Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Imparo lo Yoga — Libro

André Van Lysebeth


Nuova ristampa

Valutazione: 4.4 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il presente libro ha l'ambizione di presentarvi uno studio più preciso e approfondito di quanto è stato pubblicato fino a oggi sullo Yoga.

A distanza di 30 anni quest'opera non ha perso nulla della sua immediatezza e, se all'epoca uno dei suoi scopi dichiarati poteva essere quello di sfatare molte false credenze sullo Yoga ed impedire che il praticante occidentale sprecasse il suo tempo o addirittura si facesse del male seguendo istruzioni incomplete, rimane tuttora un'introduzione assai valida alla disciplina dell'hatha-yoga.

Il testo nella prima sezione illustra in modo chiaro e sintetico i vari tipi di respirazione (addominale, toracica, clavicolare e completa), il rilassamento integrale e la presa di coscienza necessaria a trasformare una serie di âsana in una vera seduta di Yoga.

Utilizzando uno stile gradevole, di ammirevole chiarezza e mai pedante pur essendo attento al dettaglio, l'autore André Van Lysebeth riesce a far percepire al lettore, anche non esperto della materia, il vero spirito dell'hatha-yoga.

La restante parte dell'opera è dedicata alla presentazione della cosiddetta serie Rishikesh, una sequenza di nove âsana fondamentali insegnata nel famoso ashram di Swami Shivananda di Rishikesh.

Ogni posizione è esaminata in dettaglio, sia singolarmente che in relazione agli altri âsana: viene illustrata la fase dinamica mediante la quale assumere correttamente la posizione e la fase statica finale, la corretta respirazione durante la pratica e la concentrazione della mente, i benefici psicofisici e le controindicazioni.

Sono anche fornite indicazioni specifiche per i principianti e varianti più avanzate per i praticanti esperti.

Il testo è corredato da 137 fotografie in bianco e nero che illustrano chiaramente le corrette posizioni e gli errori più comuni da evitare.

L'ultimo breve capitolo affronta invece il tema della dieta e offre consigli tuttora attuali ed utili, che mostrano come le intuizioni degli yogin vengano sempre più spesso confermate dalla moderna scienza occidentale.

A conclusione del volume si trova una introduzione alla sequenza di Suryanamaskar (il saluto al sole) con la descrizione dei principali effetti benefici e alcune indicazioni sulla sua esecuzione.

Nello Yoga le mezze verità sono nefaste. Se si prende la responsabilità di divulgarlo, si deve dare allora un'informazione completa e non frammentaria; in caso contrario è meglio tacere. E proprio questa informazione completa che ancora mancava è lo scopo della nostra opera.

(dall'introduzione)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mursia
Data pubblicazione Gennaio 1975
Formato Libro - Pag 239 - 13x20,5 cm
Illustrazioni Con immagini in b/n
Nuova Ristampa Novembre 2021
Note

Traduzione dal francese di Antonio Nuzzo e Umberto Guidi

ISBN 8842500437
EAN 9788842500438
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Yoga per principianti
MCR-NR 8451

André Van Lysebeth è stato uno è stato uno dei pionieri dello Yog Yoga in Occidente e ha insegnato questa disciplina nella sua scuola di Bruxelles. Ha vissuto per un anno con un guru indiano prima di percorrere l'India in ogni sua regione per completare la sua formazione e ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Caterina Ciampà C.

Recensione del 24/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2023

E' un libro di scorrevole lettura. Aiuta a farsi un'idea dello yoga, ma sicuramente va accompagnato ad una pratica in presenza con un insegnante.

Paola L.

Recensione del 25/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2022

L'ho acquistato su suggerimento della mia insegnante di yoga, un testo chiaro e di semplice spiegazione che analizza in dettaglio alcune posizioni dello yoga racchiuse in una sequenza base adatta a tutti. Benefici, controindicazioni, effetti, modalità di esecuzione, viene spiegato tutto questo in modo dettagliato. Viene anche analizzato un tipo di Saluto al Sole. Adatto a tutti i livelli, i principianti troveranno solide basi su cui imparare, gli avanzati troveranno concetti da approfondire per affinare l'ascolto di se stessi, obiettivo supremo dello yoga.

Silvia D.

Recensione del 13/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2020

Anche se in un primo momento questi manuali di André Van Lysebeth appaiono "datati" a causa delle vecchie foto delle asana e delle pagine scritte che sembrano fotocopie, in realtà il contenuto è più che attuale e arricchito dalle raccomandazioni e dai consigli preziosi di questo grande Maestro, cosa questa molto difficile da trovare nei tanti manuali moderni che vanno di moda adesso, ma che si concentrano a mio avviso tanto sulla grafica e le foto a colori a discapito dell'insegnamento vero e proprio. Questo libro quindi, tutt'altro che inconsistente e superficiale, descrive la famosa serie Rishikesh, adattandola al praticante occidentale e spiegandone una ad una tutte le posizioni che la compongono, sia nella loro fase statica che dinamica, nonché i relativi benefici, tempi di mantenimento, respirazione e concentrazione. Ci sono inoltre degli approfondimenti dedicati al sacro mantra om, al rilassamento e alla presa di coscienza dei muscoli durante le asana, tre aspetti fondamentali dello yoga.

