Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A Tavola con i Legumi — Libro

110 ricette della tradizione

Scuola di Cucina Slow Food


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I legumi tornano a occupare un posto rilevante sulle nostre tavole.

Promossi dai nutrizionisti e dalla Fao come ingrediente fondamentale per la salute e per il futuro del pianeta, sono una gustosissima scelta in cucina, per variare la dieta e preparare i piatti della tradizione mediterranea.

Da soli, per un menù vegetariano o per ridurre il consumo di proteine animali, oppure con carni e pesci, tutte le ricette per cucinare ogni varietà secondo il procedimento e l'abbinamento migliore. Le ricette descrivono piatti significativi di un territorio, altre spaziano nella tradizione di tutte le regioni italiane. Una raccolta di ricette firmata dai cuochi di Osterie d'Italia e da appassionati di cucina!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Slow Food Editore
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 125 - 17x23,5 cm
Illustrazioni fotografie a colori
Nuova Ristampa Febbraio 2022
ISBN 8884997275
EAN 9788884997272
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Ricette con cereali e legumi
MCR-NR 201717

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
42% recensioni con 4 stelle 4
28% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola F.

Recensione del 12/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Le ricette sono veramente varie e complete. E' un libro adatto a chi ama gli ingredienti tradizionali e le filiere di qualità, ma non è adatto a chi segue diete vegane.

Maria Cristina O.

Recensione del 01/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/12/2022

Ricette da tutta l'Italia. Sembra un po’ un ricettario della nonna…semplici e sfiziose. Ma credevo fossero completamente ricette “leguminose”

Patrizia B.

Recensione del 29/12/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/12/2022

Libro interessante specie nella prefazione dove riporta notizie di tipo storico-culturale e culinario, sui vari tipi di legumi, citando anche quelli che sono presidi Slow food. Contiene ricette create dalle cuoche e cuochi di Osterie d'Italia. Anche se le ricette non sono esclusivamente vegetariane lo consiglio.

Cristina F.

Recensione del 18/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/12/2022

Peccato che molte ricette prevedano l’utilizzo di carne e glutine. Comunque ne restano a sufficienza per cucinare ottimi legumi. Inoltre è un ottimo stimolo a sperimentare per chi come me non mangia prodotti animali o glutine perché stimola a sostituire quegli ingredienti con altri e creare così ricette inedite e del tutto personalizzate!

Michela Aragone A.

Recensione del 02/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2022

Ricco di ricette utili e buone

Mara M.

Recensione del 26/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2022

Ricette particolari e con spunti interessanti, prese da tutte le regioni italiane. Ben organizzato con indice sia per ricette che per ingrediente principale (legume)

Gloria G.

Recensione del 09/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2017

Finalmente un libro di ricette con i legumi davvero semplici da riprodurre, molto appetitose e varie.

Articoli più venduti