Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Elaine Pagels

Elaine Pagels (Palo Alto, 13 febbraio 1943) è una docente statunitense insegnante di Storia del Cristianesimo nella Princeton University e studiosa dei vangeli gnostici.

Elaine Hiesey, laureata nel 1965 nella Stanford University e sposata nel 1969 con il fisico teorico Heinz Pagels, ottenne il dottorato di ricerca all'Università di Harvard, con uno studio sui codici di Nag Hammâdi, e dal 1974 è insegnante di religione nel Barnard College di New York. Nel 1975, dopo aver studiato le Lettere di Paolo alla luce dello gnosticismo e del primo cristianesimo, scrisse The Gnostic Paul, ove teorizza che Paolo sia stato una fonte dello gnosticismo con un'influenza sulle prime chiese cristiane tale da creare le apocrife Lettere pastorali – le due a Timoteo e la Lettera a Tito – a lui attribuite dai padri della Chiesa in modo da far credere che Paolo appoggiasse la loro interpretazione piuttosto che quelle gnostiche. Il suo studio dei Codici di Nag Hammâdi sono alla base de I vangeli gnostici (1979), una introduzione alla raccolta degli stessi codici, che vinse i premi «National Book Critics Circle Award» e «National Book Award», e fu inserito dalla Modern Library fra i 100 migliori libri del secolo. Come risposta polemica, l'istituto di tendenza conservatrice «Intercollegiate Studies» lo classificò tra i 50 peggiori libri del Novecento.

 

La Pagels vi accoglie la tesi di Walter Bauer, pubblicata nel 1934, deducendo che la Chiesa cristiana fu fondata in una società attraversata da molte e contraddittorie ideologie: lo Gnosticismo non fu pertanto un movimento coeso e coerente, ma fu diviso da fazioni in polemica tra di loro e attrasse nelle sue fila particolarmente le donne, a motivo della sua prospettiva egualitaria che le ammetteva alla partecipazione ai riti. Nel 1982 Pagels divenne insegnante di Storia del cristianesimo primitivo nella Princeton University. Con i finanziamenti della «MacArthur Foundation», dal 1980 al 1985 eseguì ricerche i cui risultati espose nel Adam, Eve, and the Serpent, ove esamina il mito della creazione e il suo ruolo nello sviluppo delle concezioni sessuali nell'Occidente cristiano. Come ne I vangeli gnostici , anche in Adam, Eve, and the Serpent, Elaine Pagels esamina il modo con il quale le donne sono state considerate nella storia del Cristianesimo. Nell'aprile 1987, il figlio Mark morì dopo una malattia di cinque anni e l'anno dopo anche il marito Heinz scomparve in un incidente di montagna. Toccata profondamente da queste tragedie, la Pagels iniziò una ricerca su L'origine di Satana, libro che ipotizza che la figura di Satana fosse stata presa a pretesto dal cristianesimo ortodosso per demonizzare le altre correnti cristiane e il giudaismo. Il suo bestseller, Beyond Belief: The Secret Gospel of Thomas (2003), si concentra sulla pretesa delle religioni di possedere l'unica e autentica verità: confrontando il Vangelo secondo Giovanni con il Vangelo di Tommaso, la Pagels rileva come, mentre Giovanni sostenga che Gesù sia la «luce del mondo», Tommaso insegni che «vi è una luce entro ogni persona che illumina l’universo intero. Se non brilla, c’è la tenebra». Tommaso condivide con altri cosiddetti insegnamenti segreti la convinzione che Gesù non sia Dio, ma un maestro che cerca di scoprire ls luce divina in ogni essere umano.

La Pagels afferma che il vangelo secondo Giovanni sia stato scritto in confutazione di quello di Tommaso: Giovanni considera Tommaso un discepolo di poca fede che non riesce a credere senza vedere ed enfatizza molto il ruolo di Gesù come centro della fede, che è la base della maggior parte della tradizione del moderno cristianesimo. Al tempo delle persecuzioni, i padri della Chiesa costituirono il canone, il credo e la gerarchia ecclesiastica, sopprimendo in questo processo diverse fonti di spiritualità al fine di evitare ogni motivo di conflitto con la legge e la religione romana. Il libro della Pagels contiene anche una sua personale esplorazione del significato della perdita e della tragedia.

Totale articoli: 3

Il Vangelo Segreto di Tommaso — Libro

Valutazione: 4.5 / 5 (2)

Autore: Elaine Pagels
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 197 - Maggio 2005

Nuova ristampa

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 11,90 € 14,00

Risparmi € 2,10 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre

Lo Gnostico Paolo — Libro

Esegesi gnostica delle epistole paoline

Valutazione: 5 / 5 (2)

Autore: Elaine Pagels
Editore: La Teca Edizioni
Libro - Pag 239 - Dicembre 2012

€ 8,50 € 10,00

Risparmi € 1,50 (15 %)

Avvisami

Fuori Catalogo

Richiesto da 2 visitatori

Il Vangelo Ritrovato di Giuda — Libro

Alle origini del cristianesimo

Autore: Elaine Pagels, Karen L. King
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 163 - Ottobre 2008

€ 9,35 € 11,00

Risparmi € 1,65 (15 %)

Avvisami

Fuori Catalogo

Richiesto da 5 visitatori