Aldo B.

Recensione del 17/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

sia per avvicinarsi che per approfondire le asana...da tenere sempre con se per consulte.

ROBERTA M.

Recensione del 19/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2018

Consigliato dalla mia maestra yoga l'ho trovato molto diverso dai libri a colori normalmente in circolazione sullo yoga. Sicuramente adatto a chi vuole capire e prendere coscienza di quello che sta facendo. Chi cerca un libro solo per vedere le varie asana e fare ginnastica lasci perdere.

Michele N.

Recensione del 16/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2017

Libro consigliato da un'insegnante di yoga. L'ho trovato scorrevole e ben spiegato. Van Lysebeth illustra chiaramente concetti e posizioni. Le fotografie sono chiare e completano la descrizione delle sequenze. Consigliato a chi (avendo un minimo di pratica yoga) vuole migliorare alcune posizioni base dello yoga.

Antonella P.

Recensione del 23/11/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/04/2016

Ho trovato il libro utile per chi si sta avvicinando allo yoga. E' utile per farsi un'idea generale sulle caratteristiche della disciplina. Ben fatta la parte dedicata alla respirazione, spiegata dettagliatamente la respirazione completa. Poche le asana trattate, anche se ben descritte. Offre una sequenza nota come la serie Rishikesh.

Flavia R.

Recensione del 22/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2015

Un acquisto impagabile. Un libro chiaro, sintetico e preciso scritto da uno dei più importanti esperti occidentali dello yoga. Comprensivo di tavole fotografiche di spiegazione delle posizioni della sequenza di asana che propone, è un libro formativo di grande importnanza per chi si avvicina allo yoga e ancora non ne ha una perfetta padronanza. Da leggere, rileggere e consultare.

Roberto P.

Recensione del 01/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2014

il miglior libro yoga per iniziare.E secondo me il migliore della 'triade' di Van Lysebeth.

Barbara S.

Recensione del 31/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/12/2012

Questo libro è uno dei testi base dello yoga ormai da anni molto noto, io l'ho letto nella fase iniziale quando mi sono avvicina alla pratica lì credo mi abbia aiutato nella conoscenza su larga scala. E' una buona base, ma non è esaustivo.

Fabio V.

Recensione del 27/11/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

Onestamente questo libro non mi è piaciuto molto. Tralasciando il fatto che l'edizione è abbastanza pessima nel senso che l'inchiostro dei caratteri è tutto rovinato, anche il resto non mi ha convinto affatto. Ci sono elencate soltanto 8 asana e a mio avviso sono spiegate in maniera superficiale visto che non da grandi consigli su come impostare le posizione per un principiante. Inoltre le immagini di corredo sono nella parte finale del libro e questo obbliga ad un continuo sfoglia e risfoglia per consultarle in abbinamento con i consigli scritti, cosa che ho trovato abbastanza fastidiosa. Poi eslcudendo la parte sulle asana il resto è un compendio sui vari tipi di respirazione, alimentazione e altre tecniche varie che fornisce una discreta conoscenza globale sul mondo della yoga. Detto questo non sono molto soddisfatto dell'acquisto viso che il libro a mio avviso è un tantino superficiale(soprattutto la parte sulle asana) e non fornisce informazioni esaustive adatte soprattutto a dei principianti.

Tonino .

Recensione del 24/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2012

Questo libro non và letto ma studiato, la meticolosità con cui è scritto è sorprendente, assolutamente essenziale per chi si avvicina o vuole perferzionare i principi e le asana fondamentali

Deborah G.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Le asana come riesce ad insegnarle Van Lysebeth non hanno eguali, il libro è dettagliato ed esauriente. Ottimo sia per principianti che per chi volesse perfezionare la pripria pratica. Tutti i volumi di questo autore andrebbero consultati e conservati come vangeli.

Daniela I.

Recensione del 10/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2011

finalmente un buon libro sullo yoga, spiegazioni semplici e molto chiare. lo consiglio soprattutto ai principianti

Gianni R.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Un grande testo. Sorprendente la capacità con cui l'autore riesce a trasmettere la vera essenza di ogni asana presa in esame e, più in generale, lo spirito essenziale dello hatha yoga. Sono affrontati tutti gli aspetti fondamenali dello yoga per iniziare la pratica come una essenziale esplorazione di se stessi, in modo corretto e pieno di sorprese. Consigliatissimo

Articoli più venduti