dell'alimentazione e ottime le ricette!

Maurizio P.

Recensione del 10/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2018

questo è il secondo libro che compro di longo,penso che quando un esperto del settore scrivendo un libro un po fuori dalle righe tradizionali,e ti mette davanti una realta' da provare immediatamente a costo zero per vivere meglio questo è il massimo che un medico puo' fare. questi non sono libri solamente da leggere,ma da capire in quello che riesconono a trasmettere come filosofia del vivere sano.

Giovanni santi S.

Recensione del 05/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2018

Questo libro è la naturale continuazione del primo libro di Valter Longo "La dieta della longevità": contiene tutta una serie di ricette salutari da preparare per mangiare nel modo più sano possibile. In pratica il primo libro di Longo contiene la "teoria" e questo la "pratica".

Giovanni C.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2018

Molto interessanti, frutto di attente osservazioni, si tratta di metterle in pratica nel quotidiano.

Tina D.

Recensione del 13/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2018

Ottimo libro di eccellente ricercatore che spiega utilità dieta per la longevità ed include anche ottime ricette salutari.

Paola D.

Recensione del 28/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2017

Ho tutto del Prof. Longo e saperne di più anche su cosa prevalentemente si nutrivano/nutrono le persone nelle varie regioni italiane dove gli ultra novantenni/centenari la fanno da padrona... E' un ottimo spunto!!!

Fiorenza S.

Recensione del 17/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

Questo libro è scritto in modo professionale senza essere pesante

Giorgio I.

Recensione del 04/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/12/2017

Non ho ancora terminato di leggerlo, ma conosco l'autore ed i suoi libri e lo consiglio vivamente. Da ricordare che il ricavato dalle vendite va alla ricerca.

Davide Z.

Recensione del 03/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2017

Ottimo libro per me uno dei più interessanti.

Articoli più venduti