Addio Infiammazione — Libro
Il metodo rivoluzionario per prevenire e trattare l'infiammazione cronica, perdere peso e vivere più a lungo
Sandra Moñino
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Risparmi: € 2,78 (15%)
-
Quantità disponibile
8 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
8 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Capita anche a voi di sentirvi gonfi e appesantiti, di notare sbalzi dell’umore e un senso di stanchezza cronico?
Sapevate che tutto ciò potrebbe essere dovuto a uno stato infiammatorio?
Aumento di peso, problemi di pelle, mal di testa ricorrenti, ma anche patologie ben più gravi come il diabete, l’ipotiroidismo, la sclerosi multipla, il cancro o la depressione vengono sempre più spesso ricondotti all’infiammazione cronica. In questo libro scoprirete che grazie a una dieta corretta, abitudini sane e una buona gestione delle emozioni è possibile combattere lo stato infiammatorio e prevenirlo.
La nutrizionista Sandra Moñino, una delle più autorevoli esperte in materia, ci fornisce tutte le chiavi e i consigli essenziali per ridurre l’infiammazione e introdurre nel nostro stile di vita un vero cambiamento per un maggior benessere fisico e mentale.
Grazie a un presente nel libro, i lettori potranno accedere a un contenuto esclusivo: un piano di 3 giorni con ricette e consigli per ridurre lo stato infiammatorio e perdere peso.
«Scoprire il significato dell'infiammazione ha rappre-sentato per me un prima e un dopo. Grazie a questo, ho ottenuto dai miei pazienti molto più di quanto avrei mai potuto immaginare.
Inversione di patologie croni-che, riduzione dell'uso di farmaci, eliminazione di sin-tomi delle patologie, miglioramento della qualità della vita, perdita di peso a lungo termine che sembrava impossibile e così via.
È incredibile quello che si può ottenere seguendo una dieta antinfiammatoria. Spero che possiate leggere con attenzione questo libro e aprire la vostra mente a questo cambiamento, perché vi assicuro che la nutrizione è la medicina del futuro.»
- Sandra Moñino
Spesso acquistati insieme
Challenge antinfiammatoria di 3 giorni
Introduzione
1. La temuta infiammazione cronica
- Eccesso di farmaci
- Vita sedentaria
- Interferenti endocrini
- Stress
- Mancanza di luce solare
- Mancanza di riposo
2. Fare la dieta ci infiamma
- Adattamento metabolico, la strategia del corpo per non soffrire con le diete restrittive
- I soldi muoiono tutto?
3. Lo zucchero ci fa ammalare
- Come si metabolizza lo zucchero
- Non facciamoci ingannare
4. Non ci fanno dimagrire né la fame emotiva né gli edulcoranti
- La fame che genera ansia
5. Il microbiota e il suo collegamento con il cervello
- Iniziamo a dar forma al nostro microbiota fin dalla gestazione
- Cambiare la predisposizione dei geni attraverso l'alimentazione
6. La disbiosi intestinale e le sue conseguenze
- Malassorbimento dei nutrienti
- Permeabilità intestinale
- Reazioni alimentari
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Malattie infiammatorie intestinali
- Diverticolite
7. La salute è nelle nostre mani. Malattie autoimmuni e cancro
- Tiroidite di Hashimoto, la grande sconosciuta
- Celiachia
- Sclerosi multipla
- Il cancro è ciò che dobbiamo sapere su di lui
8. Gli ormoni ci mettono in subbuglio
- Il ciclo mestruale
- Fastidi mestruali e squilibrio ormonale
- La menopausa
- Preparare il corpo alle tappe importanti
9. Il colesterolo, le malattie cardiovascolari e l'infiammazione
- Non tutto il colesterolo che si mangia viene assorbito
10. L'alimentazione antinfiammatoria
- Principi di base
- A cosa dobbiamo dare priorità e cosa dobbiamo ridurre per migliorare la nostra salute?
11. Nutrire il microbiota e perdere peso
- Probiotici, i nuovi microrganismi che si insediano nel corpo
- Prebiotici, l'alimento perfetto per il microbiota
- Meno pillo e più alimenti
- È più importante la qualità della quantità!
12. Abitudini antinfiammatorie
- Non cuocere troppo il cibo
- Evitare i picchi di glucosio
- Non bere molta acqua durante i pasti
- Mangiare con calma
- Mantenere i livelli di vitamina D
- Riposare bene
- Praticare sport di forza e cardio
- Fare pause metaboliche utili al fegato
- Il digiuno intermittente
Ricette antinfiammatorie
Conclusione
Ringraziamenti
Block-notes per la challenge
Marca | Harper Collins |
Data pubblicazione | Gennaio 2025 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14x21 cm |
EAN | 9791259854360 |
Lo trovi in | Libreria: #Benessere e salute #Intestino e Microbiota #Longevità |
MCR-NR | 663783 |
Sandra Moñino, dietista e nutrizionista laureata presso l'università di Alicante, in Spagna, è specializzata in infiammazione e nutrizione clinica. Nel 2020 ha fondato Nutriciónate, una clinica incentrata sulla nutrizione, di cui è da allora... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)