Giuseppe Cugno è geologo specialista di Territorio e Ambiente, Clima e Meteorologia del Mediterraneo, docente universitario a contratto.
Tutto iniziato dalla palestra di ricerca del Sud-Est di Sicilia su percorso personale fra Geologia Clima e Meteorologia, con l'ideazione di sana pianta della ricerca pluridecennale sugli “scenari meteorologici mediterranei” via via approfonditi ed estesi fino allo sbocco nel libro "Scenari Meteorologici Ambientali Mediterranei” che nell’ottobre del 2014 si aggiudica il premio speciale della giuria per la sezione saggistica del Premio Carver 2014.
Dalla laurea in Geologia il Curriculum Scientifico Professionale Accademico si è sviluppato in tre filoni concatenati. Formazione e ricerca, le fondamenta. Docenza universitaria. Libera professione.
Totale l'impegno per quanto umanamente possibile per la Riserva Naturale di Cava Grande del Cassibile. Il suo nome ricorre associato ripetutamente a Cava Grande per averla prima studiata, pubblicata, divulgata e fatta conoscere al mondo con mezzi propri, e dopo difesa strenuamente dalle discariche.
Si distinguono incisivi e coraggiosi studi geologico-ambientali risultati determinanti a scongiurare:
Evidenziate in dettaglio, come e perché, nel libricino divulgativo “Cava Grande del Cassibile - L’ambiente fisico del Canyon dalle sorgenti d’origine alle sorgenti subacquee nel Mar Ionio”. Perle incontaminate della Sicilia del Sud Est, entrambe prescelte per siti discariche. Una proprio dentro l’alveo delle sorgenti, l’altra (di Stallaini) che si ripresenta a cicli, a ridosso della Riserva Naturale di Cava Grande, ora meta crescente di migliaia di turisti e studiosi da tutto il mondo.
Cava Grande è scrigno di vaste essenze mediterranee per estesi influssi di “Scenari Meteorologici” dai subtropicali torridi più caldi di Libeccio Scirocco a quelli nordici più freddi di Maestrale e Tramontana.
Autore: Giuseppe Cugno
Editore: Dario Flaccovio Editore
Libro - Pag 160 - Settembre 2013
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.