Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Aceto e Aceti — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Aceto e Aceti — Libro

Tutto il fascino delle fermentazioni e come realizzarle in casa

Manuela Vanni



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un ingrediente che non manca in nessuna cucina, ma di cui sappiamo davvero poco. Alla sua scoperta, con la competenza che ha già dimostrato nei suoi precedenti volumi, ci conduce Manuela Vanni, facendoci in primis capire che di aceto bisogna parlare al plurale. Perché lo si può produrre in vari modi, partendo dal sidro o dal vino, ma anche dalla birra, dal miele e dalla vodka.

Manuela racconta, descrive i procedimenti e con i suoi consigli (oltre a un comodo glossario perfetto per comprendere i termini più tecnici che non conosciamo) ci fornisce le ricette per poterli replicare a casa. Giorno dopo giorno potremo seguire le trasformazioni di questo liquido prezioso che, grazie al suo gusto complesso, dona acidità e freschezza, contrasta piacevolmente i sapori, sgrassa il palato e stimola l’appetito (pensate alle zuppe agro-piccanti, che aprono i pasti).

Ma non solo, perché sempre di interessanti ricette è composto il capitolo dedicato agli usi in cucina, dalla realizzazione degli aceti aromatizzati a quella dei sottaceti, a cui si aggiunge un utile approfondimento sugli altri impieghi domestici.

Infine, il fascino della fermentazione anche attraverso il kombucha e il kefir d'acqua.

Completa il volume un comodo glossario, perfetto per comprendere i termini più tecnici.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte 1 - L'aceto

  • Un po' di storia
  • Come si ottiene l'aceto?
  • Tutto quello che ci occorre?

Parte 2 - Il sidro e il vino

  • Le bevande di base
  • Sidro di frutta fresca
  • Vini di cereali

Parte 3 - Fare l'aceto in casa

  • La produzione del nostro aceto
  • Aceti di frutta selvaggi
  • Aceti di frutta con lo starter
  • Aceti senza fermentazione alcolica
  • La gestione dell'aceto
  • Aceti speciali
    • Aceto da vino, birra e superalcolici
    • Aceto da miele e sciroppi
    • Aceto da siero di latte

Parte 4 - L'aceto in cucina

  • L'aceto e l'arte culinaria
  • Aceti aromatizzati
  • Sottaceti

Parte 5 - Altri aceti

  • Il kombucha
  • I tibicos o kefir d'acqua

Glossario

Indice delle ricette

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 192 - 18,5x23 cm
Illustrazioni fotografie a colori
ISBN 8809910958
EAN 9788809910959
Lo trovi in Libreria: #Cibi fermentati #Cibi fermentati
MCR-NR 196186

Manuela Vanni, laureata in Lettere, è da sempre appassionata di cibo e di cucina. Ha viaggiato a lungo sviluppando un’approfondita conoscenza delle tradizioni e delle tecniche alimentari di vari Paesi. Dopo aver gestito un ristorante che proponeva piatti medievali, è approdata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta M.

Recensione del 04/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2021

Raccomando questo libro a chiunque voglia cimentarsi nella produzione di aceti, l'autrice categorizza a mio parere molto bene i vari ingredienti base da cui si può partire e i parametri di riferimento di cui tener conto; a differenza di altri libri sull'argomento, dà indicazioni e ricette pratiche e tutto sommato esaustive per procedere. Consigliato!

Articoli più venduti