La Bellezza del Poco — Libro
Il cibo sparito dei contadini
Giuseppina Pieragostini, Massimo Angelini
| Prezzo di listino: | € 14,00 |
| Prezzo: | € 13,30 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Attraverso il racconto di un’infanzia trascorsa nella campagna ai piedi dei monti Sibillini, durante gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, e delle ricette che in quel tempo circolavano tra la gente povera di campagna e di paese, questo libro si propone di incoraggiare a riflettere sulla tavola di questo tempo e su noi che oggi mettiamo il cibo al centro della nostra vita, talvolta riproducendo un’immagine gioviale e addomesticata, o persino capovolta, di un passato dal quale abbiamo, però, rimosso la memoria della fame.
Con questa consapevolezza, l’autrice – bambina contadina e testimone che non fa sconti al passato – racconta la cucina contadina tradizionale, descrivendo ciò che sulla tavola c’era e ciò che non c’era (anche quando oggi che ci fosse ci piaccia crederlo): i piatti, le preparazioni e lo spirito e la cultura che permeavano gli uni e le altre.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Pentàgora |
| Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
| Formato | Libro - Pag 289 - 11x18 cm |
| ISBN | 8898187599 |
| EAN | 9788898187591 |
| Lo trovi in | Libreria: #Decrescita |
| MCR-NR | 158462 |
Pieragostini, Giuseppina nasce nel Piceno da una famiglia di contadini mezzadri. Studia a Roma e in seguito lavora nei Servizi di Salute Mentale come psicologa. Da alcuni anni si dedica alla scrittura e ha pubblicato diversi racconti. In particolare: Vicino al centro del... Leggi di più...
Massimo Angelini, genovese classe 1959, è autore di numerosi saggi dedicati all’antropologia filosofica. I suoi scritti spaziano dalla tradizione e cultura rurale alla scoperta della biodiversità, dalla storia delle mentalità ai processi di formazione delle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)