Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione

Massimo Angelini
Massimo Angelini, genovese classe 1959, è autore di numerosi saggi dedicati all’antropologia filosofica.
I suoi scritti spaziano dalla tradizione e cultura rurale alla scoperta della biodiversità, dalla storia delle mentalità ai processi di formazione delle comunità locali fra antico regime e modernità, fino ad arrivare alla dimensione e importanza dei simboli.
Laureato in Filosofia e Storia moderna all’Università di Genova, ha concluso il dottorato di ricerca in Storia urbana e rurale a Perugia.
Fondatore e presidente dell’associazione “Consorzio della Quarantina”, è diventato coordinatore nazionale della Rete Semi Rurali, associazione che tutela e promuove la biodiversità, protagonista di una legge che ha cambiato il mondo: nel 2007 la proposta di “scambiare le sementi purché esse siano di varietà conservate da una famiglia nel corso delle generazioni” approda in Parlamento e diventa legge, permettendo all’Italia di andare in deroga rispetto alla direttiva emessa anni prima dalla comunità europea che aveva riformato le leggi sementiere vietando lo scambio libero dei semi.
Attualmente Massimo Angelini dirige la casa editrice dedicata al mondo agricolo Pentàgora, per la quale ogni anno compila almanacco e lunari rurali, popolari e sapienziali: il Bugiardino, dedicato alle terre liguri e il Miraluna, rivolto al resto d’Italia.
Oggi cura percorsi di approfondimento e riflessioni sul sacro, sull'età contemporanea, sulla visione simbolica della realtà e sull’ecologia della parola, portando avanti seminari di introduzione e approfondimento presso l’Università degli Studi di Genova, dove è collaboratore della cattedra di Storia del pensiero scientifico.
Tra le sue citazioni preferite quella di Pavel A. Florenskij, autore, filosofo e matematico russo che lo ha molto ispirato:
"La mia casa è piccola, la mia vita è breve e la mia misura è quella dell’uomo. Senza amarezza e senza ira, ubbidendo semplicemente alle esigenze della vita e della mia responsabilità verso la vita, io volto le spalle alla vita intesa come puro divertimento e vivo come ritengo giusto".
Minima Ruralia — Libro
Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra
Autore: Massimo Angelini
Editore: Edizioni Semirurali
Libro - Pag 192 - Maggio 2023
Solo 1 disponibile: affrettati!
Strane Voglie — Libro
Le voglie materne, tra segni sulla pelle, nascite straordinarie e imposture
Autore: Massimo Angelini
Editore: Pentàgora
Libro - Pag 187 - Novembre 2020
Ecologia della Parola — Libro
Il sale, lo sguardo, le stelle, l'aratro, il dono... per un altro modo di sguardare la realtà
La Bellezza del Poco — Libro
Il cibo sparito dei contadini
Autore: Giuseppina Pieragostini, Massimo Angelini
Editore: Pentàgora
Libro - Pag 289 - Gennaio 2018
An Gorta Mòr. La Grande Carestia In Irlanda (1845-1851) — Libro
Autore: Luca Maestri, Massimo Angelini
Editore: Pentàgora
Libro - Pag 133 - Dicembre 2017