Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Mario Giordano
Mario Giordano, nato ad Alessandria, 1966, è un giornalista e scrittore italiano.
La sua carriera inizia a Il nostro tempo settimanale cattolico di Torino, per poi proseguire nel 1994 a L'Informazione e nel 1996 al quotidiano Il Giornale diretto da Vittorio Feltri.
Dopo varie apparizioni al Maurizio Costanzo Show in qualità di ospite, il debutto in televisione avviene in RAI nel 1997 con la trasmissione di Gad Lerner, Pinocchio dove veste i panni del Grillo Parlante. Dopo aver condotto su Raitre Dalle venti alle venti, è tornato a lavorare con Lerner alla seconda edizione di Pinocchio, in cui, armato di bicicletta, presenta cifre e scandali sui temi caldi d'attualità.
Dopo una breve parentesi al Tg1 diretto da Gad Lerner, dal quale si dimetterà contestualmente alle dimissioni del direttore, torna a Il Giornale fino al dicembre del 2000.
Dal 4 aprile del 2000 fino alla fine di settembre del 2007 è stato direttore di Studio Aperto, spazio televisivo che negli anni ha contribuito a fargli acquisire una certa notorietà. Giordano ha anche diretto altre due trasmissioni televisive sulle reti Mediaset, Lucignolo e l'Alieno.
Il 10 ottobre 2007 lascia il telegiornale Studio Aperto per dirigere Il Giornale, con il quale continuava a collaborare in veste di editorialista, in sostituzione di Maurizio Belpietro, passato alla guida del settimanale Panorama.
L'insediamento nel quotidiano di via Negri avviene l'11 ottobre 2007.
È coinvolto in un caso politico per una nota di redazione apparsa su Il Giornale del 30 aprile 2009, "Lambertow premiato dai giapponesi", nella quale ci si riferisce al popolo giapponese come "musi gialli", suscitando una richiesta di scuse ufficiali da parte del ministro e vice capo missione giapponese, Shinsuke Shimizu.
Il 20 agosto 2009 lascia la direzione de "Il Giornale" per riapprodare a Mediaset come direttore delle Nuove Iniziative News e, dal 1º settembre 2009, torna direttore di Studio Aperto, il tg di Italia 1.
Il 1º marzo 2010 lascia nuovamente Studio Aperto, che passa sotto la direzione di Giovanni Toti (già condirettore di Studio Aperto), e viene promosso a direttore di NewsMediaset, testata d'informazione del gruppo di Cologno Monzese.
Il 29 dicembre 2010 torna a collaborare con Il Giornale, in veste di editorialista.
L'Italia non è più Italiana — Libro
Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro paese
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Libro - Pag 192 - Gennaio 2019
Avvoltoi - L'Italia Muore, Loro si Arrichiscono — Libro
Acqua, rifiuti, trasportarti, un disastro che ci svuota le tasche - ECCO CHI CI GUADAGNA!
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Libro - Pag 201 - Marzo 2018
Tutti a Casa! — Libro
Autore: Mario Giordano
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 166 - Giugno 2014
Non Vale una Lira — Libro
Come e perché dire addio all'euro
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Libro - Pag 176 - Gennaio 2014
Molto più che Sanguisughe - Vampiri — Libro
Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Libro - Pag 196 - Febbraio 2017
Profugopoli — Libro
Quelli che si riempiono le tasche con il business degli immigrati
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Libro - Pag 167 - Febbraio 2016
Spudorati — Libro
La grande beffa dei costi della politica: false promesse e verità nascoste
Autore: Mario Giordano
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 152 - Marzo 2012