Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

James Rachels

James Rachels è nato a Columbus, in Georgia, nel 1941. Si è laureato alla North Carolina State University nel 1967, dando inizio alla sua carriera universitaria. È diventato docente di filosofia alla University of Alabama, dove ha dedicato ventisei anni della sua vita all’insegnamento. É morto di cancro nel 2003. È stato uno dei primi filosofi a occuparsi di etica applicata. «Una combinazione molto rara: un buon filosofo e, allo stesso tempo, una persona in grado di pensare in modo concreto»: così lo descrive un suo allievo, Gregory Pence. Ha proposto una delle più importanti argomentazioni filosofiche in favore dell’eutanasia, dedicando molti saggi critici a questo argomento. Il primo, Active and Passive Euthanasia, apparso nel 1975 sul «New England Journal of Medicine», e Uccidere, lasciar morire e il valore della vita, del 1979. È intervenuto anche nel dibattito animalista, difendendo la causa dei diritti animali nel suo Created from Animals (1990). Ha pubblicato testi di carattere didattico tra cui The Elements of Moral Philosophy and Problems from Philosophy, terminato poco prima di morire.
Totale articoli: 1

Quando la Vita Finisce — Libro

La sostenibilità morale dell’eutanasia

Autore: James Rachels
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 262 - Marzo 2007

€ 17,10 € 18,00

Risparmi € 0,90 (5 %)

Carrello

Disponibilità: 10 giorni

Martedì 4 Novembre