Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Luce dei Tantra - Tantraloka — Libro

Abhinavagupta, Raniero Gnoli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Nella casa divina del corpo, v'adoro, mio Dio e mia Dea, giorno e notte! V'adoro lavando di continuo il fondamento terrestre con gli spruzzi dell'essenza del mio stupirsi! V'adoro con gli spontanei fiori spirituali che esalano innato profumo! V'adoro con la preziosa urna del cuore, colma d'ambrosia, beatifica, giorno e notte!".

Non c'è area del pensiero indiano che susciti tanta curiosità e al tempo stesso tanti equivoci quanto il tantrismo.

Ciò innanzitutto per le componenti scandalose ed estreme della dottrina - in particolare le pratiche sessuali. Ma forse ancor più per una inadeguata conoscenza dei testi.

Di fatto, solo negli ultimi decenni sono apparse edizioni e traduzioni dei grandi testi tantrici: primo fra tutti, il "Tantraloka" di Abhinavagupta (X-XI secolo), maestro principe del tantrismo.

L'opera si presenta come una gigantesca summa del sapere esoterico, in cui si tratta diffusamente di ogni possibile aspetto della via tantrica alla liberazione:

  • dalla natura onnicomprensiva della coscienza, perfettamente autonoma e indivisa dal suo aspetto dinamico che si esprime sotto forma di pensiero e di linguaggio, alle pratiche yoghiche connesse con il respiro e il "divoramento del tempo";
  • dal risveglio della kundalini alla natura e all'uso dei mantra, stati di coscienza piuttosto che semplici parole;
  • dalla preparazione dei mandala, alle varie specie di iniziazione;
  • dalle "cadute di potenza" con cui la grazia divina si manifesta nell'adepto ai modi per vagliare le caratteristiche di un guru;
  • dai riti sessuali ai metodi che consentono al meditante di attingere, tramite le emozioni, l'universale pulsazione della coscienza, che di queste è il fondamento.

La versione dal sanscrito di Raniero Gnoli - tuttora l'unica esistente del Tantraloka -, uscita originariamente nel 1972 e salutata come una delle imprese più ardue dell'indologia contemporanea, viene qui ripresentata in una forma totalmente rifusa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Data pubblicazione Gennaio 1999
Formato Libro - Pag 771 - 15,5x23,5
Nuova Ristampa Aprile 2017
ISBN 8845931536
EAN 9788845931536
Lo trovi in Libreria: #Tantra #Tradizioni orientali
MCR-NR 136133

Abhinavagupta, vissuto in Kashmir tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo d.C., fu certamente uno dei più brillanti pensatori dell'India e uno dei rappresentanti più insigni del tantrismo shivaita. Tra le sue opere, di cui alcune perdute, possiamo ricordare i commenti alle Stanze del... Leggi di più...

Raniero Gnoli, indologo e antichista italiano (Roma, 1930). Professore ordinario di Indologia all'Università di Roma “La Sapienza” (1964-2000). Allievo di Giuseppe Tucci, si è dedicato allo studio delle correnti filosofico-religiose dell'India medievale, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2018

Luce dei Tantra – Tantraloka è stata per me un’esperienza intensa e latamente trasformativa. Ho scoperto un’opera monumentale che unisce filosofia, mistica e pratica tantrica in un’unica visione unitaria. L’introduzione di Raniero Gnoli mi ha guidato alla comprensione della profondità del testo, e leggere Abhinavagupta è stato come accedere a una mappa completa della coscienza e dei suoi misteri. Non è una lettura facile, ma ogni pagina mi ha stimolato ad aprire gli orizzonti della mente e del cuore verso il sacro che abita il quotidiano. Perfetto per chi cerca una conoscenza tantrica autentica, rigorosa e viva.

Domenica V.

Recensione del 03/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Se siete praticanti di yoga, soprattutto uno yoga esoterico non può mancare questo testo, fondamentale, unico, da avere nella propria libreria e da consultare con estrema lentezza per assorbire la grande conoscenza dei Tantra.

Mariangela B.

Recensione del 11/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2024

Questo libro è molto impegnativo e profondo. Va letto lentamente per riuscire a comprendere ed interirizzare gli insegnamenti contenuti nelle sue pagine. Libro illuminante che aiuta il risveglio e la crescita della consapevolezza. Consiglio vivamente l'acquisto.

Maria Luisa Z.

Recensione del 18/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2023

Ottimo testo.

Daniela C.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2022

Che dire l'ho regalato ad un amico e lo comprerò anche per me. Personalmente lo conosco soltanto per fama e a dire il vero non vedo l'ora di leggerlo. Arrivato con pacco regalo molto bello.

Giuseppe A.

Recensione del 27/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2020

Semplicemente un tesoro, tanto che a spendervi troppe parole temo di usarne di inadeguate. Sicuramente un colpo al cuore per chi leggendo "tantra" si figuri un manuale di sesso. Qui si aprono le porte di un sapere che sfida il tempo e che richiede una certa dedizione, concentrazione ed apertura.

Articoli più venduti