Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Ihara Saikaku
Saikaku Ihara (1642-1693), pseudonimo di Hirayama Togo, è stato il primo scrittore giapponese a non essere né un monaco né un samurai, come era accaduto fino ai suoi tempi.
La sua era infatti una famiglia di chonin, mercanti, la classe sociale più disprezzata fino a solo qualche decennio prima della sua nascita, cioè fino alla presa del potere, nel 1603, da parte di Tokugawa Yehasu, il quale aveva in pochi anni stravolto dalle fondamenta l'antica società feudale giapponese dominata dai daimyo e dai loro samurai.
Saikaku si affermò ben presto come il più importante autore del primo periodo Edo, all'inizio come poeta haikai , quindi come narratore, pubblicando nel 1682 il suo primo romanzo Vita di un libertino.
È da tutti considerato l'autore di un nuovo genere, quello degli ukiyozoshi , letteralmente “racconti del mondo fluttuante”, una letteratura svincolata da fini utilitaristici e indirizzata unicamente al piacere e allo svago. Fu così che scrisse koshokumono, testi erotici incentrati sull'amore dei sensi; bukemono , racconti che descrivono il mondo dei samurai; choninmono , storie di semplici cittadini, di mercanti
Racconti d'Amore dei Samurai — Libro
Autore: Ihara Saikaku
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 96 - Ottobre 2017
Del Dovere dei Guerrieri — Libro
Autore: Ihara Saikaku
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 150 - Dicembre 2006