Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

An Gorta Mòr. La Grande Carestia In Irlanda (1845-1851) — Libro

Luca Maestri, Massimo Angelini




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una tragedia contemporanea, una che vale la pena di essere ricordata.

An gorta mór ('La grande carestia', in irlandese) racconta la tragedia, ancora poco nota in Italia, dei contadini irlandesi morti per fame e malattia tra il 1845 e il 1851, dopo che il raccolto di patate, la loro principale fonte di nutrimento, andò distrutto in tutta l'isola in seguito all'arrivo e alla diffusione della peronospora.

Mentre fame e malattia mietevano un numero incalcolato di vittime - si parla di un milione di persone, un ottavo della popolazione irlandese, e di altrettante costrette a emigrare -, continuava ininterrotta l'esportazione di alimenti dall'Irlanda verso la Gran Bretagna, in un clima di sostanziale disinteresse, se non di fastidio, del governo britannico verso una catastrofe umanitaria senza precedenti.

Questi e altri elementi hanno portato alcuni studiosi a supporre che quel che comunemente è stato letto come il tragico effetto di una carestia in realtà dovrebbe essere considerato uno sterminio; e qualcuno, spingendosi più in là, ha parlato di genocidio: forse il primo nell'età contemporanea.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pentàgora
Data pubblicazione Dicembre 2017
Formato Libro - Pag 133
ISBN 8898187483
EAN 9788898187485
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 379920

Massimo Angelini, genovese classe 1959, è autore di numerosi saggi dedicati all’antropologia filosofica. I suoi scritti spaziano dalla tradizione e cultura rurale alla scoperta della biodiversità, dalla storia delle mentalità ai processi di formazione delle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti