Data di acquisto: 09/02/2024
mi spiace ma non l'ho ancora letto ma conoscendo l'autore di cui ho letto piu' libri penso che mi piacera'
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Il Parlamento si è abolito da solo, di onorevole non è rimasto nulla e il rigore purtroppo non c'è più.
Mario Giordano - una voce fuori dal coro che spinge il lettore a riflettere...a riflettere molto.
Chi sono i tromboni?
Quelli che vi spiegano come salvare il Paese mentre lo fanno andare a rotoli, quelli che parlano di rivoluzione verde e fanno affari sporchi con l’energia pulita; quelli che vi spiegano come salvare la democrazia mentre la stanno affossando; le virostar che, dopo aver sbagliato per due anni tutto quello che era possibile sbagliare, continuano con sicumera a spiegarvi che cosa fare per non sbagliare.
Gli industriali che si prendono gioco dei loro dipendenti, i professionisti dei disastri, i giudici che infrangono la legge, i molestatori sorridenti, i paladini dell’informazione che nascondono le informazioni. E poi, ancora, chi si riempie la bocca di “aiuto ai bisognosi” e di “attenzione al prossimo” e poi s’intasca i soldi destinati ai poveri per pagarsi gioielli, cene di lusso e vacanze nei migliori resort.
Mario Giordano alza il velo sulle grandi ipocrisie del nostro tempo e rivela tutti gli errori, le contraddizioni, gli strafalcioni dei falsi maestri.
Sì perché, come racconta l’autore, sbugiardare gli incompetenti è facile: sono gli esperti quelli davvero pericolosi.
Vestono la maschera di chi la sa lunga, si presentano sotto mentite spoglie e galleggiano sulle onde del pensiero unico.
“Sempre la stessa musica. La marcia trionfale. Ormai ci siamo abituati: tutti suonano le trombe. E perciò a me è venuta voglia di suonare i tromboni.”
Marca | Rizzoli |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 264 - 14x22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovraccoperta |
ISBN | 881716416X |
EAN | 9788817164160 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 208772 |
Mario Giordano, nato ad Alessandria, 1966, è un giornalista e scrittore italiano. La sua carriera inizia a Il nostro tempo settimanale cattolico di Torino, per poi proseguire nel 1994 a L'Informazione e nel 1996 al quotidiano Il Giornale diretto da Vittorio Feltri. Dopo varie... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/02/2024
mi spiace ma non l'ho ancora letto ma conoscendo l'autore di cui ho letto piu' libri penso che mi piacera'
Data di acquisto: 21/09/2023
Mario Giordano è un vero Giornalista. Il libro "Tromboni" ne dà molti validi esempi. L'oscuro periodo che abbiamo attraversato durante la pandemia ha avuto poche voci contro il pensiero unico obbligatorio: tra queste, certamente quella di Mario Giordano. Sempre alla ricerca della verità, senza paura ed asservimenti, Mario Giordano ha indagato, ricercato, mettendo in risalto le contraddizioni degli "eroici" ed infallibili virologi che hanno pontificato usando lo scudo della "vera scienza..." ovviamente tra i "tromboni" non mancano i politici, i presidenti del Consiglio bugiardi, i finti ambientalisti, gli "esperti" economisti, i classici "buonisti" e i "grandi" giornalisti, quelli che raccontano la finta "vera verità". Purtroppo, è molto triste dover considerare in quale stato versa l'informazione: il pensiero unico è diventato una sorta di imposizione da cui non ci si può sottrarre. Quindi, un grande plauso va a Mario Giordano per il suo coraggio, la sua onestà intellettuale, la sua chiarezza e obiettività.
Data di acquisto: 14/06/2022
Simpatico, divertente, interessante...fa pensare