Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Bhagavadgita - Il Canto del Beato — Libro

Raniero Gnoli


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Uno dei libri spirituali più importanti di sempre, per comprendere la grande tradizione religiosa dell'India.

La Bhagavadgïtâ, o Canto del Beato, è uno dei più noti testi religiosi dell'umanità intera e certamente quello in cui meglio e più completamente si esprimono le aspirazioni spirituali indiane.

Si tratta di un poemetto di settecento versi inserito nel più grande poema epico indiano, il Mahabhàrata, nel momento cruciale del racconto: l'eroe Arjuna, appena prima della grande battaglia nel campo dei Kuru, esita davanti alla strage immane che vede prepararsi.

Il dio Krsna gli si rivolge quindi per dissipare i suoi dubbi e mostrargli la via da seguire: un cammino per raggiungere il brahman, la liberazione, che passa attraverso il karman, l'azione nel mondo, unita alla conoscenza e alla devozione.

È l'eterna lotta tra dharma e caos, tra pietas ed empietà quella che viene messa in scena in un testo di altissima poesia e sapienza, che nei secoli è stato di ispirazione per infinite generazioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 1987
Formato Libro - Pag 83 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Maggio 2018
ISBN 8804688297
EAN 9788804688297
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale
MCR-NR 150656

Raniero Gnoli, indologo e antichista italiano (Roma, 1930). Professore ordinario di Indologia all'Università di Roma “La Sapienza” (1964-2000). Allievo di Giuseppe Tucci, si è dedicato allo studio delle correnti filosofico-religiose dell'India medievale, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossana L.

Recensione del 09/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2021

L'introduzione di Gnoli , indologo di profonda conoscenza, è davvero determinante per la lettura di questo poema.Il canto del Beato è un capolavoro della letteratura indiana che fa parte di un grande poema "Mahabharata" che è suddiviso in 18 libri scritti dal IV a.c. al IV secolo d.c . Questo poema della letteratura vedica straordinario e unico nella sua semplicità è da leggere assolutamente da chi cerca risposte su chi noi siamo veramente.

Articoli più venduti