Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Raniero Gnoli

Raniero Gnoli

Raniero Gnoli, indologo e antichista italiano (Roma, 1930). Professore ordinario di Indologia all'Università di Roma “La Sapienza” (1964-2000). Allievo di Giuseppe Tucci, si è dedicato allo studio delle correnti filosofico-religiose dell'India medievale, in particolare dei sistemi tantrici śivaiti del Kaśmir, delle scuole buddiste, della tradizione logico-epistemologica e del Kālacakra.

Sul versante filosofico si è interessato in particolare alla filosofia del linguaggio e all'estetica: notevoli al proposito i suoi studi su Somānanda (1957, 1959), Udbhata (1962) e sull’estetica di Abhinavagupta (1960; 2a ed. riv. 1968). Tra le numerose pubblicazioni a carattere indologico, ricordiamo l’edizione delle iscrizioni nepalesi in caratteri gupta (1956), le edizioni critiche di testi buddhisti inediti, come la Pramānavārttikasvavrttidi Dharma­kirti (1960), il Sanghabhedavastu (1977-1978), l’Adhikaranavasu e lo Sayanāsanavastu (1978) del codice monastico dei Mulasarvāstivādin, e di opere sivaite, come il Parā­trimśikātattvavivarana (1985) e il Tantroccaya (1990) di Abhinavagupta.

Ha contribuito inoltre in modo decisivo alla definizione della terminologia tecnica nella resa dei concetti filosofici e religiosi dell'India classica, traducendo per primo in una lingua occidentale testi fondamentali della cultura indiana. Tra le sue traduzioni più note vanno ricordate quella delle Madhyamakakārikā di Nāgārjuna (1961), delle Spandakārikā di Vasugupta con il commento di Kallata (1961), del Tantrasāra (1960, 2a ed. 1990) e del Tantrāloka di Abhinavagupta (1972; 2a ed. 1999), della Jātakamālā di Arya Sura (1964), del Para­mā­rthasamgraha di Nāropā (1994) e della Paramā­ksarajnānasiddhi di Pundarika (1997).

 A lui si deve il volume Marmora romana (1971; seconda ed. riv. e ampliata nel 1988), contributo di importanza primaria per lo studio dei marmi e delle pietre nel mondo antico e il loro reimpiego in epoche posteriori.

Totale articoli: 4

L'Estetica Indiana — Libro

La scuola di Abhinavagupta

Autore: Raniero Gnoli
Editore: Carocci Editore
Libro - Pag 152 - Giugno 2023

€ 14,45 € 17,00

Risparmi € 2,55 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 9 giorni

Martedì 16 Settembre

Luce dei Tantra - Tantraloka — Libro

Valutazione: 4.83 / 5 (6)

Autore: Abhinavagupta, Raniero Gnoli
Editore: Adelphi
Libro - Pag 771 - Gennaio 1999

Nuova ristampa

Solo 2 disponibili: affrettati!

€ 25,50 € 30,00

Risparmi € 4,50 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre

Bhagavadgita - Il Canto del Beato — Libro

Valutazione: 5 / 5 (1)

Autore: Raniero Gnoli
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 83 - Gennaio 1987

Nuova ristampa

€ 8,50 € 10,00

Risparmi € 1,50 (15 %)

Avvisami

Non disponibile

Richiesto da 1 visitatore

La Rivelazione del Buddha. Vol. 2: Il Grande Veicolo — Libro

Autore: Raniero Gnoli
Editore: Mondadori
Libro - Pag 1535 - Ottobre 2004

€ 68,00 € 80,00

Risparmi € 12,00 (15 %)

Avvisami

Non disponibile

Richiesto da 24 visitatori